
-
Barantini e Graham prima di Adolescence, in sala Boiling Point
-
Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni
-
Agici, l'efficienza energetica vale 16 miliardi miliardi l'anno
-
Tutti i rumors su Cannes, chi sarà il prossimo Anora?
-
Rocco Hunt, il 25 aprile esce il nuovo album Ragazzo di giù
-
A marzo la bolletta del gas in calo del 9,9%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,78 dollari
-
Tennis: Marrakech; Darderi esordio ok, va al secondo turno
-
Corografia di sentimenti, Onegin di Cranko all'Opera di Roma
-
Tennis: Bucarest, Cobolli ai quarti di finale
-
MotoGP: Aprilia, per Martin "valutazione del quadro positiva"
-
Nonostante tutto, titolo del nuovo brano di Cremonini con Elisa
-
Fincher dirigerà Brad Pitt da una sceneggiatura di Tarantino
-
Weekend a teatro con Guanciale, Ovadia e Barbareschi
-
Karla Sofía Gascón madrina di Lovers, diretto da Luxuria
-
Festival Economia di Trento compie 20 anni, Europa al bivio
-
Unesco, gravi saccheggi al Museo nazionale del Sudan
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), bene Campari, giù Recordati
-
Consiglio d'Europa, l'Ungheria non limiti i diritti Lgbti
-
Ben Gvir visita la spianata delle Moschee a Gerusalemme
-
Bernini, Università non smettano di competere per fondi europei
-
Hamas, 16 persone uccise in un raid israeliano a Jabalia
-
Generali Italia, nel 2024 raccolta premi record a 32,1 miliardi
-
Locatelli, integrazione sociosanitaria e risorse per l'autismo
-
Simest e Sace a sostegno di 7 nuovi impianti solari in Cile
-
Calo alunni e smart working, meno pasti serviti nelle mense
-
Stazione zoologica Dohrn lancia podcast su biodiversità marina
-
Confindustria taglia stima Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%
-
Vasseur sprona la Ferrari, a Suzuka tutti concentrati
-
Borsa: Milano amplia calo (-1%), bene Saipem, pesa Recordati
-
Tsunoda, alla Red Bull non sempre dovrò far passare Max
-
Taipei,27 aerei e 21 navi da guerra cinesi intorno a isola
-
Nba: Curry dà spettacolo a Memphis con 52 punti
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,34%
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Il petrolio è poco mosso, Brent a 74,4 dollari al barile
-
Dalla Consob sì a ops di Unicredit su Bpm , al via il 28 aprile
-
Trump supera il test Florida, Musk invece perde in Winsconsin
-
La Cina lancia nuove manovre militari nello Stretto di Taiwan
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf

Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa della Fed
Giù Poste, bene Terna. Kering pesa su Parigi. Cauti anche i bond
Borse europee fiacche e future su Wall Street poco mossi in attesa di conoscere le decisioni di politica monetaria della Fed e dopo che la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha confermato che bisognerà attendere giugno per un eventuale taglio dei tassi da parte della Bce. Francoforte sale dello 0,2%, Milano e Londra cedono lo 0,1%, Parigi lo 0,5%, appesantita dal comparto del lusso dopo il profit warning di Kering (-13%). Gli investitori non si aspettano che la Fed tagli i tassi stasera ma guarderanno alle dot plot per vedere se saranno confermate le previsioni di tre riduzioni nel corso del 2024. Dal canto suo Lagarde ha ribadito che occorre attendere i dati sul mercato del lavoro di aprile e giugno per avere conferma del fatto che l'inflazione sia avviata verso l'obiettivo del 2%. Oggi segnali incoraggianti sono arrivati dall'inflazione britannica, in frenata a febbraio, e dai prezzi alla produzione in Germania, in contrazione del 4,1%. In lieve flessione i rendimenti dei titoli di Stato, con il Btp al 3,67%, mentre lo spread con il Bund è in lieve rialzo a 126 punti. A Piazza Affari va male Poste (-3,1%), con i target del piano inferiori alle attese degli analisti, girano in calo le banche con la Popolare di Sondrio (-2,3%), Mps (-1,4%) e Intesa (-0,8%), vendite su Eni (-1,8%) in scia al calo del petrolio, Diasorin (-1,6%). Moncler (-0,7%) e Ferragamo (-1,7%) risentono della debolezza del lusso mentre si muovono in controtendenza Terna (+3,7%), su cui sono fioccate le promozioni degli analisti dopo il nuovo piano, Prysmian (+1,9%) e Snam (+0,9%). Debole Tim (-0,3%) con i timori per un ribaltone al vertice che bilanciano le attese per una battaglia in assemblea tra liste contrapposte. Realizzi sul petrolio, dopo due giorni di rialzi, con il Wti che cede l'1,3% a 82,4 dollari al barile e il Brent che cede lo 0,9% a 86,6. In calo dell'1,1%, a 28,55 euro al megawattora, anche il gas ad Amsterdam.
F.Müller--BTB