
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
-
Musetti "match stressante, difficile giocare contro un amico"
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'
-
++ L'euro sale a 1,1228 dollari, ai massimi dal luglio 2023 ++
-
Borsa: Europa brillante in chiusura, Parigi +3,83%
-
AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
-
Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali
-
La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera'
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +4,73%
-
Atm si rafforza all'estero, vince contratto a Parigi
-
Fiom, temiamo per esuberi Stm, Agrate rischia essere raso suolo
-
I reali in piazza, Camilla tira la sfoglia con chef Bottura
-
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump
-
Borsa: indici Europa e Usa contrastati nel finale, Milano +6%
-
Media, 'i dazi Usa alla Cina sono in totale al 145%'
-
Spike Lee a Cannes, Fremaux non lo annuncia ma lui sì
-
Il segretario del Tesoro Usa incontrerà Milei a Buenos Aires
-
La Banca di Lituania commina multa da 3,5 milioni a Revolut
-
Scoperte in Ogliastra tracce fossili di dinosauri
-
Calcio: Cagliari, con l'Inter ballottaggio Luvumbo-Coman
-
MotoGp: Marc Marquez, "Qatar pista difficile per me, vedremo"
-
Usa esprimono a Mosca preoccupazione per staff ambasciata
-
Tommy Cash, "Espresso macchiato un bell'incidente"
-
Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella
-
Dazi, a rischio la competitività del sistema spaziale europeo
-
Torna LazioSound, il concorso per lanciare giovani talenti
-
Qatar: Martin "nervoso, ma molto felice di tornare"

Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
Sarebbero circa 20 mila secondo stime ufficiali
La Tunisia ha iniziato lo sgombero dei campi informali di migranti irregolari, sparsi in diverse regioni del Paese, in particolare nel governatorato di Sfax. Lo ha detto il portavoce della Guardia nazionale tunisina Housse Eddine Jebabli al media Tunisinumerique, precisando che "questa operazione si svolge nel quadro di uno stretto coordinamento tra le diverse istituzioni dello Stato, sotto la supervisione del comando supremo delle forze armate e il monitoraggio diretto del presidente tunisino Kais Saied". Secondo Jebabli, l'operazione di sicurezza fa parte di un approccio più ampio, che cerca di bilanciare gli imperativi di sicurezza con le considerazioni umanitarie e sociali. "In questi accampamenti sono state osservate numerose violazioni, che vanno dagli attacchi ai terreni agricoli e alle proprietà private dei cittadini, al deterioramento della situazione ambientale e sanitaria, che ha richiesto l'intervento della protezione civile e dei servizi sanitari pubblici per effettuare immediate operazioni di disinfezione dopo lo smantellamento di questi gruppi" ha detto il portavoce. Jebabli ha affermato che questi migranti sono vittime di tratta di esseri umani, soprattutto data la loro grande vulnerabilità sociale e sanitaria. Alcuni sono stati trasferiti in ospedale, mentre altri sono stati accolti dalla Mezzaluna Rossa e dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), che daranno loro una sistemazione temporanea e ne faciliteranno il rimpatrio volontario. Jebabli ha anche segnalato che numerosi migranti hanno espresso il desiderio di tornare volontariamente nel loro Paese d'origine, dopo lo smantellamento delle reti che gestivano i campi. I servizi di sicurezza, in coordinamento con le organizzazioni competenti, stanno lavorando per registrarli e facilitarne gli spostamenti, nell'ambito di un programma monitorato quotidianamente dalla Presidenza della Repubblica, in collaborazione con i Paesi di origine, di transito e di accoglienza. Secondo i dati ufficiali e le precedenti dichiarazioni diffuse dai media, sarebbero stati circa 20.000 i migranti irregolari presenti nelle regioni di Jebeniana e El Amra, nel governatorato di Sfax.
D.Schneider--BTB