
-
A Miami nuovo terminal Msc crociere, il più grande al mondo
-
Attacco missilistico russo su Kiev, due feriti
-
Uomo barricato in Parlamento canadese, zona evacuata
-
Gli Usa revocano i visti ai cittadini del Sud Sudan
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Corte respinge richiesta Netanyahu, 'torni prima da Usa'
-
Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
-
Idf ammette, 'le ambulanze a Gaza avevano le luci accese'
-
Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
-
Serie A: Parma-Inter 2-2
-
Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio
-
A Si Sposaitalia oltre 4000 vestiti in mostra da 200 brand
-
Ligue: Psg batte Angers, è campione con 6 giornate d'anticipo
-
Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali
-
Migliaia in piazza contro Bibi,'qui Shoah, lui in vacanza'
-
Sisma L'Aquila, Sorrentino firma petizione 'Cinema in centro'
-
Zelensky, 'deluso da reazione debole ambasciata Usa su attacco'
-
Fiom-Cgil, rischio crisi Stm si scarichi su Agrate Brianza
-
Calcio: Monza; Nesta, al primo problema crolliamo
-
Hamas pubblica video di due ostaggi a Gaza da 547 giorni
-
Amazon cambia fornitore, chiude sito Geodis nel Milanese
-
Brignone: ondata di affetto e fiori, si attendono dimissioni
-
Calcio: Como: Fabregas, contento della reazione della squadra
-
Protesta degli ecoattivisti di Extinction Rebellion in Olanda
-
Serie A: Monza-Como 1-3
-
Idf, indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah
-
Un passo alla volta, il doc di Fabi-Silvestri-Gazzè in sala
-
La Figlia del Bosco, l'horror ambientalista con troupe under 30
-
L'Oscar di 'Amarcord' compie 50 anni, Fellini Museum in festa
-
Caro voli a Pasqua, ecco come risparmiare
-
Gasperini, crollo dell'Atalanta? Mai stati così in alto
-
Luca Zingaretti, io padre di un figlio difficile
-
I mondi cubici di Minecraft, per videogame iconico boom in sala
-
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
-
Champions: strappo al muscolo tendineo, Musiala salta l'Inter
-
Sinner, "Numero 1? Non ho guardato molto tennis in questi mesi"
-
Sinner, "in squalifica io fragile, gli amici mi hanno sollevato"
-
Fred Bongusto nasceva 90 anni fa, voce molisana nel mondo
-
Gabbani in concerto a Terni fa una dedica a Ilaria Sula
-
Calcio: Tudor "cena di squadra per la Juve, un bel momento"
-
'Eri con me', Alice canta Battiato in tour con Ensemble
-
Proteste anti-Trump previste negli Stati Uniti e a Londra
-
Garrone e Dillon al Riviera International Film Festival
-
Treni, aerei e pullman, 'biglietti per Pasqua un salasso'
-
Mueller dice addio al Bayern Monaco dopo 25 anni
-
GP Giappone: Vertsappen, "io so di poter fare la differenza"
-
Giappone: Leclerc, deluso dal quarto posto ma non sorpreso
-
Vasseur, Ferrari meglio in Q1 e Q2

Trieste Airport chiude con utile e passeggeri da record
Rispettivamente 4,8milioni (+49,4%); 1,3milioni persone (+41,5%)
Il bilancio 2024 del Trieste Airport chiude con numeri fortemente in crescita: utile, a 4,8 milioni (+49,4%) e numero record di passeggeri: 1.319.813 nel 2024 (+41,5%). Il Cda ha approvato ieri il bilancio di esercizio - e il Bilancio di sostenibilità - che chiude con un Valore della Produzione a 31,4 milioni (+31%); EBITDA a 9,8 milioni di euro (+51,6%). E inoltre, Investimenti lordi per 12 milioni di cui 7,7 autofinanziati (nel 2023 erano stati rispettivamente 11,8 e 9,7 milioni). Migliora anche la Posizione Finanziaria Netta, a -1,4 milioni di euro (+3,6 milioni). "Un indebitamento molto basso a fronte della capacità di generare ricavi", è l'unica dichiarazione della società, governata da anni da Antonio Marano alla presidenza e da Marco Consalvo a.d.. Cariche che dovrebbero essere confermate dai soci, Regione Fvg (45%) e F2i (55%), nell'assemblea di aprile quando all'odg c'è anche il rinnovo dei vertici. Sono aumentati anche gli utenti che hanno utilizzato i servizi di trasporto pubblico del Polo Intermodale: 676.152 nel 2024 (+19,8%). Bilancio di sostenibilità (il quarto per lo scalo): da un anno è entrato in esercizio il nuovo impianto fotovoltaico da 3,2 megawatt di potenza istallata, che ha autoprodotto 11.216 gigajoule di energia elettrica da fonti rinnovabili (760 nel 2023), raggiungendo il 68% di rapporto tra energia autoprodotta da fonti rinnovabili ed energia totale consumata; riduzione di anidride carbonica: 707 tonn tra emissioni dirette e indirette a fronte delle 1.185 del 2023. Infine, pochi giorni fa sono stati annunciati 5 nuovi collegamenti: Praga e Lamezia operati da Ryanair; Bucarest (Wizz Air); Rotterdam (Transavia) e Stoccolma (Ryanair). A regime saranno 27 le rotte gestire da Trieste Airport. L'obiettivo per il 2025 è di 1,6 milioni di passeggeri.
A.Gasser--BTB