
-
Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini
-
Trump, la colpa della guerra è di tutti, anche di Putin
-
Mef e Retelit firmano acquisto Sparkle da Tim
-
Fagioli, 'io di nuovo alla gogna, ma ho già pagato'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 116 punti base
-
Festival Popsophia Abracadabra incontra l'arte
-
Calcio: Torino; Vanoli concede tre giorni di riposo alla squadra
-
Fondazione Crc, 56,6 milioni per i progetti nel 2025
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +2,88%
-
Via libera dell'Ungheria a nuova stretta sui diritti umani
-
Xi, 'Cina e Vietnam contrastino il bullismo ulilaterale'
-
Fondazione Crt, avanzo di esercizio 2024 più che raddoppiato
-
Tennis: Swiatek dimentica gli haters 'la Wta mi ha protetto'
-
Malagò 'mi inchino a legge, risultati non sono bastati'
-
Al via il processo antitrust a Meta, che rischia lo spezzatino
-
Antartide, scoperto evento di fusione glaciale medievale
-
Red Bull Ibiza Royale:trionfa Svezia, emozionano wildcard Italia
-
Assunzioni ritardate, a Yosemite gli scienziati puliscono bagni
-
Rivista Rolling Stone con Geolier lancia "Napoli nelle vene"
-
Si amplia il calo del rendimento del Btp, migliora lo spread
-
Champions: Emery, 'vogliamo scrivere la storia dell'Aston Villa'
-
Rod Stewart annuncia l'uscita di Ultimate Hit
-
Zelensky, tutti i posti colpiti dai russi sono civili
-
Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission
-
Tennis: Barcellona; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Torna 'Sopravènto', festival che unisce la musica e il mare
-
Accorsi, ci s'interroga sempre sul mestiere di genitori
-
Mei, 'Atletica italiana scoppia di salute, competitivi in tutto'
-
Fincantieri: sciopero a Monfalcone. Sindacati, aprire tavolo
-
Borsa: Milano resta forte (+2,6% ) con l'Europa dopo Wall Street
-
Ramazzotti annuncia Una storia importante World Tour
-
Muti e i Berliner Philharmoniker a Bari, prova generale aperta
-
La Passione secondo San Giovanni di Bach a Reggio Emilia
-
++ Apple vola a Wall Street, +7,5% con tregua temporanea dazi ++
-
Aperto dal 15/4 il bando da 50 milioni per attrarre ricercatori
-
Kallas, azioni d'Israele a Gaza oltre il limite di autodifesa
-
++ Wall Street apre in rialzo, Dj +1,22%, Nasdaq +2,37% ++
-
Campari celebrata dal Mef con una Moneta
-
Emilia Romagna Festival festeggia 25 anni di musica
-
Intesa Eni con argentina Ypf sul progetto Gnl a Vaca Muerta
-
Inps, al via bonus nuovi nati, 1.000 euro per bimbi del 2025
-
Coni: Malagò 'approvato bilancio con ricavi record'
-
Fmi, 'rischi geopolitici alti, timori su impatto macroeconomico'
-
'Telefoni usa e getta per missioni Ue in Usa contro spie'
-
Milano-Cortina: Malagò 'torcia olimpica 4 dicembre in Quirinale'
-
Bolsonaro lascia la terapia intensiva dopo 12 ore di intervento
-
Casa Bianca, non ci aspettiamo una recessione quest'anno
-
Musiche di compositori non vedenti al Museo di San Colombano
-
Xi, 'Cina e Vietnam per cooperazione strategica globale'
-
Messico, conclusa campagna medica volontaria italiana in Chiapas

Nba: Milwaukee certa dei playoff nella Eastern Conference
A Ovest sei squadre ancora il lotta per quattro posti
I Milwaukee Bucks si sono aggiudicati l'ultimo posto di diritto ai playoff nella Eastern Conference di Nba battendo ai supplementari (121-115) i Miami Heat. A quattro partite dalla fine della stagione regolare, la franchigia del Wisconsin, al quinto posto, non può più essere scalzata dagli Atlanta Hawks, battuti (121-105) a New York. Da parte sua, Atlanta non può più matematicamente accedere ai playoff e dovrà ora partecipare al torneo di recupero a quattro squadre che determinerà gli ultimi due posti nella fase finale per l'Est. Giannis Antetokounmpo autore di una nuova tripla doppia (36 punti, 15 rimbalzi e 10 assist) ha spinto la sua squadra alla vittoria. È stato ben supportato da Kevin Porter Jr. (24 punti, 12 rbd, 8 assist) e dal pivot Brook Lopez (17 punti). Nonostante una partita solida (31 punti, 12 rbd, 5 assist), Bam Adebayo non è riuscito a impedire la sconfitta di Miami, privata del suo miglior marcatore Tyler Herro, infortunato. Gli Heat giocheranno nei playin insieme a Chicago, Atlanta e Orlando. Nella West Conference sei squadre sono testa a testa per i restanti quattro posti dietro Oklahoma City e Houston, già qualificate. Dopo le vittorie dei Lakers (47-30) e dei Golden State Warriors (47-31) di venerdì, la corsa si è ulteriormente inasprita con i successi dei Memphis Grizzlies (46-32) e dei Minnesota Timberwolves (46-32), rispettivamente sesto e settimo in classifica. I Grizzlies hanno dovuto sudare per battere i Detroit Pistons, sesti a Est (109-103), con un Desmond Bane autore di 38 punti. Jaren Jackson Jr. ne ha aggiunti 27. A Philadelphia, i Sixers hanno continuato il loro calvario, sconfitti dai Wolves (114-109) che non hanno brillato contro una squadra priva dei suoi tre migliori giocatori, il centro Joel Embiid, l'attaccante Paul George e la guardia Tyrese Maxey, tutti infortunati. I Wolves hanno potuto contare sul duo Anthony Edwards-Rudy Gobert: il primo ha segnato 37 punti, mentre il secondo ha contribuito con 23 punti e 19 ricezioni. In caduta libera, Dallas è stata schiacciata (104-135) dai LA Clippers guidati dal trio offensivo Kawhi Leonard-James Harden-Ivica Zubac, che ha totalizzato 83 punti.
A.Gasser--BTB