
-
Johnny Depp torna a Hollywood con Day Drinker con Penelope Cruz
-
Elkann, '2024 deludente per Stellantis, ad entro metà 2025'
-
Media, 'Usa non hanno firmato la condanna del G7 su Sumy'
-
Atletica: altri quattro ori olimpici al Golden gala di Roma
-
L'Enel illumina il Padiglione Italia
-
Alla Quinzaine a Cannes l'Italia con Favino nel film di apertura
-
Dalla Statale di Milano laurea honoris causa a Ornella Vanoni
-
Fegati espiantati tenuti in vita per studio malattie metaboliche
-
Chelsea in difficoltà, Maresca via se non centra la Champions
-
Tennis: esordio vincente, Darderi avanza a Monaco di Baviera
-
Madrid concede a Vargas Llosa la Gran Cruz Alfonso X el Sabio
-
Scommesse: Aic "Problema é generazionale, non dei calciatori"
-
Ue, valuteremo mosse Budapest, sosteniamo comunità Lgbtq+
-
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
-
Doppio ko per influenza, forfait Bersani e Concato a Bologna
-
Antico e moderno, lo Stabat Mater di Pergolesi e Matteo D'Amico
-
Scommesse: Aic 'Abodi sbaglia, lo dice la Costituzione'
-
Rivolta in varie carceri in Francia con incendi e spari
-
Piaggio, bilancio approvato, saldo dividendo a 4 centesimi
-
Khamenei, molto pessimista sui negoziati con gli Usa
-
Lavrov, 'dopo Zelensky l'Europa vuole nuovo mezzo Fuhrer'
-
Borsa: l'Europa tonica con l'auto, positivi i future Usa
-
Hamas, rispondiamo entro 48 ore a proposta tregua Israele
-
Calcio: di padre in figlio, van Nistelrooy jr firma con il Psv
-
Premio Maria Carta 2025 a Eugenio Bennato
-
Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa
-
Inchiesta Huawei, procura belga disposta a revoca arresto
-
Cremlino, 'per la pace non aspettarsi risultati immediati'
-
Europa L.: Lazio e Croce Rossa insieme, maglia speciale col Bodo
-
Tiromancino, esce il nuovo singolo Mi rituffo nella notte
-
La moda dei tatuaggi diventa un potenziale reato a El Salvador
-
Ricerca:al via domande per rientro cervelli, Piano da 50 milioni
-
Europa League: Lotito'con Bodo ci giochiamo gran parte stagione'
-
Harding e le Sinfonie di Mahler, primo concerto a Santa Cecilia
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 117,8 punti
-
Cucina e nautica, il Padiglione Italia celebra il Made in Italy
-
Jany McPherson da Cuba al Blue Note porta la sua 'Long Way'
-
Ue, 'sul tavolo Usa zero dazi per beni industria e auto'
-
Rustichelli, dazi distorsivi, rafforzare il modello Ue
-
F1: la pilota saudita AlYousef entra nell'Accademy del Circus
-
Da Cdp-Ceb altri 350 milioni per ricostruzione post-sisma
-
L'indice Zew in Germania scende ampiamente sotto le stime
-
Policlinico Bari, farmaco vivente 'Car-T' cura mieloma multiplo
-
Torna Medimex a Taranto, anche Massive Attack e Primal Scream
-
Bankitalia, a febbraio il debito torna sopra 3000 miliardi
-
Storie di donne al bivio, a giugno in prima serata
-
Civ Inps, nel 2024 cancellati crediti per 16 miliardi
-
Calcio: Gravina 'stadi diventino nuove agorà delle città'
-
Europa League: Lazio-Bodo, arbitra il tedesco Siebert
-
La nuova era del Donizetti Opera Festival parte dalla fine

Optimus, il robot di Tesla pronto entro la fine del 2025
Musk, parteciperà a catena di montaggio di autombili
Elon Musk, Ceo e fondatore di Tesla, ha confermato che il robot umanoide Optimus sarà commercializzato entro la fine del 2025. Le prime a introdurlo saranno proprio le fabbriche del gruppo, che costruiscono automobili. L'idea è di utilizzare il robot nella catena di montaggio, in modo particolare per le operazioni più rischiose e oggi ancora affidate all'uomo. Come scrive Reuters online, Musk ha anticipato le tempistiche durante una riunione da remoto con gli investitori, ai quali ha anche delineato gli sviluppi futuri di Tesla, che potrebbe concentrarsi sulla realizzazione di robot umanoidi, oltre che di veicoli. "Penso che Tesla sia in una posizione migliore della concorrenza nell'avviare una produzione di robot umanoidi efficienti su larga scala", ha detto il ceo che punta non solo sulla potenzialità fisiche dello strumento ma anche sulle qualità di intelligenza artificiale, che permetterebbero di prendere decisioni in tempo reale per risolvere eventuali problematiche. Tesla ha lanciato la prima generazione del suo robot Optimus, soprannominato Bumblebee, nel settembre del 2022. A distanza di un anno e mezzo, l'azienda ha pubblicato un video in cui si vede un umanoide bipede che piega una maglietta presso una delle sue fabbriche. Anche altre compagnie automotive, come Honda e Hyundai, integreranno nelle proprie catene dei robot umanoidi, realizzati da Boston Dynamics. A inizio 2024, la startup Figure, su cui hanno investito Microsoft e Nvidia, ha dichiarato di aver firmato una partnership con la casa automobilistica tedesca Bmw per portare i suoi robot umanoidi negli stabilimenti statunitensi del gruppo.
C.Kovalenko--BTB