
-
Nyt,Usa valutano se impedire a DeepSeek di acquistare tecnologia
-
Myanmar, la giunta annuncia un'amnistia per quasi 5.000 detenuti
-
Hamas, 'Israele usa il blocco degli aiuti come un'arma'
-
Calcio: nuovo infortunio per Neymar, lascia campo in lacrime
-
Basket: Nba, Miami e Dallas vincono nei play-in
-
Istat,con dazi e incertezza impatto su Pil 2025 dello 0,2%
-
Consigliere di Zelensky a Parigi per incontri con Usa e Ue
-
Transgender, trattamento ormonale vietato ai minori in Brasile
-
Borsa: l'Asia chiude in rialzo e guarda ai negoziati sui dazi
-
Gaza, 'almeno 25 morti in attacco israeliano su campo profughi'
-
Powell, incertezza sui dazi può causare danni duraturi
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,55 euro
-
Hermès, nel primo trimestre 4,1 miliardi di ricavi (+9%)
-
Bce verso settimo taglio. Da Powell allarme dazi
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, scambiato a 3.331 dollari
-
'Trovata prova consistente di vita su un pianeta alieno'
-
Kiev, tre le vittime del raid russo a Dnipro, anche un bambino
-
Trump minaccia Harvard con divieto iscrizione studenti stranieri
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori

Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), pesa Stellantis, corre Stm
Tensione su Generali, Ferrari e Unicredit. Caute Intesa ed Mps
Piazza Affari ha chiuso una seduta piuttosto nervosa. Dopo un avvio in rialzo di quasi l'1% è scivolata in territorio negativo, lasciando sul campo fino all'1,2%, per poi segnare un calo finale dello 0,73% a 34.027 punti. In calo a 3,49 miliardi di euro di controvalore gli scambi, che restano comunque superiori alla media di una normale seduta. In un clima ancora di assoluta incertezza la pausa sui dazi annunciata a sorpresa due giorni fa dal presidente Usa Donald Trump passa in secondo piano mentre Washington e Pechino giocano al rialzo sulle tariffe reciproche: al 145% quelle americane e al 125% quelle cinesi. Sugli scudi Stm (+3,9%) in ritardo di un giorno rispetto al resto del settore. Nella vigilia il titolo era partito con un rialzo di oltre il 10% per chiudere poi a +1,4%. Per il produttore italo-francese di semiconduttori, che ha chiuso a 17,57 euro, sono ancora lontani gli oltre 20 euro precedenti l'annuncio sui dazi di Trump. Sotto pressione Stellantis (-3,81%) dopo i dati sulle consegne trimestrali e Ferrari (-1,88%). Pesante Generali (-3,5%) insieme al resto del comparto in Europa, mentre Unipol (-1,07%) è apparsa più cauta. Deboli i bancari Unicredit (-1,77%) e Banco Bpm (-1,59%), caute invece Popolare Sondrio (-0,46%), Intesa (-0,18%) e Bper (-0,13%). Immobile Mps (+0,06%) che la prossima settimana riunisce i soci per votare l'aumento di capitale a servizio dell'offerta di scambio su Mediobanca (-0,45%). Fiacca Eni (-0,51%) in linea con l'andamento del greggio.
K.Thomson--BTB