
-
Testimoni, 'Maradona non doveva essere operato alla testa'
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
-
Musetti "match stressante, difficile giocare contro un amico"
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'
-
++ L'euro sale a 1,1228 dollari, ai massimi dal luglio 2023 ++
-
Borsa: Europa brillante in chiusura, Parigi +3,83%
-
AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
-
Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali
-
La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera'
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +4,73%
-
Atm si rafforza all'estero, vince contratto a Parigi
-
Fiom, temiamo per esuberi Stm, Agrate rischia essere raso suolo
-
I reali in piazza, Camilla tira la sfoglia con chef Bottura
-
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump
-
Borsa: indici Europa e Usa contrastati nel finale, Milano +6%
-
Media, 'i dazi Usa alla Cina sono in totale al 145%'
-
Spike Lee a Cannes, Fremaux non lo annuncia ma lui sì
-
Il segretario del Tesoro Usa incontrerà Milei a Buenos Aires
-
La Banca di Lituania commina multa da 3,5 milioni a Revolut
-
Scoperte in Ogliastra tracce fossili di dinosauri
-
Calcio: Cagliari, con l'Inter ballottaggio Luvumbo-Coman
-
MotoGp: Marc Marquez, "Qatar pista difficile per me, vedremo"
-
Usa esprimono a Mosca preoccupazione per staff ambasciata
-
Tommy Cash, "Espresso macchiato un bell'incidente"
-
Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella
-
Dazi, a rischio la competitività del sistema spaziale europeo
-
Torna LazioSound, il concorso per lanciare giovani talenti

Amazon cambia fornitore, chiude sito Geodis nel Milanese
A rischio 95 lavoratori logistica, sciopero e presidi sindacati
Geodis Cl Italia, che fa capo alla multinazionale francese, ha annunciato la chiusura del proprio magazzino di Carpiano nel Milanese, mettendo a rischio il lavoro per 95 dipendenti, tra cui 80 operativi di magazzino e 15 impiegati. Lo rendono noto, in un comunicato, i sindacati i quali hanno proclamato sciopero spiegando che la "decisione arriva in seguito alla dismissione da parte del cliente Amazon, che ha deciso di spostare le attività sul fornitore Ceva Logistics". "Una scelta imposta senza confronto e senza tutele, che scarica - denunciano i sindacati ancora una volta sulle spalle di chi lavora le conseguenze di decisioni unilaterali dettate esclusivamente dalla logica del profitto". Le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti della Lombardia hanno proclamato congiuntamente uno sciopero unitario, denunciando l'assenza di soluzioni concrete e la totale incertezza sul futuro occupazionale della gran parte del personale del colosso della logistica. "Siamo pronti a mettere in campo tutte le iniziative necessarie per la difesa dei posti di lavoro - ha dichiarato Adel Desouky, coordinatore Filt Cgil Lombardia - non permetteremo che 95 famiglie vengano abbandonate per l'ennesima operazione che favorisce interessi economici privati a scapito della dignità delle persone". Le lavoratrici e i lavoratori hanno già avviato presidi davanti ai cancelli del magazzino Geodis di Carpiano "dando inizio a una mobilitazione che continuerà nei prossimi giorni con determinazione e unità". Le tre sigle chiedono un intervento urgente delle istituzioni regionali e locali per aprire un tavolo di confronto e "fermare una deriva industriale che colpisce duramente la logistica lombarda". "Abbiamo fiducia nei nostri fornitori di servizi e nel fatto che Geodis - replica in una nota Amazon - fornirà ai propri dipendenti una serie di opzioni, a partire dall'offerta di ruoli analoghi sul territorio, ove possibile, nonché attivando gli appositi ammortizzatori sociali. La decisione di Amazon di interrompere i rapporti con il sito Geodis di Carpiano si basa su considerazioni commerciali, a seguito di un'approfondita valutazione della nostra rete logistica, in risposta all'evoluzione dei requisiti operativi."
O.Bulka--BTB