
-
Terremoto in Ecuador, 30 feriti e 800 edifici danneggiati
-
Ucraina, figlio vicedirettrice della Cia morto nelle fila russe
-
'Dall'Ucraina una controproposta di compromesso per la pace'
-
Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo
-
Trump, improbabile una proroga della sospensione dei dazi
-
Tennis: Madrid; Rune si ritira, Cobolli al terzo turno
-
Trump, ho convinto Netanyahu a far passare aiuti a Gaza
-
Napoli, Giornata Internazionale del Jazz al Maschio Angioino
-
Stellantis nel primo trimestre 2025 leader vendite auto ibride
-
Egitto, garanzie per 200 milioni con l'accordo Sace-Alexbank
-
Doordash vuole Deliveroo, due diligence in corso
-
Judo: Europei; Parlati è medaglia d'oro nei -90 kg
-
Napoli 2500 Città danzante, lezione da record al Plebiscito
-
Futures sul gas in calo a 31,95 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude a 110,5 punti
-
Trump, incontro con Zelensky a Roma? E' possibile
-
Klitshcko si rimangia intervista a Bbc, 'nulla di nuovo'
-
Trump a Time, 'ho concluso 200 accordi sui dazi'
-
Mosca accusa Kiev per l'omicidio del generale
-
Fbi arresta giudice, 'ha ostacolato arresto di irregolare'
-
Hunger Games: L'Alba sulla Mietitura, svelato cast prequel
-
Universal-Downtown, l'Ue indaga sulle nozze da hit parade
-
Fmi, dal 2026 l'Italia può accelerare le riforme strutturali
-
Dalla cattedrale alle 'villas', l'addio di Buenos Aires al Papa
-
MotoGp: Alex Marquez il migliore in pre qualifiche, Bagnaia 2/o
-
Zelensky, pezzi di fabbricazione Usa in missile nordcoreano
-
Trump, 'Francesco amava il mondo, era un bravo cristiano'
-
Trump, 'nessuna scadenza per accordo sull'Ucraina'
-
La fiducia dei consumatori Usa cala, pesano i dazi
-
Iveco corre in Borsa, rumors interesse per divisione difesa
-
Tour of The Alps: vince l'australiano Storer
-
Wall Street apre debole, Dj -0,15%, Nasdaq +0,02%
-
Lagarde, 'i rischi al ribasso sulle crescita sono aumentati'
-
Until Down', l'orrore di morire più volte la stessa notte
-
Tencent Music studia l'acquisto di Ximalaya per 2,4 miliardi
-
La stretta Ue su Big Tech, nel 2024 avviate sei istruttorie
-
Mosca, 'generale ucciso in attacco terroristico'
-
In Borsa Mediobanca (+4%) e Mps trainano le banche
-
Trump, 'La Crimea? Resterà ai russi. Zelensky lo capisce'
-
Trump a 'Time', 'ho parlato di dazi con Xi Jinping'
-
Pamela Prati, Cossiga per me era un "papà"
-
Djokovic, continuo a giocare per appassionare la gente al tennis
-
Bologna: il ds Di Vaio prolunga fino al 2027
-
Arrestato l'ex presidente brasiliano Fernando Collor de Mello
-
Ue, 'al momento nessun bilaterale di von der Leyen a Roma'
-
Selecting Italy fa il pieno di partecipanti al Padiglione Italia
-
Sindaco Kiev, 'cedere territori in cambio di pace'
-
Fedriga al Padiglione Italia, 'rafforzare l'intesa col Giappone'
-
Valentini (Mimit), 'sui dazi dobbiamo evitare l'escalation'
-
Cina, 'essenziale preparare scenari estremi sul commercio'

Lo scultore Pierotti dona a Imola 'il volto di Ayrton Senna'
Nuova opera e una mostra a 30 anni dalla morte del pilota
Il Comune di Imola, a 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, ricorderà il grande campione brasiliano con un nuovo progetto dell'artista Stefano Pierotti, autore del monumento dedicato a Senna, inaugurato 27 anni fa e posto all'interno del Parco delle Acque Minerali. Quello messo a punto dall'artista toscano è un progetto all'insegna della memoria e dell'orizzonte, che si sviluppa su un duplice livello. Il primo consiste nella produzione di un'opera, dal titolo 'Saudade: il volto di Senna', che raffigura il viso del campione brasiliano, realizzato con la tecnica dell'Iron pictures. "Questo mio nuovo 'intervento artistico' consiste nel donare alla città un grande dipinto realizzato su lastre di ferro raffigurante il volto di Senna tratto e interpretato da una foto di Ercole Colombo - spiega Pierotti -. Immagine che mi aveva colpito particolarmente per la sua espressione ed intensità. L'ho voluto intitolare, essendomi confrontato prima con l'autore dello scatto, "Saudade". Il secondo livello è costituito da una mostra (dal 19 aprile al 19 maggio) allestita nella Salannunziata, dal titolo "Da 'a Ayrton Senna' alle 'Iron pictures' - Stefano Pierotti: la memoria e l'orizzonte", a cura di Vinicio Dall'Ara, che ripercorrendo la memoria a partire dal monumento posto nel Parco delle Acque Minerali si colloca nell'orizzonte della più recente produzione artistica dello scultore di Pietrasanta. Il nuovo progetto si colloca all'interno di un ricco calendario di eventi dal titolo 'Senna 30 years', organizzato dal Comune di Imola in collaborazione con l'Instituto Ayrton Senna', il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Regione Emilia-Romagna per ricordare la tragica scomparsa di Senna (1 maggio 1994) e Roland Ratzenberger (30 aprile 1994), nel fine settimana del XIV Gran Premio di San Marino di F1, all'Autodromo 'Enzo e Dino Ferrari' di Imola.
J.Fankhauser--BTB