
-
F1: Minardi 'Antonelli orgoglio Italia, ne vedremo delle belle'
-
A Napoli l'omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
-
Follia e paradosso, su YouTube seminari sul pensiero di Basaglia
-
Fiom-Fim-Uilm, altre 8 ore sciopero a sostegno contratto
-
Alla Sapienza un nuovo laboratorio per l'Einsten Telescope
-
Calcio: Boniek, 'tra la Roma e la Juve un pareggio giusto'
-
++ Borsa: l'Europa scivola ancora, Milano e Francoforte -7% ++
-
Borsa: l'Europa tracolla in avvio, Francoforte -9,1%
-
Fincantieri costruirà 2 navi per oltre 2 miliardi per AIDA
-
Borsa Tokyo: nuovo crollo su timori impatto dazi (-7,83%)
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Il Bitcoin cancella i guadagni accumulati da vittoria di Trump
-
Dazi Usa: premier Ishiba, quanto prima a Washington
-
Effetto dazi prosegue, Europa verso avvio pesante
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3033,93 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1001dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 60,45 dollari
-
Ucraina, Trump: vorrei che Putin si fermasse
-
La Borsa di Taiwan perde quasi il 10%, Singapore oltre l'8%
-
La Borsa di Seul apre a -4,77%, Sydney perde oltre il 5%
-
Trump minimizza il crollo in Borsa: dazi sono 'cura necessaria'
-
Petrolio a New York sotto 60 dollari, prima volta da aprile '21
-
Calcio: Ranieri 'Giusto che smetta a fine stagione'
-
Calcio: Tudor 'Juve su strada giusta, 1-1 Roma ci dà fiducia'
-
Tennis:Alcaraz, 'pressione per l'assenza di Sinner mi ha ucciso'
-
Netanyahu a Katz, 'dare una dura risposta ad Hamas dopo i razzi'
-
Bolt, 'potevo anche essere più veloce, ora sono in pensione'
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
-
Calcio: Lazio; Baroni, prestazione di alto livello mentale
-
Incassi Usa, record di 157 milioni di dollari per film Minecraft
-
Kiev, 'conquista di un villaggio a Sumy è fake news russa'
-
Colpo Lazio a Bergamo, Atalanta ko 1-0
-
Protezione civile Gaza, 'saliti a 44 i morti nei raid Idf'
-
Taekwondo in crescita, ad Arezzo si chiude edizione da record
-
Marmo, il glamour di Pucci sfila a Portofino
-
Pogacar vince il giro delle Fiandre
-
Calcio: Torino; Cairo, 'reazione di rabbia, speravo meglio'
-
Tennis: vince anche Darderi, suo il titolo a Marrakech
-
Ritmica: squadra assente, ma Raffaeli è bronzo in coppa a Sofia
-
Descansate Nino, jazz intenso e ipnotico del trio di Ancillotto
-
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'
-
Tennis: Arnaldi subito fuori a Montecarlo, ko con Gasquet
-
Katz rivela documenti 007, 'dall'Iran 500 milioni a Hamas'
-
Il Torino riacciuffa il Verona, finisce 1-1
-
Lo scontro salvezza Empoli-Cagliari finisce 0-0
-
F1: non si presenta all'inno, multa di 20mila euro per Sainz
-
Le Pen alla sua piazza, 'non mollerò di un centimetro'
-
Cannes ultime voci, da Tom Cruise a Johansson a Martone
-
Tennis: Bove celebra sui social la vittoria dell'amico Cobolli

Borsa: Europa cauta in vista della Fed, Kering fiacca Parigi
Occhi alle previsioni sui tassi. A Milano testacoda Poste-Terna
Borse europee fiacche a metà mattinata, con gli indici in leggero calo in attesa delle decisioni della Fed di stasera. Francoforte è invariata, Milano cede lo 0,1%, Londra lo 0,3% mentre Parigi è più pesante (-0,8%), con il settore del lusso che sconta il profit warning di Kering (-13,9%). Gli investitori, che non si aspettano mosse sui tassi nell'immediato, guarderanno alle dot plot della banca centrale americana per vedere se saranno confermate le previsioni di tre tagli nel corso del 2024. I rendimenti dei titoli di Stato sono in leggero calo, con il Btp italiano che cede due punti al 3,67% mentre lo spread con il Bund si allarga di un punto a quota 126. A Piazza Affari vanno male Poste (-3,1%) dopo l'annuncio del piano industriale, Eni (-1,4%) in scia al calo del petrolio, Diasorin (-1,4%) e Inwit (-1,2%) mentre Moncler (-0,7%) risente della difficile giornata del lusso. In controtendenza, invece Terna (+4,2%), su cui sono fioccate le promozioni degli analisti dopo il nuovo piano, Snam (+1%) e Banco Bpm (+0,9%), su cui Citi ha riavviato la copertura con un 'buy' (acquistare). Realizzi sul petrolio, dopo due giorni di rialzi, con il Wti che cede l'1% a 82,6 dollari al barile e il Brent che cede lo 0,8% a 86,68. In calo del 2,58%, a 28,1 euro al megawattora, anche il gas ad Amsterdam.
Y.Bouchard--BTB