
-
Laura honoris causa alla Bicocca al Nobel Hiroshi Amano
-
Aumentano scommesse su 5 tagli della Fed entro l'anno
-
Tennis: Sabalenka sempre n.1, Paolini si conferma al sesto posto
-
Il prezzo del gas si conferma sotto i 35 euro a metà giornata
-
Il petrolio scende sotto i 60 dollari, il Wti cede il 3,5%
-
Tennis: volano Cobolli e Darderi, sette italiani in top 50
-
Lo spread tra Btp e Bund su livelli avvio a 128 punti
-
Borsa: in fumo già 890 miliardi in 3 ore in Europa
-
F1: Minardi 'Antonelli orgoglio Italia, ne vedremo delle belle'
-
A Napoli l'omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
-
Follia e paradosso, su YouTube seminari sul pensiero di Basaglia
-
Fiom-Fim-Uilm, altre 8 ore sciopero a sostegno contratto
-
Alla Sapienza un nuovo laboratorio per l'Einsten Telescope
-
Calcio: Boniek, 'tra la Roma e la Juve un pareggio giusto'
-
++ Borsa: l'Europa scivola ancora, Milano e Francoforte -7% ++
-
Borsa: l'Europa tracolla in avvio, Francoforte -9,1%
-
Fincantieri costruirà 2 navi per oltre 2 miliardi per AIDA
-
Borsa Tokyo: nuovo crollo su timori impatto dazi (-7,83%)
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Il Bitcoin cancella i guadagni accumulati da vittoria di Trump
-
Dazi Usa: premier Ishiba, quanto prima a Washington
-
Effetto dazi prosegue, Europa verso avvio pesante
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3033,93 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1001dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 60,45 dollari
-
Ucraina, Trump: vorrei che Putin si fermasse
-
La Borsa di Taiwan perde quasi il 10%, Singapore oltre l'8%
-
La Borsa di Seul apre a -4,77%, Sydney perde oltre il 5%
-
Trump minimizza il crollo in Borsa: dazi sono 'cura necessaria'
-
Petrolio a New York sotto 60 dollari, prima volta da aprile '21
-
Calcio: Ranieri 'Giusto che smetta a fine stagione'
-
Calcio: Tudor 'Juve su strada giusta, 1-1 Roma ci dà fiducia'
-
Tennis:Alcaraz, 'pressione per l'assenza di Sinner mi ha ucciso'
-
Netanyahu a Katz, 'dare una dura risposta ad Hamas dopo i razzi'
-
Bolt, 'potevo anche essere più veloce, ora sono in pensione'
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
-
Calcio: Lazio; Baroni, prestazione di alto livello mentale
-
Incassi Usa, record di 157 milioni di dollari per film Minecraft
-
Kiev, 'conquista di un villaggio a Sumy è fake news russa'
-
Colpo Lazio a Bergamo, Atalanta ko 1-0
-
Protezione civile Gaza, 'saliti a 44 i morti nei raid Idf'
-
Taekwondo in crescita, ad Arezzo si chiude edizione da record
-
Marmo, il glamour di Pucci sfila a Portofino
-
Pogacar vince il giro delle Fiandre
-
Calcio: Torino; Cairo, 'reazione di rabbia, speravo meglio'
-
Tennis: vince anche Darderi, suo il titolo a Marrakech
-
Ritmica: squadra assente, ma Raffaeli è bronzo in coppa a Sofia
-
Descansate Nino, jazz intenso e ipnotico del trio di Ancillotto
-
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'

Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
Contro il provvedimento è stato presentato ricorso al tribunale
Tre cittadini dell'Ue e a un americano che si trovano in Germania dovranno lasciare il Paese dopo aver partecipato alle proteste filopalestinesi a Berlino. L'autorità della capitale tedesca competente per l'immigrazione (Landesamt für Einwanderung) ha emesso "contro di loro provvedimenti che mettono fine alla loro residenza in Germania in relazione agli incidenti accaduti alla Freie Universität di Berlino il 17 ottobre 2024", come riporta l'agenzia di stampa Dpa. Tutte le persone coinvolte, due irlandesi, una donna polacca e il cittadino americano, hanno presentato ricorso contro i provvedimenti al tribunale amministrativo di Berlino. Hanno intentato causa e vogliono ricorrere a una procedura accelerata per garantire che la decisione non abbia effetto immediato. Secondo un portavoce del tribunale, non è chiaro quando i giudici si pronunceranno in merito. "Finché non verrà presa una decisione sulla richiesta urgente, non dovranno lasciare il Paese", ha spiegato il portavoce. Le autorità tedesche hanno giustificato la sua decisione con gli incidenti accaduti all'università nell'ottobre scorso che hanno causato danni per oltre 100.000 euro. L'avvocato di due delle persone coinvolte ha detto al quotidiano Tagesspiegel che l'atteggiamento delle autorità è "dal punto di vista giuridico allarmante".
M.Odermatt--BTB