
-
Borsa: Nikkei sale oltre il 2% dopo guadagni Wall Street
-
L'Ecuador verso la conferma di Noboa alla presidenza
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Brasile, decimo intervento chirurgico per Bolsonaro
-
>ANSA-FOCUS/ Expo 2025 Osaka apre tra le note di Beethoven
-
In Ecuador hanno votato Daniel Noboa e Luisa González
-
Serena Autieri madrina del Padiglione Italia
-
Lunelli (Altagamma): 'L'Icosaedro è un testimone di eccellenza'
-
L'aspirante governatore della Guayana Esequiba si candida
-
Ciclismo: Van der Poel vince la Parigi-Roubaix
-
Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche
-
Il medico della Casa Bianca, Trump in eccellente salute
-
Crisi materie prime pesa su Pasqua, per i pranzi +100 milioni
-
Atletica: Stano vince a Prato con nuovo record europeo 10 km
-
Usa, dazi sui semiconduttori arriveranno in un mese o due
-
Usa, 'l'attacco a Sumy ha superato i limiti della decenza'
-
Venezia protagonista ad Osaka, tra eccellenze e green
-
Costa, 'indignato per l'attacco criminale russo a Sumy'
-
Pechino, 'gli Usa cancellino totalmente i dazi reciproci'
-
L'Orchestra del terzo tipo, musica inclusiva sul palco
-
Calcio: Napoli; Conte, sfida con Inter dà una pressione positiva
-
L'Atalanta batte il Bologna 2-0, la Juve e' quarta
-
Musetti 'deluso da non aver potuto giocarmela fino in fondo'
-
Alcaraz, 'vittoria dopo mese difficile,dispiace per Musetti'

Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni
Presidente Rio, 'intesa col ministero della Difesa è strategico'
Enel Brasile ha firmato un accordo di cooperazione con il ministero della Difesa del Paese sudamericano per la formazione gratuita degli ex militari, offrendo loro la possibilità di inserirsi nel mercato del lavoro al termine del periodo di leva. L'intesa è stata siglata in una cerimonia a margine della 15/ma edizione del Latin America Aerospace and Defence (Laad) 2025, a Rio de Janeiro, l'evento più rilevante dell'America Latina nei settori della difesa e della sicurezza. L'intesa prevede corsi di formazione per elettricisti di media e alta tensione presso le scuole tecniche partner dell'azienda negli stati di Ceará, Rio de Janeiro e San Paolo, e rientra nella cornice del Progetto Soldato Cittadino, voluto dal presidente Lula. Alla firma hanno partecipato il segretario e il direttore dell'area dei progetti sociali del ministero della Difesa, Oswaldo Gomes dos Reis Júnior, e Joao Alberto Santana, oltre al presidente e direttore di Enel Rio, Francesco Moliterni, e il direttore del personale dell'azienda Alain Rosolino. Il segretario ha evidenziato che il progetto andrà a beneficio soprattutto dei giovani militari provenienti da aree di vulnerabilità sociale. "Il grande segreto è creare un programma con focus ed efficienza. E quello che vedo qui in questa partnership con Enel è esattamente questo", ha dichiarato Reis Junior, sottolineando la storica "affinità" tra Brasile e Italia. "Questa iniziativa è la dimostrazione di quanto Enel creda nel Brasile, un Paese che ritiene strategico", ha affermato Moliterni in occasione dell'iniziativa. Il progetto, al via dalle prossime settimane, è destinato a formare 120 elettricisti l'anno, una forza lavoro che poi potrà confluire nell'impresa.
N.Fournier--BTB