- Biathlon: Braunhofer campione europeo nell'inseguimento
- Conte,Kvara non è stato ancora sostituito,Napoli rispetta limiti
- Calcio: Conceiçao, lette tante bugie che aumentano difficoltà
- Calcio: Atalanta; ufficiale, arriva Maldini a titolo definitivo
- Calcio: Juve; Motta, 'infortuni non sono alibi, ma è realtà'
- Calcio: Conceiçao, come allenatore ho sempre valigie pronte
- Calcio: Motta, 'società? Nessun confronto, stessa fiducia'
- Cuba critica il ritorno alla 'linea dura' annunciata dagli Usa
- Sanremo: Ranieri, fuori il 14/2 compilation con brani iconici
- Al Sundance il doc italiano sul medico di trans e infertilità
- Centro studi Cub, 'crollo moda, tessile e auto ed esplode Cig'
- Sci: cdm; ancora nebbia,annullate ultima prova e libera Garmisch
- Calcio: Inzaghi, Calhanoglu? più probabile che non parta dal 1'
- Yarden Bibas, 'ringrazio Israele per tutto il sostegno'
- Al Sundance premio ad Atropia prodotto da Guadagnino
- Partita dall'Albania la nave con i 43 migranti verso Bari
- Detenuti palestinesi rilasciati da prigione israeliana
- Calcio: Inzaghi, contro il Milan servirà un'ottima Inter
- Mohsen Namjoo a Roma. Sitar, blues e rock dell'artista iraniano
- Ue, 'pronti a difenderci dai dazi di Trump'
- A Santa Cecilia Riccardo Rossi narratore in Pierino e il Lupo
- Calcio: Morata saluta Milan, va in prestito al Galatasaray
- Calcio: media francesi, Psg molla Donnarumma per Chevalier +RPT+
- Missione Ue, in Mozambico gravi carenze elettorali
- Calcio: media francesi, il Psg molla Donnarumma per Chevalier
- Sport e Salute:oltre 80% organismi sport aderisce a Sestante
- Tennis: Singapore Wta, Mertens batte Xinyu e va in finale
- Calcio: media Spagna, Morata ha già firmato per il Galatasaray
- I talebani rilevano il lussuoso Hotel Serena di Kabul
- MotoGp: Marini svela la nuova Honda, "Siamo cresciuti molto"
- Traffico in Europa da 10,7 milioni di voli, ma tanti ritardi
- Palestinesi a Rafah per cure in Egitto, anche miliziani di Hamas
- Sci: Snowboard, Michela Maioli seconda a Baidahu
- Ribera replica al Ppe, 'sbagliato rinunciare a obiettivi green'
- Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni
- Stima Ocpi, Pil 2025 verso +0,4%, salgono deficit e debito
- Tennis: Singapore Wta: ritiro Kalinskaya, Ann Li va in finale
- Terzo ostaggio Keith Siegel consegnato alla Croce Rossa
- Nba: Jokic inarrestabile, Tatum decisivo sulla sirena
- Ong, 'in Siria attaccato villaggio alawita, almeno 10 morti'
- Il Venezuela rilascia sei detenuti Usa
- Petro coordina con Maduro un'operazione congiunta al confine
- Maduro chiede a inviato di Trump 'nuovo inizio delle relazioni'
- Sei Nazioni: la Francia travolge il Galles, 48-0 a Parigi
- Parma: tifosi sotto la tribuna, contestati squadra e club
- Serie A: Parma-Lecce 1-3
- Wall Street in calo con i dazi, Dj -0,51%, Nasdaq -0,02%
- Una nuova tecnologia apre a frigoriferi più green ed economici
- Atropia prodotto da Guadagnino vince al Sundance
- Casa Bianca, 'al via i dazi su Canada, Messico e Cina'
I talebani rilevano il lussuoso Hotel Serena di Kabul
Per ora chiude. Attaccato diverse volte, era dell'Aga Khan
I talebani hanno preso il controllo del lussuoso Serena Hotel nel centro di Kabul, aperto 20 anni fa e di proprietà della Fondazione Aga Khan, ha affermato la catena alberghiera, annunciando che da oggi chiude l'attività, almeno per ora. L'hotel è stato bersaglio di diversi attacchi da parte dei talebani, prima che riprendessero il potere nel 2021. "Il Serena Hotel di Kabul chiude la sua attività con effetto dal primo febbraio 2025", si legge in un comunicato del management dell'albergo. L'hotel, descritto come "emblema" della capitale afghana, non compare più tra le destinazioni offerte dalla catena alberghiera sul suo sito web. Contattate da Afp, le autorità talebane non hanno rilasciato dichiarazioni immediate, come non lo ha fatto neanche la Fondazione Aga Khan, con sede in Svizzera. Dopo il ritorno al potere dei talebani nell'agosto 2021, Stati Uniti e Regno Unito avevano chiesto ai loro cittadini di evitare gli alberghi di Kabul, tra cui il Serena. Un attacco suicida colpì l'albergo nel gennaio 2008 mentre vi sofggiornava il Ministro degli Esteri norvegese, uccidendo 6 persone, tra cui un giornalista americano e un norvegese. L'attuale ministro degli Interni talebano, Sirajuddin Haqqani, è stato accusato di essere l'ideatore dell'attacco. La struttura venne nuovamente attaccata nel marzo 2014 da un commando armato talebano che uccise nove persone, tra cui un giornalista dell'Afp e la sua famiglia. L'hotel, prima del conflitto, era descritto come "luogo accogliente per visitatori statali, diplomatici, funzionari governativi, uomini d'affari, famiglie e viaggiatori da tutto il mondo". Ad esso veniva anche attribuito un ruolo nell'ampliare le opportunità economiche per le comunità e le aziende locali", e anche nell'affidare alle donne lavori di responsabilità.
C.Meier--BTB