
-
Test del sangue predice il declino fisico e cognitivo in anziani
-
Energia pulita dalla pioggia, potrebbe diventare realtà
-
Emesse due monete per celebrare Milano Cortina 2026
-
Calcio: Ancelotti in bilico, 'il futuro? non voglio saperlo'
-
Bankitalia, Pil in aumento anche nel primo trimestre
-
Aritmie, ad Ancona il sistema innovativo di ablazione con Affera
-
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album 'Il mio lato peggiore'
-
Borsa: l'Europa debole tra tensioni commerciali e Bce
-
Nuoto: Assoluti;Martinenghi il più veloce nelle batterie 50 rana
-
Time, Machado tra le 100 persone più influenti del 2025
-
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
-
Caltagirone sale al 9,96% di Mps, secondo socio dopo il Mef
-
Nyt,Usa valutano se impedire a DeepSeek di acquistare tecnologia
-
Myanmar, la giunta annuncia un'amnistia per quasi 5.000 detenuti
-
Hamas, 'Israele usa il blocco degli aiuti come un'arma'
-
Calcio: nuovo infortunio per Neymar, lascia campo in lacrime
-
Basket: Nba, Miami e Dallas vincono nei play-in
-
Istat,con dazi e incertezza impatto su Pil 2025 dello 0,2%
-
Consigliere di Zelensky a Parigi per incontri con Usa e Ue
-
Transgender, trattamento ormonale vietato ai minori in Brasile
-
Borsa: l'Asia chiude in rialzo e guarda ai negoziati sui dazi
-
Gaza, 'almeno 25 morti in attacco israeliano su campo profughi'
-
Powell, incertezza sui dazi può causare danni duraturi
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,55 euro
-
Hermès, nel primo trimestre 4,1 miliardi di ricavi (+9%)
-
Bce verso settimo taglio. Da Powell allarme dazi
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, scambiato a 3.331 dollari
-
'Trovata prova consistente di vita su un pianeta alieno'
-
Kiev, tre le vittime del raid russo a Dnipro, anche un bambino
-
Trump minaccia Harvard con divieto iscrizione studenti stranieri
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia

Borsa: l'Europa contrastata, Wall Street verso avvio positivo
Piazza Affari cede l'1%, pesano le banche e Stellantis
Borse europee contrastate in vista di Wall Street dove si delinea un avvio in rialzo. I future americani sono in rialzo con il Dow Jones e lo S&P che guadagnano lo 0,3% e il Nasdaq +0,4%. I mercati si muovo all'insegna della volatilità con lo scontro tra Usa e Cina sui dazi, la posizione del Vecchio continente emersa dall'Eurogruppo. Non si allentano le tensioni sul dollaro mentre l'oro continua la sua corsa. L'indice stoxx 600 è poco mosso (+0,03%). Ancora maglia nera per Milano (-1%). In calo anche Francoforte (-0,8%) e Parigi (-0,2%), mentre sono in rialzo Londra (+0,7%) e Madrid (+0,3%). I principali listini sono appesantiti dal comparto tecnologico (-0,6%). Male l'energia (-0,5%), con il petrolio che riduce il rialzo. Il Wti guadagna lo 0,2% a 60,19 dollari al barile e il brenti sale a 63,42 dollari. Deboli le auto (-0,6%) e il lusso (-0,1%). Senza particolare slancio le banche (+0,2%). Sul fronte valutario l'euro sale dell'1,3% a 1,1362 sul dollaro (+1,3%). Sul biglietto verde si rafforzano anche la sterlina a 1,3091 e il franco svizzero a 1,2251. Sul fronte dei titoli di Stato lo spread tra Btp e Bund si attesta a 125 punti, con il rendimento del decennale italiano che scende al 3,79% e quello tedesco al 2,53%. A Piazza Affari scivolano Stellantis (-4,4%), dopo le stime delle consegne in calo, e Generali (-3,1%). Vendite sulle banche con Unicredit che lascia sul terreno il 2,6%, Banco Bpm (-2,2%), Popolare Sondrio (-1,5%), Mps (-1,1%). Corre Stm (+2,9%), con gli analisti che guardano al piano di esuberi a livello globale annunciato alla vigilia. Positive Poste (+0,9%) e Enel (+0,7%). Poco mossa Campari (+0,07%).
M.Furrer--BTB