
-
Attacco missilistico russo su Kiev, due feriti
-
Uomo barricato in Parlamento canadese, zona evacuata
-
Gli Usa revocano i visti ai cittadini del Sud Sudan
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Corte respinge richiesta Netanyahu, 'torni prima da Usa'
-
Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
-
Idf ammette, 'le ambulanze a Gaza avevano le luci accese'
-
Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
-
Serie A: Parma-Inter 2-2
-
Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio
-
A Si Sposaitalia oltre 4000 vestiti in mostra da 200 brand
-
Ligue: Psg batte Angers, è campione con 6 giornate d'anticipo
-
Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali
-
Migliaia in piazza contro Bibi,'qui Shoah, lui in vacanza'
-
Sisma L'Aquila, Sorrentino firma petizione 'Cinema in centro'
-
Zelensky, 'deluso da reazione debole ambasciata Usa su attacco'
-
Fiom-Cgil, rischio crisi Stm si scarichi su Agrate Brianza
-
Calcio: Monza; Nesta, al primo problema crolliamo
-
Hamas pubblica video di due ostaggi a Gaza da 547 giorni
-
Amazon cambia fornitore, chiude sito Geodis nel Milanese
-
Brignone: ondata di affetto e fiori, si attendono dimissioni
-
Calcio: Como: Fabregas, contento della reazione della squadra
-
Protesta degli ecoattivisti di Extinction Rebellion in Olanda
-
Serie A: Monza-Como 1-3
-
Idf, indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah
-
Un passo alla volta, il doc di Fabi-Silvestri-Gazzè in sala
-
La Figlia del Bosco, l'horror ambientalista con troupe under 30
-
L'Oscar di 'Amarcord' compie 50 anni, Fellini Museum in festa
-
Caro voli a Pasqua, ecco come risparmiare
-
Gasperini, crollo dell'Atalanta? Mai stati così in alto
-
Luca Zingaretti, io padre di un figlio difficile
-
I mondi cubici di Minecraft, per videogame iconico boom in sala
-
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
-
Champions: strappo al muscolo tendineo, Musiala salta l'Inter
-
Sinner, "Numero 1? Non ho guardato molto tennis in questi mesi"
-
Sinner, "in squalifica io fragile, gli amici mi hanno sollevato"
-
Fred Bongusto nasceva 90 anni fa, voce molisana nel mondo
-
Gabbani in concerto a Terni fa una dedica a Ilaria Sula
-
Calcio: Tudor "cena di squadra per la Juve, un bel momento"
-
'Eri con me', Alice canta Battiato in tour con Ensemble
-
Proteste anti-Trump previste negli Stati Uniti e a Londra
-
Garrone e Dillon al Riviera International Film Festival
-
Treni, aerei e pullman, 'biglietti per Pasqua un salasso'
-
Mueller dice addio al Bayern Monaco dopo 25 anni
-
GP Giappone: Vertsappen, "io so di poter fare la differenza"
-
Giappone: Leclerc, deluso dal quarto posto ma non sorpreso
-
Vasseur, Ferrari meglio in Q1 e Q2
-
Nba, Houston ferma Oklahoma City

Delegazione di ambasciatori in visita in Albania e Montenegro
Incontro anche con il presidente Begaj
L'ambasciatore Stefano Baldi, rappresentante permanente d'Italia presso l'Osce a Vienna, insieme ai colleghi di Francia Fatène Benhabyles-Foeth, Germania Susanne Schütz, Regno Unito Neil Holland e alla Vice Capo Missione degli Stati Uniti d'America Katherine Brucker, ha visitato l'Albania e il Montenegro il 18-20 marzo, nell'ambito di un tour regionale nei Balcani occidentali. In Albania, gli ambasciatori hanno incontrato il presidente della Repubblica Bajram Begaj, il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri Igli Hasani e la Presidente del Parlamento Lindita Nikolla. In Montenegro, hanno incontrato il Presidente Jakov Milatovic, il Primo Ministro Milojko Spajic e il Ministro degli Affari Esteri Filip Ivanovic. Gli incontri hanno consentito di discutere i recenti sviluppi politici a livello nazionale e regionale, con particolare attenzione al sostegno dell'Osce al programma di riforme dei due Paesi, anche in relazione al percorso di adesione all'Unione Europea. Gli interlocutori hanno inoltre condiviso le preoccupazioni per la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e le sue ampie conseguenze per la sicurezza e la prosperità in Europa e nei Balcani occidentali in particolare. A Tirana, gli ambasciatori hanno elogiato il forte e convinto sostegno dell'Albania all'Ucraina all'Osce e in altri consessi internazionali, come evidenziato anche durante il recente vertice Ucraina-Europa sud-orientale tenutosi in Albania lo scorso febbraio. In materia di riforma elettorale, hanno elogiato l'impegno delle autorità albanesi a seguire le raccomandazioni dell'Osce/Odihr e sottolineato l'importanza di finalizzare tali riforme, anche con il sostegno della presenza Osce in Albania, prima delle elezioni parlamentari del prossimo anno. Gli ambasciatori hanno visitato la presenza Osce in Albania e la missione Osce in Montenegro per un approfondimento delle numerose e importanti attività e progetti promosse dall'Osce nei due Paesi. In Albania, hanno incontrato il Gruppo Consultivo Giovanile (YAG) della presenza Osce, composto da giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che sostiene la missione nell'integrazione di una prospettiva giovanile in tutte le attività programmatiche e di pianificazione, e nelle azioni di sensibilizzazione e promozione dei valori Osce nel Paese.
O.Krause--BTB