
-
Israele ferma il rilascio dei detenuti, 'basta umiliare ostaggi'
-
Casa Bianca, preghiamo per il Papa, Trump aggiornato
-
Inter: Inzaghi, il primo posto ora non conta tanto
-
Inter: Lautaro, non grande qualità ma tre punti erano importanti
-
Trump, 'non voglio essere un conquistatore'
-
L'Inter batte il Genoa 1-0 e scavalca il Napoli
-
Trump, dato 300 miliardi a Kiev, ho chiesto le terre rare
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer
-
Dreams (Sex Love) è l'Orso d'Oro della 75/ma Berlinale
-
Udinese: Lucca si scusa sui social citando Lucio Corsi
-
Santana, band italiana i Novecento apre il nuovo album Sentient
-
Milano Fashion&Jewels anticipa trend di gioielli e accessori
-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice
-
Freestyle: cdm, Flora Tabanelli vince nello Slopestyle in Canada
-
Merz, 'con me la Germania avrà una forte voce nell'Ue'
-
Bagno di folla per Francesco Gabbani nella sua Carrara
-
Serie A: il Parma batte il Bologna, la Lazio pareggia a Venezia
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
Atletica:Assoluti Indoor; Fortunato record del mondo 5 km marcia
-
Calcio: D'Aversa, 'Empoli sereno, Atalanta squadra molto forte'
-
Vandalizzato il palazzo della Commissione Ue a Sofia
-
Atletica: Assoluti Indoor, D. Inzoli campione d'Italia a 16 anni
-
Calcio: Monza; Nesta, per vincere bisogna fare molto in più
-
Tennis: Jannik Sinner è tornato a Sesto Pusteria
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Cinema e sartoria, 'Abiti da Oscar' in mostra a Trastevere
-
Calcio:Conte, io il prossimo anno al Napoli? Cresciamo e vedremo
-
Fondazione Garavani Giammetti, a Roma nuovo polo di arte a moda
-
Sci: Brignone vince gigante Sestriere, quarta Goggia
-
Sarà Lucio Corsi a rappresentare l'Italia a Eurovision
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, non volevo offendere Lookman
-
Atletica: marcia; Giorgi centra il record italiano nella 35 km
-
A Bagheria un festival dedicato al cinema insulare
-
Cagliari: Nicola, 'Juve forte ma nello sport tutto è possibile'
-
Per Time Magazine Gisèle Pelicot tra le donne dell'anno
-
Tennis: Dubai, subito Sonego-Tsitsipas e Berrettini-Monfils
-
I Filarmonici di Roma al Teatro Stignani di Imola il 24/2
-
Germania, in ultimo sondaggio Cdu prima, Afd al 21%, Spd al 15%
-
Musica e Guerra, a Santa Cecilia con Augias e Canonici
-
Sei Nazioni: Lamaro 'nessuno viene a casa nostra per dominarci'
-
Il seme del fico sacro, ritratto-denuncia sull'Iran

A Parigi la bici supera l'automobile come mezzo di trasporto
Esulta l'assessore alla Mobilità: 'Chi l'avrebbe immaginato?'
A Parigi la bicicletta supera l'auto come mezzo di trasporto in centro città: è quanto annuncia l'assessore ai Traporti, David Belliard, in un messaggio pubblicato sul suo profilo X. ''Dieci anni fa, chi avrebbe potuto prevedere che la bici avrebbe superato l'auto? Ma ora è realtà", si rallegra l'esponente ecologista, basandosi su uno studio realizzato dall'Institut Paris Région (Ipr). Secondo il documento, ''i parigini usano maggiormente la bici'' (11,2% del totale dei cittadini) per gli spostamenti cosiddetti 'intra muros' (tra le vecchie mura della città), mentre l'auto è scesa al 4,3%. Nella capitale di Francia gemellata con Roma, gli spostamenti a piedi restano comunque al primo posto (53,5%), seguiti dai trasporti pubblici (tram, bus, metro...30%). Queste percentuali cambiano drasticamente non appena superato il Boulevard peripherique, il grande anello stradale equivalente parigino del Gra, che orbita intorno alla Ville Lumière. Non appena all'esterno i trasporti pubblici diventano il primo mezzo per gli sposamenti tra periferia e centro (66% nel primo anello, 77% nel secondo). L'uso dell'auto si impone, in particolare, per i tragitti tra i due anelli (49%). "L'uso dell'auto cresce via via che aumenta la distanza dal centro di Parigi e l'uso dei trasporti pubblici diminuisce'', sottolinea Ipr, vedendoci un segno di ''dipendenza dall'auto''. I 200 km di nuove linee di metropolitana 'Grand Paris Express', attualmente in costruzione, dovranno consentire di invertire la tendenza, in particolare, nel primo anello. Ma tra le mura della vecchia Parigi l'uso della bici si è ''chiaramente imposto'', assicura il documento, precisando che ''30% degli spostamenti in bici nell'Ile-de-France vengono effettuati dai parigini''. Realizzato tra ottobre 2022 e aprile 2023, lo studio ha raccolto i dati di 3.337 abitanti dell'Ile de France, di un'età compresa tra i 16 e gli 80 anni, che hanno accettato di venire seguiti per una settimana via satellite, nonché di riempire un diario degli spostamenti e rispondere ad alcune domande al telefono. Paese dalla marcatissima centralizzazione, la Francia concentra su Parigi e la regione Ile-de-France quasi il 20% della popolazione totale, facendone una delle metropoli più dense al mondo.
M.Odermatt--BTB