
-
Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo
-
Brugnaro, 'proporrò Colabianchi soprintendente della Fenice'
-
Pet Shop Boys al Lucca Summer festival
-
Lula parla ai brasiliani in tv per frenare il calo di popolarità
-
Vietnam: ad Hanoi apre l'Asean Future Forum 2025
-
Intesa taglia le commissioni Pos alle imprese Confcommercio
-
La madre di Torino, film tv del '67 per Mai più trasmessi
-
Al via la Milano Fashion week, riflettori sulla moda donna
-
F1: la Red Bull svela la RB21 di Verstappen e Lawson
-
Il rischio collisione con asteroide YR4 nel 2032 è sceso a zero
-
Alla scoperta della longevità sana, a Roma prima 'Lifeness Zone'
-
Colabianchi lascia il Lirico di Cagliari, in pole per La Fenice
-
Costa, 'domani videocall dei 27 Ue, Macron ci aggiornerà'
-
Calcio:Morata 'al Milan per Fonseca, ora sono felice in Turchia'
-
Oms, 'peggiora salute europei e servizi sanitari in sofferenza'
-
Tennis: Raducanu rafforza sicurezza con ex agente servizi Usa
-
Auto green prima scelta degli europei ma Tesla crolla del 45%
-
Breaking, a Firenze in scena il Red Bull bc one cypher Italy
-
Cremlino loda posizione 'equilibrata' degli Usa all'Onu
-
Calcio: Mourinho choc, denunciato dal Galatasaray per razzismo
-
Cremlino,possibile vasta interazione con Usa su terre rare
-
Cortinametraggio, svelate le giurie dell'edizione 2025
-
L'IA per confrontare i dati del paziente, progetto a Padova
-
L'IA misura la velocità con cui invecchia il cervello
-
Ft, progetto di un fondo comune Ue-Gb per la difesa
-
Scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo di Marte
-
Special Olympics, premio gruppo più numeroso per il Tevere Remo
-
Vela: già 20 barche iscritte all'8/a edizione della Ran 630
-
Piano energetico Fvg da 1,8 miliardi, verso autonomia regionale
-
Il prezzo del gas è in flessione in avvio a 46,7 euro
-
Cina, 'nuova stretta Usa sui microchip un blocco malevolo'
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,28%
-
Lo spread Btp-Bund si riduce a 113,5 punti in avvio
-
Antitrust avvia istruttoria su Atac, disattesi obiettivi
-
L'oro è in ribasso, prezzo spot a 2.939 dollari l'oncia
-
Il petrolio è in rialzo, Brent a 75 dollari al barile
-
L'euro è stabile in avvio di giornata a 1,0467 dollari
-
Mercato europeo dell'auto -2,1% a gennaio, Stellantis -16%
-
Trump, pronto a riprendere progetto oleodotto Keystone
-
Papa: Misa con "villeros" en Buenos Aires
-
Nesta, tra il Monza e la Roma c'è troppa differenza
-
Giudice Usa boccia il ricorso dell'Associated Press contro Trump
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Cuba in piazza contro i migranti inviati a Guantanamo da Trump
-
Messa per il Papa a Buenos Aires, in centinaia dalle 'villas'
-
Poker di gol al Monza, la Roma si avvicina all'Europa
-
Onu, in Colombia nel 2024 sono diminuiti i tassi di violenza
-
Nations League: contro la Danimarca le Azzurre cercano il bis
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
MotoGp: Aprilia conferma infortunio di Martin, niente Thailandia

L'IA per confrontare i dati del paziente, progetto a Padova
In Urologia 'istruita' la piattaforma universitaria 'Lucrez-IA'
(ANSA) - PADOVA, FEB 25 - L'intelligenza artificiale può confrontare dati e indicazioni provenienti da specialità diverse sulla salute di un paziente, e consentire così un approccio multidisciplinare e una medicina super personalizzata. E' lo scopo del progetto "Omnia" che Fabrizio Dal Moro, direttore dell'Urologia dell'Azienda Ospedale Università di Padova, ha realizzato grazie a "Lucrez-IA", l'intelligenza artificiale dell'Università, testato in questi giorni per valutare il paziente in modo rapido, accurato e trasversale. "L'idea - afferma Dal Moro - è quella di introdurre l'intelligenza artificiale dopo averla 'istruita' attraverso l'acquisizione di tutte le linee guida disponibili. Nel caso dell'urologia si tiene spesso conto delle linee guida della società europea di Urologie (Eau). Ma queste non sono le uniche. Confrontare queste linee guida 'a mano' sarebbe molto complesso e dispendioso di tempo ed energie. Ecco, quindi l'idea di far fare questo lavoro complesso all'intelligenza artificiale, permettendo quindi di identificare i parametri fondamentali in base al quesito diagnostico terapeutico posto". La possibilità di sfruttare anche linee guida "internistiche", cioè connesse a problematiche non chirurgiche, permetterà all'intelligenza artificiale di stilare un elenco anche di questi parametri che saranno utili per identificare le migliori strategie da proporre poi al paziente. "È importante sottolineare - puntualizza il direttore - che l'intelligenza artificiale interverrà solo dopo che il team multidisciplinare avrà tratto le sue conclusioni, e sarà utile per confrontare le diverse soluzioni proposte. Nello specifico, abbiamo deciso inoltre di confrontare il noto motore ChatGPT con Lucrez-IA. L'analisi dei dati raccolti confrontando i due sistemi risulterà molto utile per comprendere meglio le aree implementabili". Tutte le informazioni che verranno sottoposte alle due intelligenze artificiali saranno completamente anonime, in modo da garantire in tutti i casi il rispetto della privacy per i pazienti. (ANSA).
R.Adler--BTB