
-
Champions: principe William a stadio Parigi per l'Aston Villa
-
>>>ANSA/Palladino carica Fiorentina,"Fino in fondo a Conference"
-
Faro di Finma per sistemi antiriciclaggio Reyl Intesa Sanpaolo
-
E.League: Baroni 'con Bod› da squadra, Castellanos part-time'
-
Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente
-
Nuovo tonfo delle Borse europee, in fumo altri 446 miliardi
-
A Udine l'anteprima del concerto per immagini The Journey
-
Dalle Harley alle sigarette, le prime vittime dei controdazi Ue
-
Borsa: nuovo ko per Milano e l'Europa, Saipem la maglia nera
-
Cina, 'da Usa attacchi malevoli sul Canale di Panama'
-
Auto:con la 109/a Targa Florio torna il mito dall'8 al 10 maggio
-
Dazi al centro del IX vertice della Celac in Honduras
-
Tennis: Djokovic fuori a Montecarlo, battuto dal cileno Tabilo
-
L'italiana Future Food Institute riceve il Costa Carras Award
-
Donne di Roma, premio alle 'eccellenze' della città eterna
-
Borsa: l'Europa verso nuovo pesante rosso, Milano cede il 2,8%
-
Candidato Trump per Nasa, priorità è inviare astronauti su Marte
-
Nanni Moretti al Sacher, scherza con Fabi, Silvestri, Gazzè
-
Il musical Hamilton tra audio-tesori della Library of Congress
-
Von der Leyen alle imprese Usa, 'investite in Europa'
-
Camilla a Montecitorio con abito indossato per nozze con Carlo
-
Borsa: l'Europa recupera in scia a Wall Street, Milano -2,3%
-
Luiss, Giorgio Fossa è il nuovo presidente
-
Italia in prima fila nel design con 6,3 miliardi fatturato
-
'Il suono di casa mia', singolo jazz di Mascetta con Bollani
-
Vanzina, 'l'umanità di Mario Carotenuto elevava ogni ruolo'
-
Fisco: bozza ddl, proroga al 31/12 per attuazione delega
-
Iginio Straffi, dal corto sulle Marche a 'Io Uccido'
-
Intesa Fincantieri e albanese Kayo per polo navale adriatico
-
Cdp, 'centrati tutti gli obiettivi sulla sostenibilità'
-
Giornata mondiale psiconcologia, terapeuti solo in 20% strutture
-
Cortinametraggio guarda al futuro, workshop tutto l'anno
-
'Pavarotti 90' con tanti volti di lirica e pop, ospite Pausini
-
Ramazzotti, che bello fare la matta con Edoardo Leo
-
Uno studio di 5 anni e 5,3 milioni su 3 malattie neuromuscolari
-
Garrone pittore, i miei quadri fotogrammi in movimento
-
Dati spaziali per aiutare le regioni in via di sviluppo
-
Scoperta una galassia da record, si è spenta troppo giovane
-
Serbia, si moltiplicano appelli di Vucic al raduno di Belgrado
-
Il Giro da Durazzo, l'Albania aspetta la grande partenza
-
Foti, Meloni in Usa preoccupa Parigi, Macron andava bene?
-
Lazio ad arbitro aggredito, 'Forza Diego, torna presto in campo'
-
Danni alla salute anche dalle microplastiche a base di amido
-
Bce, Lagarde incontra alto ufficiale della banca centrale cinese
-
Alla Fenice Koopman dirige la Passione secondo Matteo di Bach
-
Ok a bilancio Cdp, utile 3,3 miliardi (+7%)
-
Sozza arbitra derby di Roma, per l'Inter c'è Di Bello
-
Weber, 'sostengo la visita di Meloni in Usa, difende l'Ue'
-
Segretario Tesoro Usa, dazi all'84%? 'Sconfitta per Cina'
-
Media, 'Idf ingloba Rafah nella zona cuscinetto al confine'

Vard (Fincantieri) costruirà nave speciale per Dong Fang
Per effettuare operazioni subacquee
Vard, controllata norvegese del Gruppo fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per progettazione e costruzione di una nave per operazioni subacquee offshore con Dong Fang Offshore (Dfo), uno dei maggiori fornitori di unità di supporto offshore dell'Asia-Pacifico. Il valore dell' accordo è di 113,5 milioni di euro e prevede anche una opzione per la costruzione di altre navi. E' la terza unità che VARD costruisce per Dfo, dopo le Commissioning Service Operations Vessels ordinate a maggio 2024. La nuova unità sarà lunga 121,3 metri e larga 23, avrà velocità massima di 14 nodi e potrà ospitare fino a 130 persone in 90 cabine con elevati standard di comfort, funzionalità e sostenibilità ambientale. Sarà una piattaforma versatile e attrezzata per operazioni subacquee, interventi di manutenzione e posa di cavi nei settori dell'eolico offshore e delle telecomunicazioni, con "eccellenti capacità di manovrabilità in mare, stabilità e un'elevata precisione nel mantenimento della posizione", come riporta una nota. Sarà dotata di una gru offshore di compensazione attiva dell'onda (Active Heave-Compensation) da 250 tonnellate, ponte di lavoro di 1.200 m2 per riparazione di cavi e hangar per veicoli sottomarini pilotati da remoto (ROV, Remotely Operated Vehicle) su entrambi i lati. Avrà anche un ponte di volo per elicotteri. Lo scafo dell'unità sarà realizzato nel cantiere Vard di Brăila (Romania), l'allestimento finale e la consegna avverranno alla Vard Soeviknes (Norvegia). La consegna è prevista per l'inizio del secondo trimestre del 2027. Fondata nel 2019, Dfo fornisce servizi di costruzione, operazioni e manutenzione nel settore dell'eolico offshore, dell'energia e delle telecomunicazioni.
M.Odermatt--BTB