
-
Cucinella, 'il Padiglione Italia simbolo della sostenibilità'
-
Atletica: maratona; Aouani campione europeo
-
Kiev, 'i morti a Sumy sono 24, incluso un bambino'
-
Nibali a Expo Osaka, 'Giro d'Italia per esportare Made in Italy'
-
Mollicone a Expo 2025 Osaka, 'grazie al lavoro di tutti'
-
Brugnaro a Expo 2025 Osaka, 'le pmi ci uniscono al Giappone'
-
Attacco russo su Sumy, i morti sono almeno 21
-
Atletica: gioia Battocletti 'mi sono tanto divertita'
-
Auto: Ferrari prima e terza di classe al Paul Ricard
-
Kiev, 'attacco missilistico russo su Sumy, molti morti'
-
Atletica: Europei strada; Battocletti vince la 10 km femminile
-
Tajani, 'presto l'annuncio su spese difesa al 2% del Pil'
-
Bernie Sanders entusiasma la folla a Coachella
-
Trump, dazi su semiconduttori? Vi risponderò lunedì
-
Piccolo aereo con due persone a bordo cade in Stato di New York
-
Trump incontrerà il presidente di El Salvador lunedì
-
Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position

Taekwondo in crescita, ad Arezzo si chiude edizione da record
Campionati Italiani Junior e Categorie Olimpiche
Quella dei campionati italiani junior e categorie olimpiche è stata un'edizione da record: 583 cinture nere in gara e un Palasport quasi al completo in tutte e tre le giornate di gara. Dopo le prime due giornate - dedicate rispettivamente alle Categorie Olimpiche e ai pesi leggeri Junior - la terza ha visto salire sui quadrati le categorie Junior più pesanti, protagoniste di incontri ad alta intensità. Presente ad Arezzo per seguire personalmente i combattimenti Junior, il direttore tecnico Claudio Nolano ha voluto rimarcare il valore strategico di questo evento: "Essere qui, anziché in Serbia con la prima squadra, è la dimostrazione concreta di quanto la Federazione creda nei giovani. Questo evento è centrale nella nostra programmazione: stiamo osservando da vicino chi potrà rappresentare l'Italia alle Olimpiadi del 2028.". Nolano, ha poi sottolineato come molti atleti Junior siano già parte integrante del gruppo della Nazionale maggiore: "alcuni di loro competono ad altissimo livello. Pensare che siano ancora Junior dimostra che il lavoro delle società, in linea con la visione federale, sta funzionando. Abbiamo tempo per migliorarli e per costruire percorsi a lungo termine.". Il dt ha poi posto l'accento sull'evoluzione del profilo dell'atleta ideale: "stiamo selezionando un prototipo vincente: atleti con caratteristiche fisiche e mentali adeguate. Come nel basket o nel nuoto, si riconoscono i profili giusti per emergere. E quando un talento si distingue pur uscendo dai parametri fisici abituali, lì nasce il vero 'cavallo di razza'. La normalità diventerà l'eccellenza, ma il campione avrà qualcosa in più". Da sottolineare le prestazioni di Gabriele Rosato (-73 kg), Campione del Mondo Cadetti 2023, e Lucia Pezzolla (-59 kg), entrambi capaci di imporsi in categorie numerose e altamente competitive, conquistando con autorità la medaglia d'oro. Si chiudono così tre giorni di gare di altissimo livello, che confermano l'ottimo stato di salute del taekwondo italiano. Numeri, partecipazione e qualità tecnica restituiscono l'immagine di un movimento in crescita costante, capace di unire programmazione federale e passione sportiva in vista delle prossime sfide internazionali.
J.Bergmann--BTB