- Marco Gobbetti lascia Ferragamo dal prossimo 6 marzo
- Caldo e meno verde, così il boom di ratti nelle grandi città
- Cnn, Rubio assume la guida ad interim dell'Usaid
- Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 112 punti
- Il mercato italiano dell'auto in rosso a gennaio (-5,86%)
- Fabrizio Moro 25 anni di carriera e due concerti unici ad aprile
- Il nuovo film dei Manetti bros al festival di Rotterdam
- Wall Street riduce le perdite dopo dazi a Messico congelati
- No alla pubblicità nello spazio, l'appello degli astronomi
- Merz, 'via i lobbisti verdi dall'economia tedesca'
- Fiorentina ufficializza Zaniolo, vestirà maglia n.17
- Borsa: l'Europa lima rosso con negoziati Usa-Messico su dazi
- Sanremo, Gasparri, minacce morte da fan Emis Killa sui social
- Trump, 'negozieremo un accordo con il Messico'
- Spalletti, "sono curioso di vedere Maldini all'Atalanta"
- Dai Grammy al Super Bowl, settimana intensa per Kendrick Lamar
- Merz, 'non collaboreremo mai con Afd'
- Gasperini, "Var ha peggiorato enormemente il calcio"
- Affresco italiano di 2.500 anni esposto per prima volta a Mosca
- Grammy, da Degas a nudo totale sul tappeto rosso
- I socialisti francesi non voteranno la sfiducia a Bayrou
- Usa, l'indice della manifattura sale oltre le stime a gennaio
- Protesta all'Aja contro Musk, svastiche su showroom Tesla
- Nuove schermaglie tra Milei e il movimento Lgbt in Argentina
- Tunisia-Libia, accordo per una migliore gestione delle frontiere
- Merz, 'pronti a guidare il Paese'
- Marines Usa a Guantanamo per organizzare il centro migranti
- Parmitano simulerà il recupero degli astronauti di Artemis II
- Acciaierie d'Italia chiede proroga Cigs per 3.420 lavoratori
- Gervasoni chiama alla sfida università, impresa, istituzioni
- Ore intense per il mercato del Milan, da Joao Felix a Okafor
- Chiuso oggi l'ufficio dell'UsAid a Washington
- Noseda e la sua Nso rispolverano 'Vanessa' in forma di concerto
- Calcio: è ufficiale, Gimenez al Milan fino al 2029
- Danil Trifonov a Roma, recital pianistico per Santa Ceciilia
- A Gedda 55mila visitatori per tour Vespucci e Villaggio Italia
- Calcio: Infantino 'Italia ai mondiali? datevi una mossa..."
- Figc: Gravina rieletto presidente con 98,68% voti
- Il petrolio apre in rialzo a New York a 74,42 dollari
- Trenord, mercoledì 5 febbraio sciopera l'Orsa, bus per Malpensa
- Beatles e Rolling Stones vincono ancora ai Grammy
- Emis Killa, 'il brano Demoni fuori stanotte all'1'
- Tennis: Cobolli ko a Rotterdam contro Hurkacz
- In atto nuova categoria film, opere non adatte a minori 10 anni
- Bonomi, anche in Italia sia ridotta l'Iva sui beni culturali
- The Brutalist, film monumentale di cemento e sentimenti
- Noemi, "duetto con Tony Effe non per ripulire la sua immagine"
- David, da Berlinguer a Gaza i 15 candidati miglior documentario
- Le scorte di gas Ue in calo sotto al 55%, in Italia al 62,7%
- Gruppo Otb conferma Horsting e Snoeren alla guida di Viktor
Gervasoni chiama alla sfida università, impresa, istituzioni
Rettore Liuc: 'Un progetto per i giovani che coinvolga tutti'
Il nuovo Rettore della Liuc, Anna Gervasoni chiama università, impresa e istituzioni alla sfida, per la crescita dei territori e lo sviluppo sociale ed economico del Paese. Per l'inaugurazione dell'anno accademico si sono riuniti nell'ex cotonificio Cantoni oltre 500 ospiti accolti dai bambini della Scuola dell'Infanzia Speranza di Busto Arsizio che hanno cantato l'Inno di Mameli e dai cantanti della Scuola di musica Paganini di Castellanza che hanno eseguito quello d'Europa, l'Inno alla Gioia. "Abbiamo una grande sfida Paese per creare migliori condizioni di attrazione di competenze internazionali. Ma abbiamo ancor più necessità di trattenere le nostre - ha dichiarato il Rettore - Il nostro sistema investe per creare competenze di qualità, che in troppi casi si disperdono. Dobbiamo puntare con forza ad un progetto per i giovani che coinvolga il mondo del lavoro, le istituzioni e la politica". Nel discorso del Rettore, le linee guida del suo mandato, iniziato il primo novembre 2024: innovazione, internazionalizzazione, vicinanza alle imprese, apertura e valorizzazione delle sinergie tra la scuola di Economia, la scuola di Ingegneria, la Business School e il PHD. In arrivo a breve un doppio titolo di laurea magistrale in Economia e Ingegneria e un nuovo dottorato di ricerca. Tra le novità anche un regolamento per i neogenitori, in analogia a quello per gli sportivi, che prevede agevolazioni e supporto per conciliare studio e vita.
M.Ouellet--BTB