
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Napoli: si infortuna anche Anguissa, verso tre settimane di stop
-
Sci: gigante e slalom Kranjska Gora, scelti gli undici azzurri
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Egitto, stiamo rafforzando la libertà religiosa
-
Oim, in Libia i migranti censiti sono oltre 820.000
-
Lapid, 'l'Egitto dovrebbe gestire Gaza per 8 anni'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Tennis: Ruud difende Sinner, faccio sempre il tifo per lui
-
Aperte le iscrizioni al nono Premio Giuseppe Alberghini
-
George Lucas firma l'appello di Martin Scorsese per Roma
-
Giudice serie A: Fabregas e Zanetti fermi per un turno
-
Il film 'Emilio Lussu, il processo' nelle sale italiane da marzo
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona
-
Il 'serpente' della Peta alla Milano Fashion week
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Verstappen 'basta pensare a Newey, mi fido di chi c'è'
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Tennis: Dubai, rivincita su Fucsovics, Nardi è agli ottavi
-
Dottorato e un British Fashion Council award per Cucinelli
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Pino Daniele, una mostra a Napoli sul Mascalzone Latino
-
Media, 'raggiunto accordo su restituzione 4 ostaggi morti'
-
Starmer annuncia spese per difesa al 2,5% del Pil dal 2027
-
Juve: stop per Douglas Luiz, c'è lesione muscolare
-
Apre Lineapelle, 'il settore che costruisce filiera moda'
-
Corte Ue, 10 aprile conclusioni su protocollo Italia-Albania
-
Tusk, 'domenica riunione a Londra su piani difesa comune'
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo

Domani il primo anniversario dell'incoronazione di Carlo III
Alla vigilia a Londra sfilano gli antimonarchici
Un anno di luci (poche) e ombre (tante) per i reali britannici. Carlo III e la regina Camilla festeggiano domani il primo anniversario dall'incoronazione avvenuta nell'abbazia di Westminster lo scorso 6 maggio in un momento particolarmente delicato per la monarchia, dopo l'annuncio del cancro di natura imprecisata diagnosticato nei mesi scorsi in rapida successione sia al re 75enne sia alla principessa di Galles, Catherine, 42 anni, consorte dell'erede al trono William. Come se non bastasse, oggi ci si sono messi anche gli antimonarchici, che si sono incontrati nel cuore della metropoli britannica a Trafalgar Square, proprio a due passi da Buckingham Palace, residenza ufficiale del sovrano, reclamando l'abolizione della monarchia. Il gruppo 'Republic', scrive l'Evening Standard, ha portato in piazza striscioni e cartelli gialli che recavano scritte contro l'istituzione ed il re, tra cui 'Abbasso la corona', e 'Cambiare il Paese una volta per tutte', gridando più volte lo slogan: 'Abdicate!'. Una protesta che ha visto la partecipazione di un centinaio di persone, guidata dal direttore generale del gruppo Graham Smith che dal palco allestito di fronte alla National Gallery ha dichiarato a gran voce: "Ogni anno, alla vigilia dell'incoronazione, celebreremo la Festa della Repubblica". Un raduno colorato che ha attratto l'attenzione dei curiosi e dei turisti, ma che ha ricevuto poco spazio sui media britannici. La decisione di re Carlo III di non nascondere la sua malattia, secondo molti osservatori, ha comunque aiutato il nuovo monarca ad avvicinarsi e a restare connesso con il popolo britannico, rafforzando di fatto la monarchia dopo il lungo regno della madre Elisabetta II. In settimana, intanto, è previsto un fugace rientro in patria del principe ribelle Harry, in arrivo entro l'8 maggio dall'autoesilio americano per partecipare al decimo anniversario degli Invictus Games, giochi sportivi riservati ai militari mutilati che egli patrocina sin dalla fondazione. Anche se non si sa se nell'occasione vi sarà spazio per un nuovo faccia a faccia fra padre e figlio, dopo la visita fatta dal duca di Sussex al genitore a febbraio all'indomani della notizia della malattia del sovrano. Viaggio in cui del resto il principe cadetto non sarà accompagnato da Meghan, né dai figlioletti Archie e Lilibet. E che tanto meno sembra poter preludere a un disgelo col fratello maggiore William.
F.Müller--BTB