
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Brasile, decimo intervento chirurgico per Bolsonaro
-
>ANSA-FOCUS/ Expo 2025 Osaka apre tra le note di Beethoven
-
In Ecuador hanno votato Daniel Noboa e Luisa González
-
Serena Autieri madrina del Padiglione Italia
-
Lunelli (Altagamma): 'L'Icosaedro è un testimone di eccellenza'
-
L'aspirante governatore della Guayana Esequiba si candida
-
Ciclismo: Van der Poel vince la Parigi-Roubaix
-
Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche
-
Il medico della Casa Bianca, Trump in eccellente salute
-
Crisi materie prime pesa su Pasqua, per i pranzi +100 milioni
-
Atletica: Stano vince a Prato con nuovo record europeo 10 km
-
Usa, dazi sui semiconduttori arriveranno in un mese o due
-
Usa, 'l'attacco a Sumy ha superato i limiti della decenza'
-
Venezia protagonista ad Osaka, tra eccellenze e green
-
Costa, 'indignato per l'attacco criminale russo a Sumy'
-
Pechino, 'gli Usa cancellino totalmente i dazi reciproci'
-
L'Orchestra del terzo tipo, musica inclusiva sul palco
-
Calcio: Napoli; Conte, sfida con Inter dà una pressione positiva
-
L'Atalanta batte il Bologna 2-0, la Juve e' quarta
-
Musetti 'deluso da non aver potuto giocarmela fino in fondo'
-
Alcaraz, 'vittoria dopo mese difficile,dispiace per Musetti'
-
Cucinella, 'il Padiglione Italia simbolo della sostenibilità'
-
Atletica: maratona; Aouani campione europeo

Fiorentina: Palladino 'adesso non ci poniamo alcun limite'
Pongracic: "Il nostro obiettivo è vincerle tutte"
"Bisogna dire grazie alla società e al presidente che ha costruito una squadra forte con valori tecnici e umani. Devo ringraziare anche i miei ragazzi perché stanno facendo un bel percorso. Ci stiamo giocando l'Europa, e siamo ancora in Conference, questo è merito di tutti. Bisogna cavalcare l'onda, non ci poniamo nessun limite. Oggi abbiamo concesso quasi nulla all'Atalanta, dobbiamo continuare così perché ora viene il bello. Bisogna continuare a spingere. Si è ricreata una magia importante, sono state due settimane fantastiche al Viola Park. Il presidente Commisso è venuto negli spogliatoi e ci ha dato una grande carica: la vittoria è dedicata a lui". Raffaele Palladino non nasconde la soddisfazione per la vittoria ella sua Fiorentina contro l'Atalanta. "Io cerco di mettere in condizioni i ragazzi nel miglior modo possibile. Abbiamo trovato questa quadra adesso che ci piace. Siamo contenti, dobbiamo continuare così perché credo sia il vestito più comodo per noi. La nostra strada l'abbiamo presa e dobbiamo percorrerla per bene. Possiamo fare un gran finale di stagione" ha aggiunto. Centesima gara in Serie A da allenatore e vittoria contro Gasperini: "Non era la sfida tra noi. Mi dispiace non aver visto il mister, noi abbiamo fatto bene, tenuto nei duelli. Voglio fare i complimenti anche a chi è subentrato nel secondo tempo, Zaniolo, Folorunsho e Richardson. Si è ricreata la magia che si era creata a inizio campionato. Zero tiri in porta dell'Atalanta? È un motivo di grande soddisfazione, sono felice. Ma abbiamo difeso tutti bene". Una magia che Palladino e i giocatori della Fiorentina vogliono trasformare in Europa: "Noi abbiamo tanta qualità - ha detto il difensore viola Pongracic -. Lo abbiamo dimostrato all'inizio della stagione. Abbiamo trovato la quadra giusta e dobbiamo proseguire così. Qual è il nostro obiettivo? Vincere ogni partita, possiamo fare ovunque molto bene, sia in A che in Conference". Tra i protagonisti anche Dopo: "Dobbiamo continuare a lavorare così, mancano 8 partite, dobbiamo guardare partita dopo partita. Abbiamo un obiettivo e ce lo teniamo dentro di noi. Kean? Moise sta facendo una stagione incredibile, parlo sempre con lui. Quando ci sono un paio di occasioni lui c'è sempre. La nostra squadra è una grande famiglia. Dobbiamo lavorare ancora perché mancano tante partite".
J.Fankhauser--BTB