
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position
-
Tennis: Montecarlo; Davidovich Fokina ko, Alcaraz in finale
-
La Notte Rosa fa 20 anni, Romagna in festa al solstizio d'Estate
-
Canottaggio:azzurro Kohl alla Oxford-Cambridge 'orgoglio Italia'
-
Calcio: Baroni 'Roma ora più brava, ma vogliamo batterli'
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez davanti a tutti nella FP2
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Genoa, Vieira 'futuro? non ho parlato con nessun altro club'
-
Lavrov, 'Trump capisce quello che succede meglio degli europei'
-
Iran, 'iniziati i colloqui indiretti con gli Usa in Oman'
-
Katz, da asse Filadelfia a Morag è zona sicurezza Israele
-
Kellogg, 'travisato, non mi riferivo a spartizione Ucraina'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Carlo Massarini, il "mestiere" della musica
-
Un Elisir d'amore che conquista al Massimo di Palermo
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
Kvaratskhelia terzo miglior acquisto invernale del Psg
-
Inviato Usa, l'Ucraina potrebbe essere divisa come Berlino
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Milan; Maignan sta bene, dimesso da ospedale
-
Golf: Rose resta in testa ad Augusta, McIlroy risale
-
Ranieri "l'ultimo derby? Mai una partita come le altre"
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Inviato Onu in Siria, 'Israele deve fermarsi'
-
Iran, 'cerchiamo un accordo equo e onorevole con gli Usa'
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Iran, 'determinati a salvaguardare interessi nazionali'
-
Nba: Jokic nella storia, chiude in tripla doppia di media
-
Maltempo in India e Nepal, 69 morti questa settimana

Stella Assange a Perugia per il premio Federico Caffè
La moglie di Julian ritirerà un premio a lui assegnato
Stella Assange, moglie di Julian, il giornalista e attivista australiano, cofondatore di Wikileaks, sarà a Perugia per il premio "Federico Caffè", una due giorni dedicata all'economista. "La Politica economica al Servizio delle persone" il tema dell'iniziativa. L'incontro di Perugia - spiegano gli organizzatori - si concentra sull'importanza degli aspetti umani e sociali nella definizione implementazione delle politiche economiche, che è stato uno dei punti centrali della riflessione di Caffè. Alle 16 di venerdì, nell'aula seconda di Economia, il Gruppo Caffè, composto da circa 700 membri che si riconoscono nell'opera e nell'esempio dell'economista, consegnerà il premio a lui intitolato all'economista ad alcuni illustri personaggi che si sono distinti nel campo della politica economica, della impresa e del giornalismo. I premiati dell'11/a edizione sono Nicola Acocella (professore), Julian Assange (giornalista), Brunello Cucinelli (imprenditore), Grazia Ietto Gillies (economista), Luca Ginetto (caporedattore Rai - Tgr Umbria), Pietro Modiano (banchiere) e Marco Onado (professore), Silvestro Profico (studioso di Federico Caffè), Simona Ravizza (giornalista), Nicoletta Rocchi (sindacalista), Massimo Tegolini (referente Sbncloud Biblioteca Federico Caffè), Mario Tiberi (professore), Gianni Tognoni (segretario del tribunale permanente dei popoli), Francesco Zambon (già ricercatore Oms) mentre alla memoria verranno attribuiti ai fotoreporter Hamza Dahdouh e Mustafa Thuraya recentemente scomparsi mentre svolgevano il proprio dovere di informazione. A ritirare il Premio per Julian Assange sarà la moglie Stella.
I.Meyer--BTB