
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi
-
Bagnaia "nelle sprint è sempre così, dove parto arrivo""
-
Le periferie invadono Buenos Aires per la messa di Francesco
-
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
-
Santa Cecilia, pianista Bruce Liu nel Concerto n.2 di Chopin
-
'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia
-
Musicultura raddoppia il successo al Persiani
-
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
-
Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni
-
Papa: Lotito 'suo messaggio continua a infondere speranza'
-
MotoGp: Spagna; Marc Marquez vince gara Sprint, 3/o Bagnaia
-
Patriarca Costantinopoli, col Papa lavoro per avvicinare Chiese
-
Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano
-
Tennis: Madrid; Sonego fuori al 2/o turno, vince De Minaur
-
Lecce con la morte nel cuore, ma domani va a Bergamo
-
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
-
Tennis: Madrid: esordio vincente per il doppio Errani-Paolini
-
Helmut e Paula on the the road per superare il dolore
-
Tennis: Madrid; esordio ok per Musetti, va al 3/o turno
-
Il Trio Concept in concerto a Bologna per Musica Insieme
-
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
-
Kiev, 'costruttivo' primo scambio tra Zelensky e Trump
-
Il Mohicano, un pastore corso contro l'abusivismo edilizio
-
California in soccorso di Hollywood, nuovo tax credit
-
MotoGp: Spagna; pole position per Quartararo a Jerez
-
Italia e Giappone unite nella longevità
-
Domani maratona Londra, Kiplimo 'io sotto le 2 ore? Vedremo...'
-
Casa Bianca, incontro Trump-Zelensky 'molto produttivo'
-
Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
-
Basket:Canotta da gioco Bryant da 'rookie' venduta per 7 milioni
-
Hamas propone liberazione di tutti gli ostaggi e 5 anni tregua
-
Buttiglione (LB Group), 'cautela' per evitare la recessione
-
Trump e Zelensky si sono visti prima del funerale
-
Ciclismo: domani la Liegi; Evenepoel 'mia forma è in crescendo'
-
Kiev, Zelensky è arrivato a Roma
-
Terremoto in Ecuador, 30 feriti e 800 edifici danneggiati
-
Ucraina, figlio vicedirettrice della Cia morto nelle fila russe
-
'Dall'Ucraina una controproposta di compromesso per la pace'
-
Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Messico, conclusa campagna medica volontaria italiana in Chiapas
Supporto chirurgico ginegologico e urologico in zone emarginate
Si è conclusa la ventesima Campagna di chirurgia ginecologica e urologica svolta da un gruppo di medici volontari italiani nello Stato messicano del Chiapas presso l'ospedale San Carlos di Altamirano, un'istituzione senza scopo di lucro che serve principalmente la popolazione indigena a basso reddito della regione. L'iniziativa, portata a termine dal 15 al 28 marzo nell'ambito della collaborazione in materia sanitaria tra il Messico e l'Italia, ha come obiettivo offrire un supporto chirurgico nelle aree altamente emarginate ed economicamente svantaggiate di questa zona del Paese. Con il supporto dell'Associazione Misión Chiapas e in coordinamento con la Secretaria de Salud del Chiapas, un'équipe guidata dal ginecologo Massimo Foglia ha effettuato in questa occasione 50 visite di ginecologia, 30 visite di urologia, 18 interventi chirurgici di ginecologia, 12 di urologia a pazienti selezionati dal personale dell'ospedale. "La campagna si è svolta in modo positivo", ha detto all'ANSA il dott. Foglia. "Come sempre - ha aggiunto - abbiamo trovato un clima favorevole, sia da parte delle suore, sia da parte del personale sanitario, il che ci ha permesso di lavorare serenamente ed ottenere dei buoni risultati". L'Ospedale San Carlos di Altamirano - ha continuato Foglia - è una struttura molto ben organizzata che da anni rende un ottimo servizio alla popolazione bisognosa chiapaneca. Il clima socio politico di maggiore tranquillità ha incrementato l'afflusso di pazienti in ospedale, garantendo la possibilità di consentire un miglior trattamento sanitario. "La nostra idea è di continuare nel futuro a sostenere la popolazione bisognosa del Chiapas. È mia intenzione ringraziare tutti i partecipanti alle campagne, che hanno permesso di attuarle e continuano a farlo. Un particolare ringraziamento al Dott. Gerardo Carrillo, presidente di Misión Chiapas e coordinatore tecnico del ministero locale della Salute per il continuo supporto", ha concluso il ginecologo. Hanno partecipato a questa missione il ginecologo Massimo Foglia, l'urologo Giancarlo Sebastiani, l'ostetrica Patrizia Casetta, la ginecologa Giovanna Oggè e gli anestesisti Gianna Zanette e Luca Dal Tin.
T.Bondarenko--BTB