
-
Tennis: Montecarlo; Davidovich Fokina ko, Alcaraz in finale
-
La Notte Rosa fa 20 anni, Romagna in festa al solstizio d'Estate
-
Canottaggio:azzurro Kohl alla Oxford-Cambridge 'orgoglio Italia'
-
Calcio: Baroni 'Roma ora più brava, ma vogliamo batterli'
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez davanti a tutti nella FP2
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Genoa, Vieira 'futuro? non ho parlato con nessun altro club'
-
Lavrov, 'Trump capisce quello che succede meglio degli europei'
-
Iran, 'iniziati i colloqui indiretti con gli Usa in Oman'
-
Katz, da asse Filadelfia a Morag è zona sicurezza Israele
-
Kellogg, 'travisato, non mi riferivo a spartizione Ucraina'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Carlo Massarini, il "mestiere" della musica
-
Un Elisir d'amore che conquista al Massimo di Palermo
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
Kvaratskhelia terzo miglior acquisto invernale del Psg
-
Inviato Usa, l'Ucraina potrebbe essere divisa come Berlino
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Milan; Maignan sta bene, dimesso da ospedale
-
Golf: Rose resta in testa ad Augusta, McIlroy risale
-
Ranieri "l'ultimo derby? Mai una partita come le altre"
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Inviato Onu in Siria, 'Israele deve fermarsi'
-
Iran, 'cerchiamo un accordo equo e onorevole con gli Usa'
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Iran, 'determinati a salvaguardare interessi nazionali'
-
Nba: Jokic nella storia, chiude in tripla doppia di media
-
Maltempo in India e Nepal, 69 morti questa settimana
-
Fmi, aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Maduro nomina Guerra Angulo presidente della Banca centrale
-
Giudice dà parziale ragione all'Ap contro la Casa Bianca
-
Calcio: Conceicao, tifosi Udinese mi hanno commosso
-
Calcio: Runjaic, abbiamo mostrato tutti i nostri limiti
-
Proteste pro-Gaza, sì di un giudice Usa a deportazione di Khalil
-
Il Milan cala il poker, 4-0 in casa dell'Udinese
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Scontro Maignan-Jimenez, portiere Milan via in barella
-
Sinner a sorpresa interviene al Galà dello Sport a Merano
-
Terminato l'incontro tra Putin e Witkoff a San Pietroburgo
-
Fiorentina: Commisso, 'De Gea può fare qualche anno ancora qui'
-
Wsj, 'per Witkoff gli Usa sono pronti al compromesso con l'Iran'
-
Shakira premia i fan con date a sorpresa dopo gli show annullati
-
MotoGp: Morbidelli leader nelle pre qualifiche in Qatar
-
Attesi 1,6 milioni a Rio de Janeiro per lo show di Lady Gaga
-
Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival

Luna, un misterioso rover sulla missione cinese Chang'e 6
Individuato a sorpresa nelle foto pubblicate dopo il lancio
Potrebbe esserci un 'clandestino' a bordo della missione cinese Chang'e 6 in viaggio verso il lato nascosto della Luna: un sospetto rover, non dichiarato dalle autorità spaziali cinesi, sembra fare capolino nelle immagini del veicolo spaziale pubblicate dopo il lancio dello scorso 3 maggio dalla China Academy of Space Technology. Le sue quattro ruote sono state adocchiate dal giornalista Andrew Jones del sito Space News, che ha fatto rimbalzare la notizia sui social. La missione Chang'e 6, che da poche ore è entrata nell'orbita lunare in vista dell'allunaggio di inizio giugno, è la nuova ambiziosa missione cinese che punta per la prima volta a riportare sulla Terra dei campioni del lato nascosto della Luna, che saranno prelevati in un sito di grande interesse scientifico e per lo sviluppo di futuri avamposti umani. Secondo il piano della missione, a inizio giugno il lander e il modulo di risalita si poseranno sulla Luna, dove verrà effettuata la raccolta di materiale nell'arco di 48 ore. Successivamente, il modulo di risalita trasporterà i campioni in orbita lunare e lì si aggancerà al modulo di rientro che riporterà i materiali sulla Terra. La missione vede anche una partecipazione internazionale, con carichi utili forniti da Francia, Svezia, Pakistan e Italia (attraverso l'Istituto Nazionale di Astrofisica). Oltre a quanto dichiarato ufficialmente dalle autorità cinesi, resta da capire che ruolo potrà avere il misterioso rover. Un indizio potrebbe arrivare da un post pubblicato dal Shanghai Institute of Ceramics (dell'Accademia cinese delle scienze), in cui si accenna a uno spettrometro a infrarossi. Un simile strumento, spiega Jones, potrebbe servire ad analizzare la composizione del suolo per la ricerca di acqua. Questa non è la prima volta che la Cina lancia nello spazio dei carichi utili non dichiarati ufficialmente. Era già successo con la missione Tianwen-1 partita verso Marte nel luglio 2020: l'orbiter e il rover Zhurong avevano infatti rilasciato a sorpresa diverse mini-telecamere per riprendere immagini dell'avvicinamento e dell'atterraggio.
O.Krause--BTB