
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione (2)
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione
-
In Cisgiordania Idf svuota 3 campi profughi, 'non torneranno'
-
Cdm: Shiffrin al comando dello slalom al Sestriere
-
Nba, si accende Doncic ed i Lakers strapazzano Denver
-
Idf conferma raid in Libano per 'minaccia imminente'
-
Migliaia radunati a Beirut per funerali ex leader di Hezbollah
-
Kiev, record di 267 droni russi nella notte, 138 abbattuti
-
Media, 'due raid israeliani sul sud del Libano'
-
I seggi aperti in Germania, come si vota
-
Scorsese, trasformare i cinema in supermercati è un sacrilegio
-
Israele ferma il rilascio dei detenuti, 'basta umiliare ostaggi'
-
Casa Bianca, preghiamo per il Papa, Trump aggiornato
-
Inter: Inzaghi, il primo posto ora non conta tanto
-
Inter: Lautaro, non grande qualità ma tre punti erano importanti
-
Trump, 'non voglio essere un conquistatore'
-
L'Inter batte il Genoa 1-0 e scavalca il Napoli
-
Trump, dato 300 miliardi a Kiev, ho chiesto le terre rare
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer
-
Dreams (Sex Love) è l'Orso d'Oro della 75/ma Berlinale
-
Udinese: Lucca si scusa sui social citando Lucio Corsi
-
Santana, band italiana i Novecento apre il nuovo album Sentient
-
Milano Fashion&Jewels anticipa trend di gioielli e accessori
-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice
-
Freestyle: cdm, Flora Tabanelli vince nello Slopestyle in Canada
-
Merz, 'con me la Germania avrà una forte voce nell'Ue'
-
Bagno di folla per Francesco Gabbani nella sua Carrara
-
Serie A: il Parma batte il Bologna, la Lazio pareggia a Venezia
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
Atletica:Assoluti Indoor; Fortunato record del mondo 5 km marcia
-
Calcio: D'Aversa, 'Empoli sereno, Atalanta squadra molto forte'
-
Vandalizzato il palazzo della Commissione Ue a Sofia
-
Atletica: Assoluti Indoor, D. Inzoli campione d'Italia a 16 anni
-
Calcio: Monza; Nesta, per vincere bisogna fare molto in più
-
Tennis: Jannik Sinner è tornato a Sesto Pusteria
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Cinema e sartoria, 'Abiti da Oscar' in mostra a Trastevere
-
Calcio:Conte, io il prossimo anno al Napoli? Cresciamo e vedremo
-
Fondazione Garavani Giammetti, a Roma nuovo polo di arte a moda
-
Sci: Brignone vince gigante Sestriere, quarta Goggia
-
Sarà Lucio Corsi a rappresentare l'Italia a Eurovision

Serie A: sette giocatori squalificati, fermato anche Juric
Allenatore granata era stato espulso durante il derby
Sono sette i giocatori squalificati, tutti per una giornata, dal giudice sportivo di serie A, Gerardo Mastrandrea, in relazione agli incontri della 32/a giornata di campionato. Mario Rui del Napoli è stato fermato per essere stato espulso per doppia ammonizione, mentre erano diffidati Jean Daniel Akpa Akpro (Monza), Erik Almqvist (Lecce), Lassana Coulibaly (Salernitana), Samuele Ricci (Torino), Amir Rrhamani (Napoli) e Malick Thiaw (Milan). Non sarà in panchina nel prossimo turno l'allenatore del Torino, Ivan Juric, espulso per "avere contestato platealmente una decisione arbitrale". Il giudice sportivo ha poi inflitto un turno di squalifica al dirigente del Bologna Luca Befani, anche lui espulso per lo stesso motivo. Quanto alle società, il Lecce dovrà pagare una multa di cinquemila euro "per avere suoi sostenitori lanciato sei petardi ed un fumogeno nel recinto di gioco, mentre il Verona 1.500 euro per lancio di alcuni bicchieri di plastica in campo.
J.Horn--BTB