![Il bonus casa resta al 50%, ma c'è la stretta sulle caldaie](https://www.berlinertageblatt.de/media/shared/articles/36/39/b0/Il-bonus-casa-resta-al-50---ma-c----341244.jpg)
-
Kallas, 'vedo il desiderio di soluzioni rapide in Ucraina'
-
Tavola dei Dieci Comandamenti venduta per 5 milioni di dollari
-
Enrico Rava e l'Orchestra dei giovani talenti del Jazz a Roma
-
Rutte, 'se parliamo troppo di pace avvantaggiamo i russi'
-
Mara Sattei lascia, era ultima cantante Capodanno di Roma
-
A Firenze El Galactico Festival per i 25 anni dei Baustelle
-
Ok emendamento Lega in manovra, 1 miliardo in più per la Tav
-
Beko ribadisce 1.935 esuberi. I sindacati: 'Piano devastante'
-
Ha oltre 270milioni di anni il più antico antenato dei mammiferi
-
Sci: cdm; infortunio per l'azzurra Sola, stagione finita
-
Sal Da Vinci, esce il nuovo singolo 'Non è vero che sto bene'
-
'Bellezza dal fascino antico', stampa qatarina accoglie Vespucci
-
Agcom, la Rai in testa al Sic davanti a Google
-
Dal prezzo basso ad Anima, i rilievi del Banco a Unicredit
-
Musk boccia legge di spesa anti shutdown, non va approvata
-
Baps,in piano partnership strategiche, mantiene rete filiali
-
Nel 2023 risparmiata energia come consumi di Lazio e Toscana
-
Wall Street apre debole in attesa Fed, Dj +0,07%, Nasdaq -0,03%
-
Ok Ue a 1,3 miliardi aiuti Italia a impianto semiconduttori
-
Debutta a Natale a Milano 'Anastasia Il Musical'
-
Trump, Liz Cheney rischia un sacco di guai
-
Borsa: Milano cauta, deboli i titoli dell'energia
-
Trump, 'grande idea il Canada 51esimo Stato Usa'
-
Juve: Vlahovic scrive ai tifosi 'grazie per il supporto'
-
Ciclismo: addio Van Looy, fenomeno prima del 'Cannibale'
-
Pronto container hi-tech per coltivare micro-ortaggi sulla Luna
-
Torna dal Congo e muore: Rocca, da primi esami è malaria
-
Pichetto, 'pochi margini per carenze istruttorie sul Ponte'
-
Le costruzioni di case in Usa calano ma balzo dei permessi
-
Sci: cdm; 2/a prova Saslong, Casse sempre protagonista
-
Alta velocità, completato scavo galleria Brescia est-Verona
-
Il bonus casa resta al 50%, ma c'è la stretta sulle caldaie
-
Mahmood, niente Capodanno di Roma per censura a Tony Effe
-
Accenture verso acquisizione del gruppo Iqt
-
Berlino a Unicredit, 'mossa inappropriata e ostile'
-
Noemi, prima volta in concerto al Palazzo dello sport di Roma
-
Banca Fucino, con Cr Orvieto creiamo polo bancario Centro Sud
-
Pallavolo: Mondiale Club donne; Numia Milano-Tianjin Bohai 0-3
-
Operai schiacciati da camion in manovra, uno muore l'altro grave
-
Napolitano, per la nuova Ypsilon da febbraio 11.000 ordini
-
Ue, in Italia 'situazione critica' reddito familiare lordo
-
Sarkozy condannato a 3 anni, 1 con braccialetto elettronico
-
Runjaic, con l'Inter non stravolgerò la squadra
-
Tennis:Sinner inizierà il 2025 il 7/1, esibizione contro Popyrin
-
Uccise la ex nel sonno, confermati 24 anni in appello
-
Le opere di Kerekes e Glasner aprono il Trieste film festival
-
Anitec-Assinform, nel 2024 mercato digitale sale a 81 miliardi
-
Ilary Blasi su Netflix dal 9 gennaio, tra guest anche Sciarelli
-
Arrestato legato all'attacco ai militari Usa in Giordania
-
Calcio: Juve; stop Weah, lesione muscolare di basso grado
![Il bonus casa resta al 50%, ma c'è la stretta sulle caldaie](https://www.berlinertageblatt.de/media/shared/articles/36/39/b0/Il-bonus-casa-resta-al-50---ma-c----341244.jpg)
Il bonus casa resta al 50%, ma c'è la stretta sulle caldaie
Ok a emendamento manovra: niente detrazioni se alimentate a gas
Il bonus per ristrutturare casa e l'ecobonus per la riqualificazione energetica restano al 50% per il 2025 per le prime case, e al 36% per le seconde, come previsto dalla manovra, ma con una stretta sulle caldaie alimentate a combustibili fossili che non potranno essere più portate in detrazione. Il testo approvato dalla commissione Bilancio ha accolto infatti un emendamento di Forza Italia (firmato da Pella e Cannizzaro), che chiedeva di escludere le caldaie a gas dalle agevolazioni.
T.Bondarenko--BTB