
-
Cina, 'ferma volontà e mezzi abbondanti per guerra dazi'
-
Xi, 'rafforzare i legami strategici con i Paesi vicini'
-
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 40,48 euro al MWh
-
Borsa: listini cinesi in recupero, giù Tokyo
-
Il gas parte in calo (-4%) a 34,7 euro al Megawattora
-
Nuovo sconto di pena in Cassazione per crac Popolare Vicenza
-
Prezzo oro in aumento, Spot a 3.018,21 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1055 dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti scambiato a 57,14 dollari
-
Un sisma di magnitudo 5.0 ha colpito il nordest di Taiwan
-
Lo yuan giù sul dollaro a 7,3476, minimi da settembre 2023
-
Borsa: Shanghai apre a -1,13%, Shenzhen a -1,65%
-
Borsa Hong Kong crolla con nuovi dazi Usa, apre a -3,76%
-
FMI, accordo per nuovo prestito da 20 miliardi a Argentina
-
Borsa Tokyo: nuovo calo su timori scontro Cina Usa (-1,51%)
-
Sorgerà nel Regno Unito primo parco a tema Universal in Europa
-
Brasile, si dimette il ministro delle Comunicazioni
-
L'ex moglie di Maradona, 'i medici lo avevano sequestrato'
-
Frattesi un gol per la nonna 'c'è stato il suo zampino'
-
Champions: Rice non ci crede, 'finora mai segnato su punizione'
-
Champions: Inter; Inzaghi, felici ma è solo il primo tempo
-
Almeno 58 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Champions: Inter vince 2-1 a Monaco,Arsenal travolge 3-0 il Real
-
Netanyahu, 'sconcertante' decisione Alta Corte su Shin Bet
-
Canada, dal 9 aprile dazi del 25% sulle auto Usa
-
Corte, 'capo Shin Bet resta fino a prossima decisione'
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada
-
Usa e Russia si incontreranno a Istanbul giovedì
-
Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
-
Nations League donne; Danimarca-Italia 0-3
-
Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
-
Casa Bianca, quasi 70 Paesi chiedono di negoziare sui dazi
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Guida 'io e Maresca non arbitreremo Napoli, voglio tranquillità'
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
Arcade Fire, il 9 maggio esce il nuovo album Pink Elephant
-
Strage antiebraica 1994, Argentina chiede processo a 10 iraniani
-
Gabry Ponte riceve la bandiera di San Marino dai Capitani
-
In fiera a Ravenna il drone sottomarino Hydrone-W di Saipem
-
Berrettini "partita pazzesca, ho creduto nel mio gioco
-
Crosetto, Ue saprà sostituire soldati Usa con i propri
-
Netanyahu, con Iran accordo tipo Libia o opzione militare
-
Calcio: tegola per l'Empoli, stagione finita per Kouamé
-
Milano-Cortina:Abodi, privilegio vedere pista bob realizzata
-
Berrettini batte Zverev, Sinner n.1 fino a rientro
-
Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola
-
Nati tre cuccioli del lupo preistorico visto in Game of Thrones
-
Debutta a Modena un trittico operistico dedicato all'ambiente

Un semplice smartwatch potrebbe scovare rischio cardiovascolare
Indicative misure frequenza cardiaca e i passi fatti ogni giorno
Con lo smartwatch si può vedere se il cuore è in salute: infatti secondo uno studio che sarà presentato al congresso annuale dell'American College of Cardiology (Acc.25), il rapporto tra la frequenza cardiaca media giornaliera per il numero di passi compiuti al giorno (due misure che tutti gli smarwatch possono rilevare) fornisce un indicatore affidabile della forma cardiovascolare di una persona. "La metrica che abbiamo sviluppato guarda a come il cuore risponde all'esercizio fisico", spiega Zhanlin Chen, della Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago e autore principale dello studio. Si concentra sulla capacità del cuore di adattarsi allo stress quando l'attività fisica fluttua nel corso della giornata". Le malattie cardiache sono la principale causa di morte negli Stati Uniti. Sebbene diversi test di screening possano fornire un'indicazione precoce del rischio di malattie cardiache, molte persone non si sottopongono agli screening raccomandati. Per lo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di quasi 7.000 adulti statunitensi che hanno fornito i dati del loro smartwatch e delle cartelle cliniche elettroniche al programma di ricerca All of Us, uno studio prospettico su scala nazionale sostenuto dal National Institutes of Health. Insieme, i dati riflettevano 5,8 milioni di giorni totali di osservazioni e 51 miliardi di passi totali compiuti. Calcolando la relazione tra la frequenza cardiaca media giornaliera per passo (Dhrps) dei partecipanti e una serie di esiti cardiovascolari, i dati hanno mostrato che le persone con Dhrps elevato avevano circa il doppio delle probabilità di avere il diabete di tipo 2, 1,7 volte la probabilità di avere un'insufficienza cardiaca, 1,6 volte la probabilità di avere la pressione alta e 1,4 volte la probabilità di avere l'aterosclerosi coronarica (un accumulo di placca nelle arterie del cuore), rispetto alle persone che avevano Dhrps più basso. I risultati hanno anche dimostrato che il Dhrps era più fortemente associato alle diagnosi di malattie cardiovascolari rispetto alla sola frequenza cardiaca giornaliera o al conteggio dei passi. Secondo Chen, la metrica è abbastanza semplice da poter essere calcolata autonomamente in base ai dati raccolti da uno smartwatch, oppure potrebbe essere integrata in applicazioni per smartwatch.
J.Horn--BTB