
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Ciclismo: Powless vince in volata l''Attraverso le Fiandre'
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Kiev, attacco russo su città natale di Zelensky, 3 morti
-
Tronchetti, 'fiduciosi su accordo con il socio cinese'
-
Far East Film festival torna a Udine con 75 titoli dall'Asia
-
Davide "Boosta" Dileo, nuovo album Soloist dall'11 aprile
-
Ue, pronti a procedura infrazione su stop di Orban ai pride
-
Ok per l'aula a riforma Corte Conti, protestano i magistrati
-
In California incendio minaccia gli alberi più antichi del mondo
-
Hackman, un giudice blocca la diffusione delle foto dei cadaveri
-
Neil Young teme per il rientro negli Usa dopo il tour europeo
-
La giunta militare annuncia tregua temporanea in Myanmar
-
Stellantis riunisce a Torino 450 fornitori, 'uniamo le forze'
-
Calcio: Nations league; Azzurre in Svezia per la terza partita

Manfredi, la priorità di Napoli è avere stadio per Europei 2032
I tempi per ristrutturare il Maradona ci sono
"La priorità dell'amministrazione è che a Napoli ci sia un grande stadio, che sia il più moderno possibile e che consenta a Napoli di poter partecipare a certe manifestazioni tipo Euro 2032". Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi in un'intervista a Radio Kiss Kiss Napoli. "I tempi tecnici - ha aggiunto Manfredi - per ristrutturare lo stadio Maradona entro gli Europei ci sono, la priorità è quella della ristrutturazione del Maradona seguendo la legge sugli stadi che prevede dei percorsi. Sono in costante contatto su questo col ministro Abodi, si deve immaginare un progetto che sia compatibile con gli impegni del Calcio Napoli". Manfredi ha commentato anche le notizie sul nuovo stadio del Napoli immaginato dal presidente De Laurentiis: "Lo stadio nuovo ad Afragola? E' un investimento privato - ha detto - ed è un'eventuale scelta che compete al Napoli. Credo che il club azzurro debba avere uno stadio competitivo e insisto nel dire che lavorando insieme si può fare un bel progetto del Maradona. C'è un supporto da parte del Governo centrale in termini di capitali, il Comune metterebbe a disposizione l'impianto. Se si vuole fare un altro stadio, come vogliono fare a Milano, bisogna considerare che fare uno stadio in un altro luogo significa avere mezzi di trasporto e capacità di gestire gli eventi. Per le partite del Napoli mettiamo in campo i trasporti, diversi vigili urbani ed altre cose". Manfredi ha infine parlato dei progetti che, dopo la vittoria della Coppa Italia da parte del Napoli Basket, riguardando la costruzione di un nuovo palasport: "Abbiamo la necessità - ha detto - di dotarci di un palasport in tempi abbastanza rapidi. Abbiamo una squadra di basket che aspira a risultati importanti e il Palabarbuto è troppo piccolo. Organizzare un palasport è una delle priorità che abbiamo e lavoriamo su imprenditori privati. Sul 'Mario Argento' ci sono perplessità legate ad un problema di accessibilità. La zona di Fuorigrotta è congestionata, non è possibile avere due eventi in contemporanea nel quartiere e stiamo valutando zone alternative su Napoli Est, dove c'è una migliore accessibilità. Non abbandoniamo il Mario Argento, ma stiamo pensando ad un qualcosa di diverso e non al palasport".
T.Bondarenko--BTB