
-
Calcio: Udinese; Runjaic, bene il Genoa noi sprecato troppo
-
Calcio:Genoa; Vieira, vittoria meritata in una gara non semplice
-
Calcio: il Bayern vince 3-1 con l'Augsburg ma perde Musiala
-
Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli. Var annulla pari al 93'
-
4 aprile: parte il countdown per la Wings For Life Word Run 2025
-
Per i paperoni del mondo 485 miliardi persi in 2 giorni
-
Bytedance, su accordo Tiktok questioni chiave da risolvere
-
Il Dna influisce sul godimento della musica
-
Trump estende di 75 giorni scadenza per accordo su TikTok
-
Un francobollo Fendi celebra il centenario della maison
-
Al via 'Paper week' su raccolta e riciclo di carta e cartone
-
Attore Russell Brand incriminato per stupro e molestie, lui nega
-
Oslo aumenta la difesa nell'Artico, 'Russia più aggressiva'
-
Raid russo sulla città di Kryvyi Rih, 12 morti e 50 feriti
-
Sos di 1900 scienziati Usa, 'fermate l'assalto alla ricerca'
-
No Other Land, su Mubi il docu Oscar sulla lotta palestinese
-
Sorteggio Masters 1000 Montecarlo, Berrettini verso Zverev
-
Tajani, 'le Borse crollano per troppo allarmismo'
-
Tajani,risposta Ue a dazi Usa sarà più un segnale politico
-
Dazi non risparmiano l'oro, perde 150 dollari in un giorno
-
Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo
-
Il gas chiude in calo a 36,4 euro al Megawattora
-
Nunziata 'club sempre disponibili, e la rosa c'è'
-
I Fantastici 4 - Gli Inizi, in sala il 23 luglio
-
Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco
-
Borsa: l'Europa brucia altri 819 miliardi di euro
-
++ Bankitalia taglia le stime del Pil, +0,6% nel 2025 ++
-
Guardiola "De Bruyne unico,tra top di sempre in Premier"
-
Inail, aumentano i morti sul lavoro, in 2 mesi 97 denunce
-
Wall Street peggiora, Dj -4,06%, Nasdaq -5,79%
-
Prevedere con l'IA gli incendi pericolosi,come a Los Angeles
-
Aumentano i morti sul lavoro, in 2 mesi 97 denunce
-
Skateboard: imposto limite minimo d'età, 14 anni per i Giochi
-
Sinner prepara il rientro 'sto bene, ci vediamo a Roma'
-
Al via 19/a edizione Premio Solinas - documentario per il cinema
-
Calcio: Chivu, 'vogliamo fare un regalo ai tifosi del Parma'
-
Trump autorizza Mel Gibson a portare di nuovo armi
-
Invenduto alle aste il modello di E.T. di Rambaldi
-
Opera Roma, Bieito firma regia di Suor Angelica/Il prigioniero
-
Sciopero al Teatro Carlo Felice, salta la prima di Strauss
-
A Ravenna e Ferrara dal 10/4 il secondo Festival OndeSonore
-
Deborah Compagnoni e gli infortuni, "Brignone vincerà ancora'
-
Asinari è il nuovo presidente dell'Inrim
-
Popsophia arriva alle Muse di Ancona con Abracadabra
-
'Sotto le foglie', il dramma familiare firmato Ozon
-
Talento del mandolino, a Roma Avi Avital con i Brooklyn Rider
-
Pesaro ospiterà il Global Meeting Unesco della musica
-
Riccione e Radio Deejay si separano dopo 38 anni, polemica
-
De Zerbi 'cose normali,ma alcuni mi fanno sembrare un criminale'
-
Brignone 'questa volta l'ho fatta grossa, ma grazie a tutti'

Tumori, la depressione aumenta fino all'86% il rischio di morte
Mnesys, anche per altre patologie mortalità più alta del 77%
I disturbi psichici, come la depressione, peggiorano l'andamento delle altre patologie del corpo e aumentano il rischio di decesso. In particolare, nei pazienti con cancro, se è presenta anche la depressione grave, il rischio di morte è fino all'86% più alto rispetto a chi non soffre di disturbo mentale. Per le altre malattie 'somatiche' le probabilità si alzano del 77%. È il dato che emerge da uno studio, non ancora pubblicato, coordinato dall'Università di Ferrara e realizzato nell'ambito di Mnesys, progetto di ricerca sulle Neuroscienze sostenuto dal Pnrr. "La depressione non va considerata unicamente una patologia mentale ma un disturbo che coinvolge molti organi e apparati, che determina un incremento degli ormoni dello stress e una riduzione dell'attività immunitaria attraverso molti meccanismi biologici, inclusi fenomeni infiammatori a livello cerebrale", dice Luigi Grassi, ordinario di Psichiatria all'Università di Ferrara e coordinatore dello Spoke 5, uno dei sotto-progetti in cui è articolato Mnesys. "Per questo è dimostrato, nelle persone con patologie mentali severe, un aumento del rischio di sviluppare malattie fisiche, incluse quelle oncologiche. La mortalità per cancro in persone affette da schizofrenia, disturbi bipolari o depressione grave è più elevata rispetto alla popolazione generale", aggiunge Grassi. Anche per questa ragione, la diagnosi tempestiva e una buona gestione della malattia sono decisivi. Da questa punto di vista il progetto Mnesys potrebbe dare un contributo importante: uno studio coordinato dall'Università di Bologna ha scoperto che una caratteristica genetica, legata alla produzione di un enzima (CYP2C19), potrebbe essere all'origine della perdita di efficacia dei farmaci più usati per la depressione maggiore (gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina). "Abbiamo rilevato che i pazienti con una bassa produzione dell'enzima non rispondevano al trattamento, con conseguente maggiore probabilità di cambiare antidepressivo e di avere effetti collaterali dopo la prima prescrizione rispetto a individui senza variazioni del gene studiato", dice Chiara Fabbri, ricercatrice dell'Università di Bologna e coautrice dello studio.
J.Horn--BTB