
-
Conte,oggi passo avanti, lo scudetto sarebbe un prodigio
-
Media, Corea del Nord conferma l'invio di truppe in Russa
-
De Laurentiis su primato Napoli, 'sangue freddo, calma e gesso'
-
Serie A: Atalanta-Lecce 1-1
-
Pallavolo: Finali Scudetto; Trentino vince Gara-1
-
Protesta Lecce, in campo con 'casacca bianca senza loghi'
-
Scherma: Vince Israele, Svizzera non si gira verso le bandiere
-
Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
-
Serie A: Inter è crisi vera, la Juve vince in 10
-
Il Liverpool è campione d'Inghilterra, è il 20/o titolo
-
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista Bergen-Belsen
-
Tennis:Madrid; punto contestato e Zverev fotografa con cellulare
-
A Roma in costruzione il palco del Primo maggio
-
Calcio: Inzaghi ' tre ko che fanno male, dobbiamo reagire'
-
Serie A: Fiorentina-Empoli 2-1
-
Serie A: Inter-Roma 0-1
-
'Ulisse' sta per lasciare Lipari, cena eoliana per Matt Demon
-
Rubio, in settimana capiremo se Mosca e Kiev vogliono pace
-
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
-
Calcio: Di Francesco, 'tolto un rigore netto, manca rispetto'
-
Calcio: Conceicao, "dovevamo chiudere prima la gara"
-
Auto: Coppa della Consuma 2025 nel segno di Faggioli e Peroni
-
Basili, in un film il regista parte dalla scena
-
Il Milan vince a Venezia, il Como batte il Genoa ed e' salvo
-
MotoGp: Jerez, vince Alex Marquez, terzo Bagnaia
-
Ue, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
Cremlino, molte posizioni coincidenti con Usa, lavoriamo
-
Hamas, otto persone uccise da raid israeliani dall'alba
-
Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può
-
L'Italia che non hai ancora visto a Expo 2025 Osaka
-
Calcio: Nicola, a Verona per fare punti salvezza
-
Polizia, 9 i morti nell'attacco a Vancouver
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2
-
Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale
-
Polizia di Vancouver, 'non è stato un atto terroristico'
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi

Da Bolzano droni per trasporto materiale sanitario in Campania
Completato il secondo test del progetto di Unmanned4you
Sacche di sangue e materiale biologico trasportati in 15 minuti dall'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli a quello di Casamicciola d'Ischia grazie al progetto di Unmanned4you e all'utilizzo dei droni della FlyingBasket, tech company innovativa di Bolzano con 22 dipendenti di otto paesi diversi che ha assunto un ruolo globale nella progettazione e sviluppo di droni cargo per la logistica. Dopo un primo test, che si è svolto il 4 febbraio, due settimane più tardi, il 18, sono stati sperimentati 4 voli operati dal team di FlyingBasket e dichiarati "perfettamente riusciti". I droni hanno trasportato materiale sanitario e percorso in un quarto d'ora i 17 chilometri che separano le due strutture sanitarie con un carico di 6 Kg. Si tratta della seconda fase delle prove del progetto Aetos nell'area dell'Asl Napoli 2 con l'obiettivo di "verificare la fattibilità dell'operazione di trasporto di sangue e materiali biologici tramite droni". "L'utilizzo di droni per collegare fra loro zone impervie, in massima sicurezza, rappresenta sempre più una rivoluzione per i servizi di logistica - ha sottolineato Moritz Moroder, Ceo e co-fondatore di FlyingBasket - L'ambito sanitario è uno dei campi di sviluppo per i droni cargo per la logistica. Il loro utilizzo porta importanti vantaggi a livello di sostenibilità ambientale, abbattendo emissioni inquinanti e il consumo di carburanti fossili". "Il trasporto tramite droni di materiale biologico, farmaci e per servizi di emergenza rappresenta un'innovazione fondamentale - ha dichiarato Valeria Fascione, assessore a Ricerca, innovazione e startup della Regione Campania - Abbiamo bisogno di sperimentare queste nuove soluzioni, che potrebbero rivelarsi estremamente utili per la collettività. Questi servizi migliorano la risposta alle emergenze e contribuiscono anche alla definizione di nuovi standard nel settore". La FlyingBasket è stata fondata a Bolzano nel 2015 da due fratelli ingegneri, Moritz e Matthias Moroder, ed è diventata il primo operatore di aeromobili senza equipaggio, ossia Uas (Unmanned Aircraft System), a livello nazionale.
H.Seidel--BTB