
-
Dubai, Andreeva la più giovane finalista di un Wta 1000
-
Inter, Sommer operato al pollice della mano destra
-
Scholz e Zelensky hanno discusso di una 'pace giusta'
-
Michelle Pfeiffer in posa nella campagna di Saint Laurent
-
A Milano la prima monografica italiana dedicata a Balenciaga
-
Al via il bonus Zes per l'assunzione di over 35 al Sud
-
Grande danza a Roma, Trittico contemporaneo a La Nuvola
-
Ancora un docu sui presunti abusi di Michael Jackson
-
Inaugurata una Casa del Made in Italy a Trento
-
Waltz, Zelensky firmerà l'accordo per la fine della guerra
-
Amazon e Bond, Bezos chiede ai fan chi vorrebbero come 007
-
Telemedicina sulle piste da sci, sperimentazione al Cimone
-
Conference; Palladino, Atene ferita aperta, sarà rivincita
-
Brignone, mi sono detta 'come va, va' e ho attaccato
-
Danzainfiera al via, atteso 're del flamenco' Sergio Bernal
-
Amazon-Bond, Daniel Craig spera di lavorare ancora con Broccoli
-
'Se è uno scherzo, non fa ridere', Madonna attacca 'il re Trump'
-
In calo i casi di influenza nell'ultima settimana, circa 827mila
-
Bannon accusato di aver fatto il saluto nazista al Cpac
-
Israele, 'i fratellini Bibas uccisi a mani nude'
-
Alla Scala un balletto a tre firme, con una Carmen tutta nuova
-
Ecco 'Stem Up', così si orientano gli scienziati di domani
-
'Amichemai', surreale viaggio on the road firmato Nichetti
-
Un Andrea Chénier in coproduzione con la Corea a Ferrara
-
Sindacati su U-blox e Flex, azioni unilaterali aziende
-
6 Nazioni:Italia-Francia;Gesi nel triangolo con Allan e Capuozzo
-
Brasile: scontro X-Corte suprema, sparito il profilo del giudice
-
Rimini celebra anni '80 di Tondelli con un concerto dei CCCP
-
Sci: Cdm; Brignone seconda nel Gigante di Sestriere
-
La pianista Campaner 'coach' per l'ansia da palco a Modena
-
Il Caravaggio perduto, in sala il docu-fim
-
Centemero eletto presidente dell'Assemblea parlamentare del Med
-
Conference League: Fiorentina col Panathinaikos a ottavi
-
Apre al pubblico a Napoli Casa Museo Murolo
-
Lucio Corsi annuncia Ippodromi 2025, due live a Roma e Milano
-
Gran parte degli europei con la pelle scura fino a 3.000 anni fa
-
Calcio: Di Francesco, Lazio due gradini sopra il Venezia
-
Achille Lauro, Incoscienti Giovani brano più trasmesso in radio
-
E.League: Fabiani 'niente calcoli, Lazio può dare soddisfazioni'
-
Putin, 'le sanzioni hanno avuto effetto stimolante su industria'
-
Selena Gomez, Benny Blanco & Gracie Adams, esce un nuovo singolo
-
Hamas, domani liberi 602 detenuti, di cui 50 ergastolani
-
Milano Cortina: sabotaggio a pista bob, Saldini 'irrispettoso'
-
Somalia, 130 terroristi di al-Shabaab uccisi dall'esercito
-
Il Tesoro alza i tassi del Btp Più al 2,85% e al 3,7%
-
Scontro tra bus e camion in autostrada a S.Paolo, 12 morti
-
Calcio: Coceiçao, per Milan col Torino è come finale Champions
-
Dal Mase 38 milioni alle Regioni per progetti sulle rinnovabili
-
Times, 'Gb apre ad accordo con Ue su mobilità dei giovani'
-
Europa League: Roma con Athletic Bilbao agli ottavi

Ambiente, 61% degli italiani conosce l'impatto delle scelte
Primo rapporto sulla Nuova economia, 'Risultato insufficiente'
Il 61% degli italiani è consapevole dell'impatto positivo delle proprie scelte economiche sulla sostenibilità, ma non le mette in atto per la scarsa fiducia nei comportamenti altrui. È quanto emerge dal primo rapporto sulla Nuova economia in Italia, curato da NeXt economia con il contributo di Fondazione Unipolis, la fondazione d'impresa del gruppo Unipol, che ha voluto indagare il livello di consapevolezza e di mobilitazione degli italiani verso scelte e pratiche di produzione, consumo e risparmio responsabile. Sono sei i fattori determinanti che incidono sui comportamenti: conoscenza degli strumenti della nuova economia; credibilità delle aziende (percepita dagli intervistati); disponibilità a pagare (per prodotti sostenibili); informazione; consapevolezza personale dell'urgenza del cambio di paradigma; consapevolezza personale dell'impatto delle scelte economiche sulla sostenibilità. Secondo lo studio, il livello di Nuova economia in Italia è sotto la sufficienza con la media del campione di duemila persone che si ferma a un livello pari a 0,472 (su 1). Analizzando i sotto-campioni emerge che il risultato migliore arriva da chi ha un livello più elevato di partecipazione (0,521), seguito dagli imprenditori (0,517), da chi ha un alto reddito e da chi ha un alto livello di istruzione (0,499). Avere una vita attiva e partecipe a quella della comunità ci rende più sensibili e attenti rispetto anche alle scelte individuali di consumo evidenziando che il capitale umano, sociale e relazionale contribuisce positivamente. I valori leggermente sopra la media delle donne e degli abitanti del nord mostrano differenze geografiche e di genere, ma non così marcate da suggerire una polarizzazione forte. Essere parte della Nuova economia rende più felici, secondo lo studio, favorisce il benessere individuale e alimenta un senso di comunità e fiducia interpersonale. Informazione, condivisione, partecipazione sono comunque le leve su cui intervenire.
J.Fankhauser--BTB