
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione

Leucemia linfatica cronica, Ue autorizza Pirtobrutinib
In adulti con malattia recidivante consente controllo malattia
La Commissione Europea ha autorizzato l'uso di Pirtobrutinib, sviluppato da Lilly, per il trattamento degli adulti con leucemia linfatica cronica (Cll) recidivante o refrattaria, già trattati in precedenza con un inibitore della Btk (tirosin-chinasi di Bruton). La Cll è la forma più comune di leucemia negli adulti, con un'incidenza di circa 4,92 casi ogni 100mila persone all'anno in Europa. Già approvato per il linfoma mantellare (Mcl), Pirtobrutinib consente di controllare la malattia anche nei casi più complessi. L'approvazione si basa sui risultati dello studio clinico di Fase 3 Bruin Cll-321. "L'approvazione europea rappresenta un passo cruciale nell'estensione delle opzioni terapeutiche dei pazienti con Leucemia Linfatica Cronica - spiega Paolo Ghia, Direttore Programma di Ricerca Strategica sulla Leucemia Linfatica Cronica all'Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e Professore Ordinario di Oncologia Medica all'Università Vita-Salute San Raffaele -. La leucemia linfatica cronica è la forma più comune di leucemia negli adulti. Nel 2024, in Italia, sono stati stimati circa 2.750 nuovi casi. La malattia ha un andamento clinico eterogeneo. Una percentuale significativa di pazienti non presenta sintomi, arriva alla diagnosi in seguito a controlli eseguiti per altri motivi e rimane stabile per molto tempo, senza necessità di terapia. Quando la malattia progredisce, determina sintomi come anemia, ingrossamento dei linfonodi, piastrinopenia o ingrossamento della milza. In questi casi diventano fondamentali i trattamenti". "I pazienti sono, nella maggior parte dei casi, anziani, spesso con comorbidità determinate anche dall'età avanzata - spiega Alessandra Tedeschi, Specialista Ematologo della Struttura complessa di Ematologia, Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano -. Questi pazienti presentano una malattia ad andamento cronico che, dopo il trattamento di prima linea, può andare incontro a recidiva. Da qui l'importanza dell'approvazione europea di Pirtobrutinib. Si tratta di un inibitore di Btk di nuova generazione, caratterizzato da un meccanismo d'azione innovativo. Differentemente dagli inibitori covalenti della Btk che si legano in maniera irreversibile ad uno specifico aminoacido, Pirtobrutinib possiede la peculiarità di inibire Btk attraverso interazioni reversibili e con vari altri aminoacidi. Ci auguriamo che sia reso disponibile dall'agenzia regolatoria quanto prima anche in Italia", conclude.
E.Schubert--BTB