
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Napoli: si infortuna anche Anguissa, verso tre settimane di stop
-
Sci: gigante e slalom Kranjska Gora, scelti gli undici azzurri
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Egitto, stiamo rafforzando la libertà religiosa
-
Oim, in Libia i migranti censiti sono oltre 820.000
-
Lapid, 'l'Egitto dovrebbe gestire Gaza per 8 anni'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Tennis: Ruud difende Sinner, faccio sempre il tifo per lui
-
Aperte le iscrizioni al nono Premio Giuseppe Alberghini
-
George Lucas firma l'appello di Martin Scorsese per Roma
-
Giudice serie A: Fabregas e Zanetti fermi per un turno
-
Il film 'Emilio Lussu, il processo' nelle sale italiane da marzo
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona
-
Il 'serpente' della Peta alla Milano Fashion week
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Verstappen 'basta pensare a Newey, mi fido di chi c'è'
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Tennis: Dubai, rivincita su Fucsovics, Nardi è agli ottavi
-
Dottorato e un British Fashion Council award per Cucinelli
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Pino Daniele, una mostra a Napoli sul Mascalzone Latino
-
Media, 'raggiunto accordo su restituzione 4 ostaggi morti'
-
Starmer annuncia spese per difesa al 2,5% del Pil dal 2027
-
Juve: stop per Douglas Luiz, c'è lesione muscolare
-
Apre Lineapelle, 'il settore che costruisce filiera moda'
-
Corte Ue, 10 aprile conclusioni su protocollo Italia-Albania
-
Tusk, 'domenica riunione a Londra su piani difesa comune'
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo

Bolivia: Evo Morales estromesso dal suo partito dopo 27 anni
Nuovo capitolo del conflitto interno al Movimiento al socialismo
In un nuovo capitolo del conflitto interno che in Bolivia scuote il 'Movimiento al socialismo' (Mas), l'ex presidente, Evo Morales (al governo dal 2006 al 2019), dopo 27 anni al potere è stato escluso dalla nuova direzione nazionale del partito al governo, formatasi in un congresso promosso dai sostenitori dell'attuale capo dello Stato ed ex alleato di Morales, Luis Arce. Come nuovo leader del partito è stato eletto Grover García. I seguaci di Morales hanno definito "illegale" il congresso promosso dal governo, sostenendo che solo l'ex presidente, in quanto massimo leader del Mas, avrebbe potuto convocarlo. Durante un messaggio ai sostenitori nella regione di Cochabamba, l'ex leader boliviano aveva avvertito che sarebbe stato il candidato presidenziale del suo partito, alle elezioni del 2025, "con le buone o con le cattive". Morales sostiene di avere i requisiti per candidarsi, nonostante una sentenza della Corte costituzionale abbia stabilito che una persona può essere presidente del Paese solo per due mandati, continuativi o discontinui. Morales, invece, ha governato per tre periodi: dal 2006 al 2010, dal 2010 al 2014; e dal 2014 al 2019.
G.Schulte--BTB