
-
The Last Supper di Mauro Borrelli evento speciale L.A Italia
-
L'ultima Cena, film di chiusura del festival Los Angeles, Italia
-
Zelensky, 'pronto a dimettermi se aderiremo alla Nato'
-
Sei Nazioni: omaggio Olimpico a Parisse prima di Italia-Francia
-
Mondiali biathlon: alla svedese Oeberg l'oro nella mass start
-
Calcio: Fabregas, vittoria arrivata con la nostra mentalità
-
Calcio: Conte, è una battuta d'arresto che fa male
-
Calcio: Roma; assente Dovbyk contro il Monza
-
Von der Leyen, 'il sostegno all'Ucraina è incrollabile'
-
Il Como dei giovani talentuosi batte anche il Napoli
-
Jet israeliani sorvolano Beirut durante i funerali di Nasrallah
-
Shiffrin, sono partita come fosse solo un allenamento
-
Melania torna alla Casa Bianca, mancava da un mese
-
Federvolley conferma Manfredi,rieletto presidente con 96,8% voti
-
Omaggio a Laura Betti, artista ribelle che amò Pasolini
-
Morto Gianni Pettenati, il cantante di 'Bandiera gialla'
-
Paris soddisfatto: "Sarà un finale di stagione interessante"
-
Concorso di canto dello Sperimentale, 7 i giovani vincitori
-
Cdm: Shiffrin vince slalom Sestriere, successo n.100
-
Pogacar vince l'UAE Tour, Ciccone secondo
-
E' ufficiale, Van Persie nuovo allenatore del Feyenoord
-
Dubai, partenza non semplice per Berrettini e Sonego
-
Sainz nuovo direttore della Grand Prix Drivers' Association
-
Aperti i Saloni dei complementi moda con 2858 marchi
-
Cdm, Paris terzo nel superG di Crans Montana
-
Cremlino, 'non venderemo mai' i territori ucraini occupati
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione (2)
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione
-
In Cisgiordania Idf svuota 3 campi profughi, 'non torneranno'
-
Cdm: Shiffrin al comando dello slalom al Sestriere
-
Nba, si accende Doncic ed i Lakers strapazzano Denver
-
Idf conferma raid in Libano per 'minaccia imminente'
-
Migliaia radunati a Beirut per funerali ex leader di Hezbollah
-
Kiev, record di 267 droni russi nella notte, 138 abbattuti
-
Media, 'due raid israeliani sul sud del Libano'
-
I seggi aperti in Germania, come si vota
-
Scorsese, trasformare i cinema in supermercati è un sacrilegio
-
Israele ferma il rilascio dei detenuti, 'basta umiliare ostaggi'
-
Casa Bianca, preghiamo per il Papa, Trump aggiornato
-
Inter: Inzaghi, il primo posto ora non conta tanto
-
Inter: Lautaro, non grande qualità ma tre punti erano importanti
-
Trump, 'non voglio essere un conquistatore'
-
L'Inter batte il Genoa 1-0 e scavalca il Napoli
-
Trump, dato 300 miliardi a Kiev, ho chiesto le terre rare
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer

Lo scultore Pierotti dona a Imola 'il volto di Ayrton Senna'
Nuova opera e una mostra a 30 anni dalla morte del pilota
Il Comune di Imola, a 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, ricorderà il grande campione brasiliano con un nuovo progetto dell'artista Stefano Pierotti, autore del monumento dedicato a Senna, inaugurato 27 anni fa e posto all'interno del Parco delle Acque Minerali. Quello messo a punto dall'artista toscano è un progetto all'insegna della memoria e dell'orizzonte, che si sviluppa su un duplice livello. Il primo consiste nella produzione di un'opera, dal titolo 'Saudade: il volto di Senna', che raffigura il viso del campione brasiliano, realizzato con la tecnica dell'Iron pictures. "Questo mio nuovo 'intervento artistico' consiste nel donare alla città un grande dipinto realizzato su lastre di ferro raffigurante il volto di Senna tratto e interpretato da una foto di Ercole Colombo - spiega Pierotti -. Immagine che mi aveva colpito particolarmente per la sua espressione ed intensità. L'ho voluto intitolare, essendomi confrontato prima con l'autore dello scatto, "Saudade". Il secondo livello è costituito da una mostra (dal 19 aprile al 19 maggio) allestita nella Salannunziata, dal titolo "Da 'a Ayrton Senna' alle 'Iron pictures' - Stefano Pierotti: la memoria e l'orizzonte", a cura di Vinicio Dall'Ara, che ripercorrendo la memoria a partire dal monumento posto nel Parco delle Acque Minerali si colloca nell'orizzonte della più recente produzione artistica dello scultore di Pietrasanta. Il nuovo progetto si colloca all'interno di un ricco calendario di eventi dal titolo 'Senna 30 years', organizzato dal Comune di Imola in collaborazione con l'Instituto Ayrton Senna', il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Regione Emilia-Romagna per ricordare la tragica scomparsa di Senna (1 maggio 1994) e Roland Ratzenberger (30 aprile 1994), nel fine settimana del XIV Gran Premio di San Marino di F1, all'Autodromo 'Enzo e Dino Ferrari' di Imola.
J.Fankhauser--BTB