
-
Nations League: contro la Danimarca le Azzurre cercano il bis
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
MotoGp: Aprilia conferma infortunio di Martin, niente Thailandia
-
Trump, guerra in Ucraina potrebbe finire entro settimane
-
Trump, 'l'Europa darà garanzie di sicurezza a Kiev'
-
Trump, vicini a un accordo con l'Ucraina sui minerali
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Trump insiste, 'Kiev firmi l'accordo sulle terre rare'
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Zelensky, 'spero che la guerra finisca quest'anno'
-
Trump, 'sto discutendo importanti accordi economici con Putin'
-
Spielberg firma l'appello di Scorsese per salvare Roma
-
Simonelli, Var a chiamata? Ne parleremo coi vertici dell'Aia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Heroica, da Beethoven a Bowie il pianoforte di Maurizio Baglini
-
Serie A: Simonelli, probabile via prossimo campionato il 23/o
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
Con i Coma_Cose torna in formato 'regular' il podcast Tintoria
-
Premi a Brunori Sas, Dardust, Benvegnù nel nome di Dalla
-
F1: ecco la Mercedes 2025 di Antonelli e Russell
-
Usa all'Onu, Mosca-Kiev appoggino il nostro piano di pace
-
Omaggio a Chopin, a Roma il pianoforte di Giuseppe Albanese
-
Calcio: Spalletti, non vedo l'ora di affrontare la Germania
-
Spalletti, 'ho incontrato il Papa due volte, prego per lui'
-
Omaggio ad Adriano Celentano, cinque capolavori dell'artista
-
Campi Flegrei, svelata la chimica delle acque sotterranee
-
Borsa: Europa frena dopo Wall street, tiene Francoforte (+0,5%)
-
A Real Pain, due cugini ebrei alle prese con la memoria
-
Scandalo 'cripto-gate', Milei indagato dalla procura federale
-
Dio e dubbi fede ispirano la notte degli Oscar
-
A Milano Olly sold out in mezzora, raddoppia appuntamento
-
L'Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027
-
Starbucks taglia 1.100 posti, 'ci posizioniamo per il futuro'
-
Il rischio di impatto con l'asteroide si avvicina allo zero
-
Processo in Francia all'ex chirurgo pedofilo,300 giovani vittime
-
Fincantieri ed Edge insieme in Maestral per difesa subacquea
-
Calcio: Inter, Zalewski ko per infortunio al polpaccio
-
Consigliere Trump, adesione Kiev alla Nato non sul tavolo
-
Kallas, 'Ue già al lavoro su 17esimo pacchetto sanzioni'
-
Merz,costruiremo Grosse Koalition, presto colloqui con Spd
-
L'omaggio dei Tenores di Neoneli a Gigi Riva e Joyce Lussu
-
Micam lancia trend calzature, minimalismo e pelli naturali
-
Il Rigoletto firmato Muscato al Teatro Regio di Torino
-
Il pianoforte di Gabriele Strata al Chopin Salon di Varsavia

Il compositore Alessandro Martire debutta a Los Angeles
Dai concerti galleggianti sul Lago Como alla Zipper Concert Hall
Los Angeles accoglie il pianista e compositore Alessandro Martire. Dopo aver suonato su una piattaforma galleggiante sul Lago di Como, su quello ghiacciato di Staz a St. Moritz, nel deserto dell'Oman, sulle terrazze del Duomo di Milano o all'interno delle Grotte di Frasassi, l'artista italiano ha scelto per il suo primo concerto nella metropoli californiana un luogo più canonico come la Zipper Concert Hall di Downtown. Nato a Como, 31 anni, Martire ha studiato musica privatamente, mentre si laureava in scienze politiche a Milano e avviava una carriera in quel campo. Un'esperienza formativa al prestigioso Berklee college of Music di Boston lo ha convinto a dedicarsi appieno alla prima delle due passioni: così è sbocciata quella sua particolare fusione di classica contemporanea con venature pop, elettroniche, di minimalismo e crossover. "Non ho mai abbandonato l'interesse per il mondo, la curiosità per gli orizzonti larghi e aperti, che ho potuto esplorare proprio grazie alla musica e ai concerti organizzati in tanti paesi". Reduce dalle date di Toronto, New York e poi da un ritiro nel deserto californiano del Joshua Tree, "per connettermi con la natura, ascoltare, riflettere e comporre", il 10 maggio realizza un desiderio cullato da tempo: "suonare nella città del cinema, delle grandi sinfonie create per la settima arte", dice all'ANSA citando tra i maestri che lo ispirano Ennio Morricone e Ludovico Einaudi. Il concerto Contemporary Echoes prevede un'ora e mezza di brani tratti dagli ultimi due album Share the world e Wind of Gea (entrambi usciti per Carosello Records), eseguiti al pianoforte e accompagnati da un quartetto d'archi losangelino, l'Orchid Quartet: "Ho voluto rendere l'esibizione più scenografica, piena, orchestrale, come si addice alla storia di questa città. Poi mi piace lavorare con talenti locali quando sono all'estero, mi dà i brividi sentire le mie note interpretate e filtrate da culture e scuole diverse", spiega. Dopo Los Angeles, Martire volerà a Madrid per poi tornare a Como, dove dal 1 agosto organizza la quinta edizione del Lake Endless Joy Festival, che porta sulle rive del lago italiano più amato dagli americani molti artisti internazionali, sempre nell'intento di unire musica e natura.
Y.Bouchard--BTB