
-
Trump, 'con i dazi inflazione in calo, promessa mantenuta'
-
Il tecnico dei Warriors Steve Kerr appoggia Harvard contro Trump
-
Nba: Curry porta i Warriors ai playoff, Atlanta ko con Orlando
-
Borsa: Milano apre in calo dello 0,76%
-
Muti chiama a raccolta i cori nel nome di Verdi e della pace
-
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 119 punti
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1375 dollari
-
Il prezzo del petrolio è in calo, Brent sotto 64 dollari
-
Sale ancora il prezzo dell'oro, si avvicina a 3.300 dollari
-
Il prezzo del gas apre in calo a 33,92 euro
-
Bialetti passa ai cinesi, accordo con Nuo Capital
-
Cina, 'da dazi Usa pressioni su commercio ed economia'
-
Cina, +5,4% il Pil nel primo trimestre, oltre le attese
-
Accordo all'Oms sulla prevenzione e la lotta alle pandemie
-
Al via a Washington negoziati con il Giappone sui dazi
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,07%)
-
Argentina, l'ex presidente Fernández va a processo
-
Biden, da nuova amministrazione tanti danni e distruzione
-
'Trump vuole impegno partner a limitare affari con Cina'
-
Sudan,G7 chiede un cessate il fuoco 'immediato e incondizionato'
-
Lima, la moglie di Humala si rifugia nell'ambasciata del Brasile
-
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
-
>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
-
Trump, potremmo volere che paesi scelgano fra Usa e Cina
-
Sparatoria in un liceo del Texas, almeno un ferito
-
'Sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Jia Guide, 'in una guerra commerciale non ci sono vincitori'
-
Al San Carlo torna 'La fanciulla del West' di Puccini
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
Champions: Bayern; Kompany, dettagli saranno decisivi
-
Champions: Bayern;Kane,convinti di poter ribaltare risultato
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Tennis: Panatta, "Io allenare Sinner? Per carità. Non fa per me"
-
Nuoto: cade record italiano Pellegrini, Sara Curtis vola nei 100
-
Scommesse e azzurri: Abodi, 'non parlavo di chi ha già pagato'
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Cate Blanchett, 'sono seria, voglio rinunciare a recitare'
-
McTominay, passione tifosi Napoli incredibile, vogliamo titolo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Edizione 38 per il festival di Paolo Fresu 'Time in Jazz'
-
Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico
-
Chris Martin depresso, lo aiuta la meditazione trascendentale
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps

Parodontite potrebbe aumentare il rischio di depressione e ansia
Malattie forse legate in parte a fattori infiammatori comuni
La malattia parodontale è costantemente associata a un aumento del rischio di depressione e ansia: i disturbi gengivali vanno spesso insieme a quelli dell'umore. Lo rivela uno studio condotto in Cina presso il Dipartimento di Epidemiologia e Statistica Sanitaria della Qingdao University e pubblicato sul Journal of Clinical Periodontology. Gli esperti hanno usato i dati della Biobanca britannica relativi a 305.188 individui, il cui stato di salute orale è stato stimato all'inizio dello studio tramite questionari, come pure i sintomi di depressione e ansia, valutati utilizzando più volte il Questionario di Salute Mentale (PHQ-4) in diversi intervalli di tempo. I ricercatori hanno tenuto conto anche delle diagnosi di depressione e disturbi d'ansia registrate su registri ospedalieri. L'analisi ha mostrato che la malattia parodontale si associa a un rischio complessivamente del 79% maggiore di sviluppare nel corso del tempo depressione e/o ansia. La malattia parodontale è risultata anche significativamente associata alla comorbidità di depressione e ansia, ovvero c'è il 27% di probabilità che le due malattie siano presenti nello stesso momento. Infine la parodontite aumenta del 19% il rischio di depressione da sola e del 13% quello di ansia. L'analisi dei fattori infiammatori all'inizio dello studio (l'infiammazione cronica è ampiamente associata sia alla parodontite, sia ai disturbi dell'umore), mostra che la concentrazione dei globuli bianchi e la proteina C-reattiva spiegano rispettivamente appena il 3,07% e il 3,15% dell'associazione tra malattia parodontale e depressione e ansia. Devono esserci anche altri fattori in gioco a spiegare le connessioni tra le due malattie, in ogni caso gli autori hanno riscontrato che la malattia parodontale è costantemente associata a un aumento del rischio di depressione, ansia e della loro conpresenza.
O.Bulka--BTB