
-
Fincantieri: sciopero a Monfalcone. Sindacati, aprire tavolo
-
Borsa: Milano resta forte (+2,6% ) con l'Europa dopo Wall Street
-
Ramazzotti annuncia Una storia importante World Tour
-
Muti e i Berliner Philharmoniker a Bari, prova generale aperta
-
La Passione secondo San Giovanni di Bach a Reggio Emilia
-
++ Apple vola a Wall Street, +7,5% con tregua temporanea dazi ++
-
Aperto dal 15/4 il bando da 50 milioni per attrarre ricercatori
-
Kallas, azioni d'Israele a Gaza oltre il limite di autodifesa
-
++ Wall Street apre in rialzo, Dj +1,22%, Nasdaq +2,37% ++
-
Campari celebrata dal Mef con una Moneta
-
Emilia Romagna Festival festeggia 25 anni di musica
-
Intesa Eni con argentina Ypf sul progetto Gnl a Vaca Muerta
-
Inps, al via bonus nuovi nati, 1.000 euro per bimbi del 2025
-
Coni: Malagò 'approvato bilancio con ricavi record'
-
Fmi, 'rischi geopolitici alti, timori su impatto macroeconomico'
-
'Telefoni usa e getta per missioni Ue in Usa contro spie'
-
Milano-Cortina: Malagò 'torcia olimpica 4 dicembre in Quirinale'
-
Bolsonaro lascia la terapia intensiva dopo 12 ore di intervento
-
Casa Bianca, non ci aspettiamo una recessione quest'anno
-
Musiche di compositori non vedenti al Museo di San Colombano
-
Xi, 'Cina e Vietnam per cooperazione strategica globale'
-
Messico, conclusa campagna medica volontaria italiana in Chiapas
-
Rosa Mundi porta al Padiglione Italia 'Umanità in viaggio'
-
++ Opec taglia le stime della domanda di petrolio per i dazi ++
-
Ricerca, 2 piante su 5 spariranno ma c'è metodo per salvarle
-
Coni: Malagò 'il 6 maggio Mattarella al Cpo Giulio Onesti'
-
Borsa: l'Europa allunga con i futures Usa, Milano +2,3%
-
Etna, è online il database che racconta 2.500 anni di eruzioni
-
Altroconsumo, vola la colomba di Pasqua, prezzi in rialzo 20%
-
Zelensky, Vance in qualche modo giustifica azioni di Putin
-
A Mafra in Portogallo 3 giorni di musica nel nome di Scarlatti
-
Kiev ai 27, 'rafforzare le nostre capacità di difesa aerea'
-
'Realizzare l' impossibile'', Teodor Currentzis a Santa Cecilia
-
Zelensky, 'se Putin non si ferma rischio di guerra mondiale'
-
Cremlino, 'in Ucraina colpiamo solo obiettivi militari'
-
Cremlino, 'il colloquio Putin-Witkoff è stato utile'
-
Nastri d'argento, per i corti vincono 'Marcello' e Playing God
-
Sindrome metabolica, stile di vita sano miglior prevenzione
-
Ciclismo: lancia borraccia contro Van der Poel, in commissariato
-
Ue, von der Leyen in contatto con Meloni su viaggio Usa
-
Brignone comincia fisioterapia, 'sono super positiva'
-
Pianoforte e Nuova Musica, a Roma il duo Ballista-Canino
-
A Cannes nessun film italiano alla Semaine de la Critique
-
Tumori, alterazioni molecolari determinano terapia nel 30% casi
-
Bob Sinclar torna con una cover di Cruel Summer delle Bananarama
-
Un Film Minecraft domina il box office, oltre gli 8 milioni
-
Tajani, 'abbiamo dato ok a ospitare colloqui Iran-Usa'
-
Mollicone a Expo Osaka, rafforzare partnership pubblico-privato
-
Vattani,'partnership naturale tra Padiglione Italia e Olimpiadi'
-
Ritrovarsi a Tokyo, dramma di un padre che cerca la figlia

Diplomati 5 nuovi astronauti europei, addestramento completato
Al Centro Addestramento di Colonia, pronti a missioni spaziali
Si sono ufficialmente diplomati i 5 nuovi astronauti europei, 2 donne e 3 uomini, selezionati nel 2022 dall'Agenzia Spaziale Europea. La cerimonia che si è svolta presso il Centro Europeo Addestramento Astronauti di Colonia, in Germania, ha segnato il completamento dell'addestramento dei 5 che sono ora idonei a future missioni spaziali. "Oggi è una pietra miliare significativa mentre celebriamo il diploma di una nuova classe di cinque astronauti e astronaute Esa, che ora sono qualificati per essere assegnati a futuri voli spaziali", ha detto Direttore Generale dell'Esa Josef Aschbacher. "L'aggiunta di nuovi talenti e diverse prospettive e competenze - ha aggiunto - migliora la nostra capacità di navigare nelle complessità dell'esplorazione spaziale e consolida il ruolo dell'Esa come forza pioniera nel plasmare il nostro futuro nello spazio". Protagonisti della cerimonia sono stati Sophie Adenot, Pablo Álvarez Fernández, Rosemary Coogan, Raphaël Liégeois e Marco Sieber, a cui si è unita anche la prima astronauta dell'Agenzia Spaziale Australiana, Katherine Bennell-Pegg. Selezionati nel 2022 sulla base di oltre 22 500 candidature i cinque hanno completato con successo un percorso di addestramento iniziato nell'aprile 2023 a Colonia imparando ad affrontare le attività essenziali di una missione spaziale, dalle passeggiate spaziali all'ingegneria di volo e dei veicoli spaziali fino a tecniche di sopravvivenza e formazione medica. Parallelamente ai 5 nuovi astronauti la selezione del 2022 aveva portato anche all'individuazione di 12 membri della cosiddetta riserva di cui fanno parte anche gli italiani Anthea Comellini e Andrea Patassa.
S.Keller--BTB