
-
Piano energetico Fvg da 1,8 miliardi, verso autonomia regionale
-
Il prezzo del gas è in flessione in avvio a 46,7 euro
-
Cina, 'nuova stretta Usa sui microchip un blocco malevolo'
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,28%
-
Lo spread Btp-Bund si riduce a 113,5 punti in avvio
-
Antitrust avvia istruttoria su Atac, disattesi obiettivi
-
L'oro è in ribasso, prezzo spot a 2.939 dollari l'oncia
-
Il petrolio è in rialzo, Brent a 75 dollari al barile
-
L'euro è stabile in avvio di giornata a 1,0467 dollari
-
Mercato europeo dell'auto -2,1% a gennaio, Stellantis -16%
-
Trump, pronto a riprendere progetto oleodotto Keystone
-
Papa: Misa con "villeros" en Buenos Aires
-
Nesta, tra il Monza e la Roma c'è troppa differenza
-
Giudice Usa boccia il ricorso dell'Associated Press contro Trump
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Cuba in piazza contro i migranti inviati a Guantanamo da Trump
-
Messa per il Papa a Buenos Aires, in centinaia dalle 'villas'
-
Poker di gol al Monza, la Roma si avvicina all'Europa
-
Onu, in Colombia nel 2024 sono diminuiti i tassi di violenza
-
Nations League: contro la Danimarca le Azzurre cercano il bis
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
MotoGp: Aprilia conferma infortunio di Martin, niente Thailandia
-
Trump, guerra in Ucraina potrebbe finire entro settimane
-
Trump, 'l'Europa darà garanzie di sicurezza a Kiev'
-
Trump, vicini a un accordo con l'Ucraina sui minerali
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Trump insiste, 'Kiev firmi l'accordo sulle terre rare'
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Zelensky, 'spero che la guerra finisca quest'anno'
-
Trump, 'sto discutendo importanti accordi economici con Putin'
-
Spielberg firma l'appello di Scorsese per salvare Roma
-
Simonelli, Var a chiamata? Ne parleremo coi vertici dell'Aia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Heroica, da Beethoven a Bowie il pianoforte di Maurizio Baglini
-
Serie A: Simonelli, probabile via prossimo campionato il 23/o
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
Con i Coma_Cose torna in formato 'regular' il podcast Tintoria
-
Premi a Brunori Sas, Dardust, Benvegnù nel nome di Dalla
-
F1: ecco la Mercedes 2025 di Antonelli e Russell
-
Usa all'Onu, Mosca-Kiev appoggino il nostro piano di pace
-
Omaggio a Chopin, a Roma il pianoforte di Giuseppe Albanese
-
Calcio: Spalletti, non vedo l'ora di affrontare la Germania
-
Spalletti, 'ho incontrato il Papa due volte, prego per lui'
-
Omaggio ad Adriano Celentano, cinque capolavori dell'artista

Pacchetto di riforme di Milei di nuovo al voto tra le proteste
Il dibattito alla Camera al via con i sindacati in piazza
Il governo ultraliberista di Javier Milei torna alla carica in Parlamento sottoponendo oggi a votazione alla Camera il suo ambizioso pacchetto di riforme denominato "Legge Base". Si tratta di un testo snellito di oltre 400 articoli rispetto alla cosiddetta "legge omnibus" affossata a febbraio, e che viene presentato parallelamente a quello sulla riforma fiscale. In tutto verranno sottoposti a votazione 332 articoli e si prevede una sessione record che potrebbe estendersi per oltre 48 ore. Tra le misure in discussione quelle che concedono 'superpoteri' all'esecutivo in materia amministrativa, economica e finanziaria; la riforma del lavoro, che prevede tra le altre cose la flessibilità del regime di indennizzi; la riforma del sistema pensionistico, con l'eliminazione della moratoria che concedeva la possibilità di accedere al regime anche a persone che non avevano versato tutti i contributi; le privatizzazioni; e il mega condono fiscale per i patrimoni non dichiarati all'estero. L'esito della votazione - nonostante il governo abbia manifestato la sua fiducia sul raggiungimento di una maggioranza - resta incerto, mentre sindacati, organizzazioni sociali e partiti della sinistra hanno annunciato la realizzazione di una veglia di protesta di fronte al Parlamento. In questo contesto sono già centinaia gli agenti delle forze dell'ordine schierati attorno all'edificio del Congresso per controllare eventuali disordini.
S.Keller--BTB