- Trump: 'Parlerò con Canada-Messico, presto dazi anche contro Ue'
- Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,69%)
- Atletica: Jacobs quarto in finale sui 60 a Boston
- Una domenica nera per City e United, perdono tutte e due
- Ranieri 'nessuno vuole andare via dalla Roma'
- Conte 'Il Napoli è temuto se la Roma esulta per un pari'
- Pallavolo:Egonu,razzismo c'è ancora,oro Parigi simbolo di unione
- La Roma pareggia al 92' e frena marcia del Napoli
- Atletica: Jacobs 6"69 a Boston, in finale con il peggior tempo
- Panama, non rinnoveremo l'intesa sulla Via della Seta
- Presidente Messico, domani annuncerò il piano contro dazi
- Milan: Conceiçao, delusi ma pari è risultato giusto
- Calcio: Inzaghi 'brava Inter, ma rigore clamoroso non dato'
- 'Rifiuta accesso a Musk, manager Usaid messo in congedo'
- Chiude il Sundance, al docu su due poetesse il premio finale
- De Vrij salva l'Inter, il derby finisce 1-1
- Il film d'animazione Dog Man in testa al box office americano
- Rubio a Panama, 'subito cambiamenti al Canale o misure'
- Mondiali ciclocross: Dagnoni 'bilancio super, movimento cresce'
- Parigi, 'l'Ue reagisca ai dazi, colpisca il made in Usa'
- Milan: Ibrahimovic 'Morata? Non è scattato il 'clic''
- Calcio: Marotta, nel derby 16 punti di distacco non contano
- Cristian Mungiu, ciak in Norvegia per Fjord con Sebastian Stan
- La Fiorentina vince ancora, 2-1 al Genoa
- Inizia il processo all'uomo che aggredì Salman Rushdie nel 2022
- Inondazioni nel Queensland, una vittima e migliaia di evacuati
- Cumberbatch, al Sundance padre in lutto da horror
- Ciclocross: Mondiali; vince Van der Poel, Van Aert è secondo
- Calcio: Lazio; Zaccagni ok, sarà disponibile per Cagliari
- La Procura di Israele avvia indagine penale su Sara Netanyahu
- Merz assicura 'la Cdu non collaborerà con l'ultradestra di AfD'
- Beyonce' annuncia il tour di Cowboy Carter
- Justin Baldoni emenda la causa, nuove accuse a NYT e Reynolds
- La stella di Peppino Di Capri a Hollywood
- Calcio:Juve; Motta, 'Prima nervosi, poi cuore:bella vittoria'
- Calcio: Fiorentina; visite mediche per Zaniolo e Cher Ndour
- Trump, 'la sofferenza degli americani per i dazi sarà ripagata'
- La Juve torna a vincere, 4-1 all'Empoli in rimonta
- Tajani, 'la guerra dei dazi non conviene a nessuno'
- Sci nordico: cdm; 10 km tc a norvegese Amundsen, 9/o Graz
- Sciame sismico a Santorini, Grecia ordina chiusura scuole
- Mondiali ciclocross: Agostinacchio oro juniores, 3/o Grigolini
- Sci: 21 azzurri convocati per i mondiali di Saalbach
- Biathlon: Europei; staffetta donne Italia è di bronzo
- La Csu chiude la porta all'ultradestra, 'nessun patto con l'AfD'
- Basket: Nba; i Lakers vincono a New York, Jokic trascina Denver
- Rutte, 'la spesa Nato per la difesa sarà ben oltre il 2%'
- Per la Candelora primo ciak a Montevergine di 'Neremadonne'
- Calcio: Torino ufficializza Casadei, contratto fino al 2029
- Snowboard: cdm Beidahu; Moioli sfiora il podio, è quarta
Una domenica nera per City e United, perdono tutte e due
Guardiola ne prende 5 dall'Arsenal, Red Devils altro ko in casa
Domenica nerissima per le due squadre di Manchester impegnate nelle rispettive sfide della 24/a giornata di Premier League. Il City ha dovuto incassare una 'manita' dall'Arsenal, impostosi per 5-1, mentre lo United ha perso in casa per 2-0 con il Crystal Palace. I Gunners, che rimangono secondi a -6 dal Liverpool, partono subito forte e vanno in vantaggio dopo appena due minuti con Odegaard. Il resto accade nella ripresa, con Haaland che, di testa, pareggia i conti, ma dopo un solo minuto l'Arsenal torna avanti con Partey. A seguire, in mezzora, le reti del 18enne Lewis-Skelly, Havertz e Nwaneri. Furioso, a fine partita, Pep Guardiola. "In qeusta stagione è sucecsso troppe volte, buttiamo via le partite - le sue parole -. Non si può perdere così il controllo di una partita, che dura sempre sui 95 minuti, non si oyò finire nel modo in cui lo abbiamo fatto noi". Lo United, invece, ha incassato la quinta sconfitta nelle ultime sei partite giocate in casa. Match winner all'Old Trafford è stato Jean Philippe-Mateta, autore di una doppietta che lancia le Eagles londinesi al 12/o posto in classifica. Il tecnico del Manchestr Ruben Amorim recrimina anche sull'infortunio occorso a Lisandro Martinez: "mi sembra sia una cosa seria - ha detto -, e ora la situazione è grave perché lui è molto importante per noi, specie nei momenti più duri".
O.Lorenz--BTB