
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona
-
Il 'serpente' della Peta alla Milano Fashion week
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Verstappen 'basta pensare a Newey, mi fido di chi c'è'
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Tennis: Dubai, rivincita su Fucsovics, Nardi è agli ottavi
-
Dottorato e un British Fashion Council award per Cucinelli
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Pino Daniele, una mostra a Napoli sul Mascalzone Latino
-
Media, 'raggiunto accordo su restituzione 4 ostaggi morti'
-
Starmer annuncia spese per difesa al 2,5% del Pil dal 2027
-
Juve: stop per Douglas Luiz, c'è lesione muscolare
-
Apre Lineapelle, 'il settore che costruisce filiera moda'
-
Corte Ue, 10 aprile conclusioni su protocollo Italia-Albania
-
Tusk, 'domenica riunione a Londra su piani difesa comune'
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo
-
Brugnaro, 'proporrò Colabianchi soprintendente della Fenice'
-
Pet Shop Boys al Lucca Summer festival
-
Lula parla ai brasiliani in tv per frenare il calo di popolarità
-
Vietnam: ad Hanoi apre l'Asean Future Forum 2025
-
Intesa taglia le commissioni Pos alle imprese Confcommercio
-
La madre di Torino, film tv del '67 per Mai più trasmessi
-
Al via la Milano Fashion week, riflettori sulla moda donna
-
F1: la Red Bull svela la RB21 di Verstappen e Lawson
-
Il rischio collisione con asteroide YR4 nel 2032 è sceso a zero
-
Alla scoperta della longevità sana, a Roma prima 'Lifeness Zone'
-
Colabianchi lascia il Lirico di Cagliari, in pole per La Fenice
-
Costa, 'domani videocall dei 27 Ue, Macron ci aggiornerà'
-
Calcio:Morata 'al Milan per Fonseca, ora sono felice in Turchia'
-
Oms, 'peggiora salute europei e servizi sanitari in sofferenza'
-
Tennis: Raducanu rafforza sicurezza con ex agente servizi Usa
-
Auto green prima scelta degli europei ma Tesla crolla del 45%
-
Breaking, a Firenze in scena il Red Bull bc one cypher Italy
-
Cremlino loda posizione 'equilibrata' degli Usa all'Onu
-
Calcio: Mourinho choc, denunciato dal Galatasaray per razzismo
-
Cremlino,possibile vasta interazione con Usa su terre rare
-
Cortinametraggio, svelate le giurie dell'edizione 2025

Osa, 'il regime cubano complice delle violazioni in Venezuela'
Almagro consegna un dossier sugli abusi alla Cpi dell'Aia
L'Organizzazione degli Stati americani (Osa) ha denunciato la presunta complicità del regime cubano nei possibili crimini contro l'umanità commessi dal governo del Venezuela. Le prove a sostegno dell'accusa sarebbero contenute in un rapporto redatto dall'Istituto Casla che il segretario generale dell'Osa, Luiz Almagro, ha consegnato all'ufficio del procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) dell'Aia. Nel documento di 79 pagine intitolato "Venezuela: l'instaurazione di un regime di terrore e di persecuzione sistematica generalizzata con l'impunità del potere e l'ingerenza del regime cubano" sono raccolte prove delle presunte violazioni dei diritti umani commesse "dall'apparato repressivo del governo di Nicolás Maduro e dai servizi di intelligence de L'Avana". Il dossier contiene le testimonianze di vittime di detenzioni illegali, torture e violenze sessuali "perpetrate da funzionari cubani e venezuelani". Lo scorso marzo la Corte penale internazionale ha respinto la l'archiviazione del fascicolo sui presunti abusi commessi in Venezuela a partire dal 2014, garantendo la prosecuzione delle indagini.
D.Schneider--BTB