- Biathlon: Braunhofer campione europeo nell'inseguimento
- Conte,Kvara non è stato ancora sostituito,Napoli rispetta limiti
- Calcio: Conceiçao, lette tante bugie che aumentano difficoltà
- Calcio: Atalanta; ufficiale, arriva Maldini a titolo definitivo
- Calcio: Juve; Motta, 'infortuni non sono alibi, ma è realtà'
- Calcio: Conceiçao, come allenatore ho sempre valigie pronte
- Calcio: Motta, 'società? Nessun confronto, stessa fiducia'
- Cuba critica il ritorno alla 'linea dura' annunciata dagli Usa
- Sanremo: Ranieri, fuori il 14/2 compilation con brani iconici
- Al Sundance il doc italiano sul medico di trans e infertilità
- Centro studi Cub, 'crollo moda, tessile e auto ed esplode Cig'
- Sci: cdm; ancora nebbia,annullate ultima prova e libera Garmisch
- Calcio: Inzaghi, Calhanoglu? più probabile che non parta dal 1'
- Yarden Bibas, 'ringrazio Israele per tutto il sostegno'
- Al Sundance premio ad Atropia prodotto da Guadagnino
- Partita dall'Albania la nave con i 43 migranti verso Bari
- Detenuti palestinesi rilasciati da prigione israeliana
- Calcio: Inzaghi, contro il Milan servirà un'ottima Inter
- Mohsen Namjoo a Roma. Sitar, blues e rock dell'artista iraniano
- Ue, 'pronti a difenderci dai dazi di Trump'
- A Santa Cecilia Riccardo Rossi narratore in Pierino e il Lupo
- Calcio: Morata saluta Milan, va in prestito al Galatasaray
- Calcio: media francesi, Psg molla Donnarumma per Chevalier +RPT+
- Missione Ue, in Mozambico gravi carenze elettorali
- Calcio: media francesi, il Psg molla Donnarumma per Chevalier
- Sport e Salute:oltre 80% organismi sport aderisce a Sestante
- Tennis: Singapore Wta, Mertens batte Xinyu e va in finale
- Calcio: media Spagna, Morata ha già firmato per il Galatasaray
- I talebani rilevano il lussuoso Hotel Serena di Kabul
- MotoGp: Marini svela la nuova Honda, "Siamo cresciuti molto"
- Traffico in Europa da 10,7 milioni di voli, ma tanti ritardi
- Palestinesi a Rafah per cure in Egitto, anche miliziani di Hamas
- Sci: Snowboard, Michela Maioli seconda a Baidahu
- Ribera replica al Ppe, 'sbagliato rinunciare a obiettivi green'
- Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni
- Stima Ocpi, Pil 2025 verso +0,4%, salgono deficit e debito
- Tennis: Singapore Wta: ritiro Kalinskaya, Ann Li va in finale
- Terzo ostaggio Keith Siegel consegnato alla Croce Rossa
- Nba: Jokic inarrestabile, Tatum decisivo sulla sirena
- Ong, 'in Siria attaccato villaggio alawita, almeno 10 morti'
- Il Venezuela rilascia sei detenuti Usa
- Petro coordina con Maduro un'operazione congiunta al confine
- Maduro chiede a inviato di Trump 'nuovo inizio delle relazioni'
- Sei Nazioni: la Francia travolge il Galles, 48-0 a Parigi
- Parma: tifosi sotto la tribuna, contestati squadra e club
- Serie A: Parma-Lecce 1-3
- Wall Street in calo con i dazi, Dj -0,51%, Nasdaq -0,02%
- Una nuova tecnologia apre a frigoriferi più green ed economici
- Atropia prodotto da Guadagnino vince al Sundance
- Casa Bianca, 'al via i dazi su Canada, Messico e Cina'
Sport e Salute:oltre 80% organismi sport aderisce a Sestante
É il progetto di valorizzazione del patrimonio immobiliare
Oltre l'80% degli organismi sportivi hanno aderito alla prima fase di "Sestante", il progetto di valorizzazione del patrimonio immobiliare nella disponibilità di Sport e Salute. È questo il dato "assai positivo" dice la società di governo che emerge alla scadenza della prima fase del cronoprogramma che ha previsto l'aggiornamento, da parte degli organismi sportivi, dei rispettivi fabbisogni degli spazi necessari. Il patrimonio immobiliare di Sport e Salute è costituito da 131 immobili (di cui la maggior parte in locazione passiva) in 105 città e la sua valorizzazione "genererà un circolo virtuoso con la creazione di risorse da reinvestire nel sistema a partire dall'impiantistica" spiega la società di servizi. Da adesso, sino al 28 febbraio, si avvieranno le interlocuzioni per il perfezionamento degli atti contrattuali con la stipula delle singole convenzioni. "Un riscontro così ampio al nostro progetto è un segnale forte di comprensione del percorso tracciato che punta all'ottimizzazione delle risorse pubbliche - commenta il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma -. Le Federazioni e tutti gli Organismi sportivi hanno accolto il nostro intento che è quello di eliminare le inefficienze, potendo concentrare così gli investimenti sullo sviluppo del movimento sportivo italiano". "Il mondo dello sport dimostra di essere una squadra unita - le parole dell'ad Diego Nepi Molineris -. Questa risposta corale evidenzia la maturità del sistema e la volontà, insita nei valori dello sport, di evolvere sempre in maniera dinamica verso il futuro. Sestante non segna infatti solo un cambiamento sul modello immobiliare, ma definisce una nuova visione di sport nel territorio. Ringraziamo gli Organismi sportivi per i diversi spunti emersi, anche critici ma sempre costruttivi, e per aver scelto di essere parte integrante di un modello più ampio che si articola su tre pilastri: M.A.C. (Modello Algoritmico dei Contributi), Sestante e Illumina. Un unico sistema circolare capace di generare risorse e ulteriori opportunità per ampliare la comunità sportiva".
J.Bergmann--BTB