
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione (2)
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione
-
In Cisgiordania Idf svuota 3 campi profughi, 'non torneranno'
-
Cdm: Shiffrin al comando dello slalom al Sestriere
-
Nba, si accende Doncic ed i Lakers strapazzano Denver
-
Idf conferma raid in Libano per 'minaccia imminente'
-
Migliaia radunati a Beirut per funerali ex leader di Hezbollah
-
Kiev, record di 267 droni russi nella notte, 138 abbattuti
-
Media, 'due raid israeliani sul sud del Libano'
-
I seggi aperti in Germania, come si vota
-
Scorsese, trasformare i cinema in supermercati è un sacrilegio
-
Israele ferma il rilascio dei detenuti, 'basta umiliare ostaggi'
-
Casa Bianca, preghiamo per il Papa, Trump aggiornato
-
Inter: Inzaghi, il primo posto ora non conta tanto
-
Inter: Lautaro, non grande qualità ma tre punti erano importanti
-
Trump, 'non voglio essere un conquistatore'
-
L'Inter batte il Genoa 1-0 e scavalca il Napoli
-
Trump, dato 300 miliardi a Kiev, ho chiesto le terre rare
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer
-
Dreams (Sex Love) è l'Orso d'Oro della 75/ma Berlinale
-
Udinese: Lucca si scusa sui social citando Lucio Corsi
-
Santana, band italiana i Novecento apre il nuovo album Sentient
-
Milano Fashion&Jewels anticipa trend di gioielli e accessori
-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice
-
Freestyle: cdm, Flora Tabanelli vince nello Slopestyle in Canada
-
Merz, 'con me la Germania avrà una forte voce nell'Ue'
-
Bagno di folla per Francesco Gabbani nella sua Carrara
-
Serie A: il Parma batte il Bologna, la Lazio pareggia a Venezia
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
Atletica:Assoluti Indoor; Fortunato record del mondo 5 km marcia
-
Calcio: D'Aversa, 'Empoli sereno, Atalanta squadra molto forte'
-
Vandalizzato il palazzo della Commissione Ue a Sofia
-
Atletica: Assoluti Indoor, D. Inzoli campione d'Italia a 16 anni
-
Calcio: Monza; Nesta, per vincere bisogna fare molto in più
-
Tennis: Jannik Sinner è tornato a Sesto Pusteria
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Cinema e sartoria, 'Abiti da Oscar' in mostra a Trastevere
-
Calcio:Conte, io il prossimo anno al Napoli? Cresciamo e vedremo
-
Fondazione Garavani Giammetti, a Roma nuovo polo di arte a moda
-
Sci: Brignone vince gigante Sestriere, quarta Goggia
-
Sarà Lucio Corsi a rappresentare l'Italia a Eurovision

Parigi -100: Mornati 'Italia leader, ma futuro allarma'
'Previsioni danno 50 medaglie: senza scuola però non si cresce'
"La proiezione del momento ci dice 50 medaglie, ma questo è un dato che lascia il tempo che trova. Quello che conta è l'indice di competitività, e qui l'Italia è tra le superpotenze mondiali. Nonostante tutto". A 100 giorni dai Giochi di Parigi, con il quadriennio olimpico accorciato per lo slittamento al 2021 di Tokyo, Carlo Mornati, segretario generale del Coni e capo missione dell'Italia team alle Olimpiadi, guarda con realismo al prossimo appuntamento, ma con più di qualche preoccupazione al futuro. "Le Olimpiadi di Parigi rispettano l'andamento degli ultimi anni, da Tokyo abbiamo mantenuto, anzi aumentato i numeri - spiega Mornati - Ma il medagliere,ribadisco, fotografa solo una parte: una medaglia non prevista può arrivare o una invece indicata no. Quello che conta è l'indice di competitività che ci colloca ormai da tempo nel G10 dello sport, in particolare siamo al sesto posto dietro a superpotenze come Usa, Cina e Giappone, ma davanti a Gran Bretagna, Francia e Australia. E questo nonostante tutto: lo sport olimpico è un'eccellenza pur in presenza di criticità palesi". "Al primo posto - spiega Mornati - la scuola: lo sport a scuola non esiste, non è il luogo di reclutamento per possibili atleti come invece dovrebbe essere. Siamo uno dei pochi paesi che non ha discipline sportive a scuola. Come avviene invece non in America, che sappiamo funziona così, ma in Paesi piccoli come Slovenia, Croazia, o Svizzera. Da sempre questo è il grande problema dell'Italia: basterebbe inserire 3-4 ore curriculari in cui far lavorare a scuole le società sportive. Poi siamo un Paese tra i più vecchi al mondo, dal '96 a oggi abbiamo perso 4.5 milioni di ragazzi della fascia 18-35 anni quella dei potenziali atleti campioni. E il calo demografico è sempre più allarmante in prospettiva. Il sistema sport funziona, ma ha bisogno di una registrata. I dati in prospettiva sono allarmanti, senza giovani dove andiamo...". In questo quadro a tinte fosche, lo sport però non solo tiene botta, ma primeggia: tre anni fa la strana edizione post covid ma ancora in piena emergenza sanitaria aveva fruttato all'Italia 40 podi e 10 brillantissimi ori, tra cui i tre super dell'atletica, i 100 di Jacobs, la 4x100 e il salto in alto di Tamberi. Due campioni che cercheranno di difendere quel titolo anche nella Ville Lumiere. La squadra sarà di circa 400 atleti: "Al momento siamo a 109 uomini e 109 donne, ma siamo a due terzi dell'opera - sottolinea il capo missione - e anche grazie all'equità di discipline con l'inserimento di quelle miste da parte del Cio nel programma olimpico sulla parità di genere ci siamo. Noi siamo abituati a qualificarci in tutte le discipline, questo sistema a maglie larghe ci ha consentito di vincere medaglie anche laddove non te l'aspetti. Pensiamo al curling negli invernali. Ora abbiamo surf break e arrampicata e siamo qualificati: insomma sempre nuovi sbocchi e nuove possibili medaglie". Nel gruppo azzurro non ci sarà Giorgio Minisini, escluso dal nuoto artistico, nonostante le tante medaglie vinte, e da pioniere della disciplina: "Peccato, all'Italia ha regalato successi incredibili, ha vinto tutto - dice Mornati - da ex atleta mi dispiace moltissimo. Le Olimpiadi chiudono il cerchio di una carriera". A Parigi comunque ci si aspetta le Olimpiadi del ritorno alla normalità: "Anche solo la distanza ci consente di allenarci in Italia e arrivare a ridosso delle gare - dice - se penso che a Tokyo abbiamo dovuto creare campi di allenamento da remoto e in bolla. E poi i tamponi quotidiani. Se non altro la logistica ci aiuterà, e poi i luoghi sono iconici, dallo Stade de France al Roland Garros. Saranno splendide Olimpiadi". L'Italia proverà ancora a dare il meglio di sé: dopo lo show di Tokyo è caccia al bis a Parigi.
M.Odermatt--BTB