
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Il Bitcoin cancella i guadagni accumulati da vittoria di Trump
-
Dazi Usa: premier Ishiba, quanto prima a Washington
-
Effetto dazi prosegue, Europa verso avvio pesante
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3033,93 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1001dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 60,45 dollari
-
Ucraina, Trump: vorrei che Putin si fermasse
-
La Borsa di Taiwan perde quasi il 10%, Singapore oltre l'8%
-
La Borsa di Seul apre a -4,77%, Sydney perde oltre il 5%
-
Trump minimizza il crollo in Borsa: dazi sono 'cura necessaria'
-
Petrolio a New York sotto 60 dollari, prima volta da aprile '21
-
Calcio: Ranieri 'Giusto che smetta a fine stagione'
-
Calcio: Tudor 'Juve su strada giusta, 1-1 Roma ci dà fiducia'
-
Tennis:Alcaraz, 'pressione per l'assenza di Sinner mi ha ucciso'
-
Netanyahu a Katz, 'dare una dura risposta ad Hamas dopo i razzi'
-
Bolt, 'potevo anche essere più veloce, ora sono in pensione'
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
-
Calcio: Lazio; Baroni, prestazione di alto livello mentale
-
Incassi Usa, record di 157 milioni di dollari per film Minecraft
-
Kiev, 'conquista di un villaggio a Sumy è fake news russa'
-
Colpo Lazio a Bergamo, Atalanta ko 1-0
-
Protezione civile Gaza, 'saliti a 44 i morti nei raid Idf'
-
Taekwondo in crescita, ad Arezzo si chiude edizione da record
-
Marmo, il glamour di Pucci sfila a Portofino
-
Pogacar vince il giro delle Fiandre
-
Calcio: Torino; Cairo, 'reazione di rabbia, speravo meglio'
-
Tennis: vince anche Darderi, suo il titolo a Marrakech
-
Ritmica: squadra assente, ma Raffaeli è bronzo in coppa a Sofia
-
Descansate Nino, jazz intenso e ipnotico del trio di Ancillotto
-
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'
-
Tennis: Arnaldi subito fuori a Montecarlo, ko con Gasquet
-
Katz rivela documenti 007, 'dall'Iran 500 milioni a Hamas'
-
Il Torino riacciuffa il Verona, finisce 1-1
-
Lo scontro salvezza Empoli-Cagliari finisce 0-0
-
F1: non si presenta all'inno, multa di 20mila euro per Sainz
-
Le Pen alla sua piazza, 'non mollerò di un centimetro'
-
Cannes ultime voci, da Tom Cruise a Johansson a Martone
-
Tennis: Bove celebra sui social la vittoria dell'amico Cobolli
-
Nuove proteste a Gaza, 'basta guerra, Hamas lasci il potere'
-
Kiev, 'un uomo ucciso in un bombardamento russo su Kherson'
-
Mosca, 'nuovi contatti con Usa possibili la prossima settimana'
-
Cobolli vince a Bucarest, è il primo titolo Atp
-
Giro d'affari da 80 milioni per il mega-show di Lady Gaga a Rio
-
Tartaruga di quasi 100 anni diventa mamma di 4 piccoli
-
I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna
-
'Eden' di Ron Howard quell'utopia di un mondo migliore
-
Reply AI Film Festival 'raddoppia' e parte AI Music Contest
-
Daniele Vicari prepara Bianco sulla tragedia del Freney

Sport e Salute, presentato progetto "Pause Attive"
Progetto rivolto alle scuole primarie
Diffondere la cultura del benessere e del movimento tra i più giovani, aumentando il loro tempo attivo. È stato presentato oggi, nell'ambito di Fiera Didacta a Firenze, "Pause Attive", il nuovo progetto promosso da Sport e Salute, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport e il Ministero dell'Istruzione e del Merito, e rivolto a tutte le scuole primarie, offrendo un format innovativo agli insegnanti. L'iniziativa è volta a realizzare veri e propri momenti di attivazione e divertimento con gli alunni, da promuovere nel corso della giornata scolastica, in classe o in altri spazi idonei, per favorire l'aumento del tempo dedicato al movimento e all'attività fisica, il recupero dell'attenzione e la cura della postura. Una sana abitudine per interrompere la sedentarietà a scuola e anche nel tempo libero, per migliorare l'efficienza dell'apprendimento, le relazioni tra i bambini, bambini e docenti e bambini e genitori, l'empatia, l'inclusione, la creatività, il problem solving e il senso di appartenenza. Il progetto, che prevede anche nuove e divertenti proposte per le Pause Attive integrate con le materie, è un valido strumento per gli insegnanti della scuola primaria di realizzare i contenuti dei loro insegnamenti utilizzando anche l'esperienza motoria dei bambini, la loro modalità comunicativa e relazionale più sperimentata. Alla presentazione presso il Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso hanno partecipato, tra gli altri, Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per lo Sport, Teresa Zompetti, Direttore Scuola e Sostenibilità di Sport e Salute, e Alessia Filippi, stella del nuoto italiana e Legend di Sport e Salute.
O.Bulka--BTB