
-
Bruni Tedeschi, 'sono femminista ma non odio gli uomini'
-
Guadagnino, al CinemaCon con After the Hunt con Julia Roberts
-
Borsa: Milano amplia il calo (-3%), giù Tenaris e Saipem
-
Chitarre del Mediterraneo, a Roma Pablo Sáinz-Villegas
-
Universal, 'l'Odissea di Nolan renderebbe Omero orgoglioso'
-
Tennis: Marrakech; Bellucci stacca pass per i quarti
-
Confartigianato, con dazi Trump a rischio 33mila occupati
-
Niccolò Fabi, fuori il singolo Acqua che scorre
-
Ehpa, 'Ue punti sulle pompe di calore per la competitività'
-
Orban, 'la Cpi è diventata un tribunale politico'
-
Alla Milano Design Week 1650 eventi, 20,5% in più del 2024
-
Per Brignone frattura tibia e perone, sara' operata a Milano
-
Tajani, 'i dazi Usa contrari a richiesta del 5% in difesa'
-
Nasce la Fondazione Terna, obiettivo inclusione sociale
-
F1: Giappone; Leclerc, mai più errori come in Cina
-
Confcommercio nomina Barbieri nuovo segretario generale
-
Approda a Giffoni School Experience 4
-
Da Pozzo riconfermato vicepresidente nazionale Confcommercio
-
Torna 'Prima Scena', il festival itinerante della scenografia
-
F1: Giappone; Tsunoda, 'non vedo l'ora di scendere in pista'
-
Gb, 'delusi da dazi ma scommettiamo su accordo con Trump'
-
Al via il quinto Meeting Music Contest per artisti emergenti
-
Calcio: Lazio; Castellanos in gruppo, punta sfida ad Atalanta
-
Borsa: l'Europa peggiora, Wall Street verso avvio pesante
-
Rubio, 'vogliamo marcia credibile verso il 5% in difesa'
-
Al via le iscrizioni per il Conad Jazz Contest 2025
-
Rondine, canto nel segno della libertà creativa
-
L'euro a 1,1077 sul dollaro, ai massimi da settembre 2024
-
Messo a punto un pacemaker più piccolo di un chicco di riso
-
Col cambiamento del clima,rondini sempre più piccole e a rischio
-
Ciclismo: Infezione polmonare per Bettiol, niente Fiandre
-
Mostra fotografica rende omaggio a Jimmy Villotti a Bologna
-
Malagò, 'ginnastica prescinde da aspetti di alcuni soggetti'
-
Urso annulla impegni, al lavoro sui dazi
-
Patrizia Rossetti, 'quando incrociai Berlusconi seminuda'
-
Ciclismo: Evenepoel iscritto al Tour de Romandie
-
Zangrillo, lavoro a stipendi più alti enti locali in Dl Pa
-
Ft, piano di Londra per fondo europeo per finanziare riarmo
-
Rutte, il disimpegno Usa dall'Europa sarà coordinato
-
Calcio: Kean, 'volevo fare musica, ora sogno il Mondiale'
-
Residenze anziani coprono solo 7,6% bisogni, cure a casa per 30%
-
Ricciarelli, se Pippo avesse bisogno correrei al suo fianco
-
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto
-
Cresce il fatturato di Lavazza, 3,35 miliardi nel 2024
-
Ciclismo: Pogacar non si nasconde, allenamento monstre sul pavè
-
A Milano fiera sul mondo matrimoni, 200 brand da 21 paesi
-
Hamas, 'attacco israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Turismo vino cresce ancora, nel 2025 13 milioni di vacanzieri
-
Istat, sale propensione a risparmio famiglie, +9% nel 2024
-
Calcio: Ranking Fifa; Argentina prima, Italia al 9/o posto

Nuovo presidente Nissan promette sviluppo rapido modelli
Verso sfoltimento ranghi funzionari per migliorare efficienza
Nissan si prepara a cambiare rotta con un nuovo assetto esecutivo sotto la guida del nuovo presidente Ivan Espinosa, pronto ad assumere l'incarico la prossima settimana. In questo contesto la terza casa automobilistica nipponica ridurrà notevolmente il numero di dirigenti aziendali per velocizzare i processi decisionali, come spiegato dallo stesso dirigente in una conferenza stampa, oltre al previsto lancio di una serie di nuovi modelli, e alla costante ricerca di un nuovo partner dopo l'interruzione delle trattative di fusione con Honda. Espinosa, che fin qui ha ricoperto il ruolo di responsabile della pianificazione di Nissan, ha dichiarato ai giornalisti che l'unico modo per far fronte alla rapida evoluzione del mercato è la velocità decisionale. Nell'ambito della nuova strategia globale, con la nuova struttura manageriale, l'azienda con sede a Yokohama introdurrà una serie di nuovi modelli, almeno 13 dei quali verranno rilasciati tra il 2025 e il 2028. Nello specifico, per quanto riguarda il mercato principale degli Stati Uniti, Nissan offrirà una versione ibrida plug-in (Phv) dello sport utility vehicle (Suv) compatto Rogue nell'anno fiscale 2025 e una versione ibrida (Hv) del modello l'anno successivo, riconoscendo che i risultati negativi delle sue attività sono attribuibili principalmente alla mancata introduzione di veicoli ibridi, sempre più popolari nel Nord America. Per quanto riguarda i veicoli elettrici (EV), una nuova Nissan Leaf sarà in vendita in Giappone, negli Stati Uniti e in Europa già da quest'anno. Il 46enne manager originario del Messico, ha dichiarato che in futuro la casa auto punterà a ridurre i tempi di sviluppo dei veicoli dagli attuali 55 mesi a circa 48 mesi. Dopo l'interruzione delle trattative di fusione con Honda, Espinosa ha affermato che Nissan è ancora alla ricerca di un partner con il quale condividere "'l'enorme quantità di investimenti necessari per sviluppare i software di prossima generazione (Sdv)"; dinamiche che - puntualizza Espinosa, "richiederanno una tecnologia che i costruttori di veicoli ancora non possiedono". Per l'anno fiscale in corso che si concluderà lunedì prossimo, Nissan prevede di registrare una perdita netta, la prima in quattro anni, che la renderebbe di fatto l'unica casa automobilistica giapponese in rosso.
Y.Bouchard--BTB