
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco

Trapianto di fegato con tecnica extra-anatomica, salva 21enne
L'intervento durato 14 ore, alle Molinette di Torino
Quattordici ore in sala operatoria per il secondo trapianto di fegato della sua vita, eseguito con una tecnica totalmente extra anatomica. E' l'intervento, eseguito alle Molinette, ospedale della Città della Salute e della Scienza di Torino, che ha salvato la vita a una ragazza di 21 anni, nata con una malformazione alle vie biliari e sottoposta al primo trapianto di fegato quando aveva 6 mesi. Aveva avuto un intervento chirurgico per correggere il blocco della vena porta che però non è riuscito. L'organo funzionava e ha consentito alla bambina di crescere, tuttavia nel corso dell'adolescenza è stato colpito da una forma di cirrosi a causa di ricorrenti infezioni biliari. Vista la doppia problematica, la ragazza è stata inserita in lista d'attesa per un secondo trapianto, all'interno del programma nazionale pediatrico gestito dal Centro Nazionale Trapianti di Roma. Negli ultimi mesi le sue condizioni sono peggiorate rapidamente e gli specialisti della Terapia Intensiva Epatologica delle Molinette hanno segnalato l'urgenza del caso ed è stato trovato un fegato compatibile, donato da un ragazzo deceduto per trauma in un'altra regione. Il nuovo fegato è stato collegato al corpo in modo completamente diverso dal solito. Infatti, i tre 'canali' principali a cui normalmente viene unito il fegato - vena porta, arteria epatica e via biliare - non erano più utilizzabili. Quindi, una volta rimosso il fegato malato, i medici hanno collegato direttamente l'aorta addominale della paziente all'arteria del nuovo organo. Per sostituire la funzione della vena porta è stata usata una tecnica chiamata 'trasposizione cavo-portale': la vena cava inferiore è stata tagliata e unita alla vena porta del fegato donato. Per completare l'intervento, la via biliare è stata collegata direttamente a un tratto dell'intestino. Inoltre, è stato necessario usare per circa 80 minuti una macchina extra-corporea per sostituire temporaneamente la circolazione del sangue. Dopo cinque giorni in terapia intensiva in Rianimazione, la giovane è in fase di recupero presso l'Area Semintensiva Chirurgica delle Molinette.
O.Lorenz--BTB