
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale

Amnesty, 'polizia sparò sulla folla in Mozambico, 400 morti'
Durante le proteste post elettorali
La polizia del Mozambico "ha sparato direttamente sulla folla" durante le proteste seguite alle elezioni dell'ottobre scorso, uccidendo circa 400 persone: lo ha affermato Amnesty International, deplorando il fatto che "nessun responsabile" sia stato "ritenuto responsabile". Almeno 388 persone sono morte, secondo l'ong locale Plataforma Decide, durante la disputa elettorale sulle elezioni di ottobre, vinte dallo storico partito al governo e segnate da numerose irregolarità, secondo diverse missioni di osservazione internazionali. "I video mostrano che in diverse occasioni la polizia ha sparato direttamente sulla folla con armi letali o in aria come 'colpi di avvertimento', il che costituisce un uso illegale della forza e un uso inappropriato delle armi da fuoco", ha dichiarato Amnesty International in un rapporto pubblicato oggi. Si basa su una trentina di interviste a testimoni e su un centinaio di video o foto pubblicati sui social network nel momento più intenso delle manifestazioni, degli scioperi e dei blocchi che hanno paralizzato il Paese fino all'insediamento del presidente Daniel Chapo a metà gennaio. Amnesty "ha osservato l'uso di armi letali, come fucili tipo AK e pistole", comprese quelle sparate da veicoli in movimento, ha riferito l'ong nel suo rapporto di 49 pagine. "Le armi da fuoco non sono uno strumento tattico di polizia utilizzato durante gli assembramenti pubblici", sottolinea. Prima della calma di fine marzo, segnata dalla stretta di mano con il nuovo presidente, il principale oppositore, Venancio Mondlane, aveva invitato i suoi sostenitori a contestare i risultati ufficiali che gli attribuivano il 24% dei voti, mentre lui ne rivendicava il 53%. Alla luce di questo contesto, la ong chiede che il Procuratore generale deve "garantire che tutte le accuse di omicidio, lesioni personali e detenzione arbitraria" siano soggette a "indagini imparziali e approfondite".
M.Furrer--BTB