
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1

>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
Avanti grazie alla differenza reti. L'Aston Villa sfiora impresa
Barcellona e Paris Saint Germain soffrono, perdono ma si qualificano per le semifinali di Champions League grazie alle vittorie nelle gare d'andata. I catalani vengono sconfitti 3-1 dal Borussia Dortmund ma grazie al 4-0 dell'andata passano il turno. Rischia di più il Psg: l'Aston Villa si impone 3-2 davanti al principe William ma si vede negare una vittoria più rotonda e almeno i supplementari dalle parate di Gigi Donnarumma. Al Villa Park il Psg parte bene ed inizia subito a macinare gioco. Sembra di assistere allo stesso copione dell'andata con i parigini padroni del campo. I francesi passano subito: all'11' Barcola dalla sinistra calcia al centro, Martinez tocca la palla ma la respinge sui sui piedi di Hakimi che sigla l'1-0. Al 27' arriva addirittura il raddoppio in contropiede con Nuno Mendes servito da Dembelé in piena area per il facile 2-0. L'Aston Villa però non molla di un centrimetro. Al 34' il belga Tielemans accorcia dopo un'azione di McGinn e Rashford. Ad inizio ripresa i padroni di casa si rendono sempre più pericolosi. Al 55' arriva il meritato pareggio del 2-2 con un tiro da fuori di McGinn. I Villans si esaltano, mentre il Psg smette di giocare. Al 58' il sorpasso con Konsa che servito in area supera Donnarumma. Il portiere italiano salva la porta dei parigini almeno in tre occasioni. In Germania il Borussia cerca la remuntada sul Barcellona. I tedeschi partono forte e subito mettono in difficoltà gli spagnoli con Guirassy che non è abile a sfruttare le occasioni. Al 10' Szczesny stende Gross in area. Sul dischetto Guirassy che segna con un pallonetto a cucchiaio sotto la traversa. E' sempre il Borussia a fare la partita. Nella ripresa Guirassy segna la doppietta personale: calcio d'angolo al 48', torre di Bensebaini per l'attaccante che da due passi segna di testa. I tedeschi insistono. Il Barca si affida alle ripartenze. Al 53' una sfortunata autorete di Bensebaini permette ai blaugrana di accorciare. Il Borussia ci prova ancora. Al 78' Duranville entra in area dalla destra e crossa al centro. Araujo rinvia sui piedi di Guirassy che segna il 3-2. Per il franco-guineiano è tripletta. In semifinale il Barcellona attende una tra Inter e Bayern Monaco; mentre il Psg affronterà la vincente dell'altro quarto tra Arsenal e Real Madrid.
C.Meier--BTB