
-
Italiano si gode il Bologna, "secondo tempo strepitoso"
-
Napoli frenato a Bologna, con i rossoblù finisce 1-1
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'
-
Jennifer Lopez in concerto al Lucca summer festival
-
Lucas e Arthur Jussen, a Roma i fratelli del pianoforte
-
Dal 25 aprile al 4 maggio torna il Trento Film Festival
-
Tennis: Montecarlo; Navone ko, anche Berrettini al secondo turno
-
Borsa: Milano (-4%) lima il calo con ipotesi pausa dei dazi Usa
-
Tennis:Montecarlo; per Musetti esordio ok, battuto Bu in tre set
-
Giudice Moraes attaccato da Bolsonaro, solidarietà dei colleghi
-
Da Harding a Piovani per l'estate di Santa Cecilia
-
Nuovo singolo e tour per Marco Ligabue, con tappa a Londra
-
Calcio: Torino; Ricci si scusa per l'espulsione
-
Sefcovic, 'lista sui dazi stasera, impossibile il rinvio'
-
Tropico, arriva il singolo Perché mi sono innamorato di te
-
Champions: Arteta e il rivale Ancelotti 'è fonte di ispirazione'
-
Un docufilm su Billy Joel aprirà il Tribeca Film Festival
-
Borsa: l'Europa prosegue in caduta dopo Wall street, Milano -6%
-
Wall Street apre con un tonfo, Dj -3,25%, Nasdaq sfiora -4%

Ictus malattia anche dei giovani, colpiti 12mila under 55 l'anno
Al via Congresso,test su popolazione insieme alla GdF a L'Aquila
L'ictus non è più una malattia degli anziani: in Italia sono 12mila le persone sotto i 55 anni colpite ogni anno, su un totale di 120mila. Il 25% dei casi avviene prima dei 65 anni di età. È una delle prime tre cause di morte e la prima di disabilità. Per aumentare l'attenzione sull'incidenza della patologia sugli under 55, ISA-AII (Italian Stroke Association - Società Italiana Ictus) ha dato il via a un progetto di formazione e screening in collaborazione con l'Ispettorato per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza. Le attività di prevenzione e le novità sui trattamenti sono state presentate in apertura del X Congresso Nazionale della Società, a L'Aquila fino al 13 aprile. "I casi di ictus sotto i 55 anni sono in aumento - afferma Mauro Silvestrini, Presidente ISA-AII -. Se in passato si trattava di una patologia che colpiva principalmente i più anziani, oggi, complici gli stili di vita scorretti, l'età media si è abbassata. È importantissimo investire in prevenzione primaria, perché i danni da ipertensione, il mancato controllo di glicemia e colesterolo, il fumo, l'eccesso di alcool, il sovrappeso e la sedentarietà si manifestano sul sistema circolatorio già in giovane età, per poi causare eventi acuti come l'ictus. Per questa ragione abbiamo deciso di avviare, in occasione del X Congresso, un programma di screening su tutte le fasce d'età. In collaborazione con la Guardia di Finanza, che ci ospiterà, organizzeremo attività di formazione degli operatori e degli ufficiali, screening sulla popolazione con visite, misurazione della pressione, individuazione del profilo di rischio, per dare un contributo importante alla prevenzione". L'impatto socio-economico oggi è stimato in Europa in oltre i 60 miliardi di euro, aggiunge Paola Santalucia, Presidente Eletto ISA-AII: "Per questo, le attività di screening e sensibilizzazione svolte con la GdF verranno estese anche alla popolazione". "In Europa sono oltre 1 milione le persone colpite da ictus", ricorda Simona Sacco, Presidente ESO, European Stroke Organization. L'Ispettorato per gli Istituti di Istruzione della GdF comandato dal Generale Bruno Buratti, ha accolto con soddisfazione la richiesta di collaborazione della ISA-AII: "Grazie alla disponibilità dell'Associazione - conclude il Generale - è stato possibile raggiungere un'intesa che consentirà al personale medico e paramedico degli Istituti di partecipare agli eventi formativi a cura dell'Italian Stroke Association".
J.Fankhauser--BTB