
-
Lavrov, 'non vogliamo un cessate il fuoco e poi negoziati'
-
Tennis: Atp; sei azzurri in top 40, è record
-
Alibaba, pronti 53 miliardi per cloud computing e Ia
-
Calcio: Neymar risorge con il Santos, gol da calcio d'angolo
-
Il 15 marzo il lancio del primo razzo costruito in Australia
-
Nba: Cleveland Cavaliers e Boston Celtics inarrestabili
-
Fiorentina: Kean dimesso dall'ospedale, test negativi
-
Hamas, 'disposti a rivedere cerimonia di rilascio ostaggi'
-
Eni con Maire e Iren per produrre carburante dagli scarti
-
Il gas apre in deciso calo ad Amsterdam (-3%)
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso a 2.938 dollari l'oncia
-
Kallas, narrazione russa molto presente in parole Trump
-
Arretrano le quotazioni del petrolio, Brent a 74,3 dollari
-
Zelensky celebra 'tre anni di resistenza'
-
A Singapore la mostra fotografica di Emanuele Scorcelletti
-
Von der Leyen: 'Accelereremo l'invio di armi a Kiev'
-
Afd primo partito in tutte le regioni orientali
-
Zelensky si congratula con Merz, lavoriamo per rafforzare Europa
-
Lindner, 'Fdp fuori. Io lascio la politica'
-
Cnn, Trump mette in congedo tutti i dipendenti di Usaid
-
Giorgetti, Saipem7 perfetta valorizzazione del pubblico
-
Merz, Europa raggiunga presto indipendenza da Usa su difesa
-
Accordo tra Saipem e Subsea7 per fusione, ricavi 20 miliardi
-
Calcio: Manchester City-Liverpool 0-2, Reds a +11 sull'Arsenal
-
Trump, 'è una grande giornata per la Germania e per gli Usa'
-
Calcio: Pisilli rinnova con la Roma fino al 2029
-
Idf aumenta il livello di allerta operativa a confine Gaza
-
Scholz, 'un'amara sconfitta, va detto in modo chiaro'
-
Merz, 'veloci con la coalizione, il mondo non aspetta noi'
-
La Grosse Koalition tra Cdu e Spd a rischio in Germania
-
Segretario Cdu, 'abbiamo vinto noi, Merz sarà cancelliere'
-
L'Spd ammette, 'sconfitta storica, serata amara'
-
Percassi 'se Gasperini vorrà andar via ce ne faremo una ragione'
-
6 Nazioni: Italia ko all'Olimpico, la Francia vince 73-24
-
Calcio: l'Athletic Bilbao travolge 7-1 il Valladolid
-
Carica De Laurentiis, un punto meno dell'Inter non ci spaventa
-
Da Scorsese a Rossellini dal mondo mobilitazione per sale a Roma
-
Jovanotti a Pesaro con il PalaJova per il suo nuovo tour
-
Paura per Kean in ospedale dopo scontro in campo, trauma cranico
-
Mondiali biathlon: mass start, tripletta Norvegia, 6/o Giacomel
-
Il Verona segna al 95', per la Fiorentina altro ko
-
The Last Supper di Mauro Borrelli evento speciale L.A Italia
-
L'ultima Cena, film di chiusura del festival Los Angeles, Italia
-
Zelensky, 'pronto a dimettermi se aderiremo alla Nato'
-
Sei Nazioni: omaggio Olimpico a Parisse prima di Italia-Francia
-
Mondiali biathlon: alla svedese Oeberg l'oro nella mass start
-
Calcio: Fabregas, vittoria arrivata con la nostra mentalità
-
Calcio: Conte, è una battuta d'arresto che fa male
-
Calcio: Roma; assente Dovbyk contro il Monza
-
Von der Leyen, 'il sostegno all'Ucraina è incrollabile'

Donato Renzetti torna sul podio del Comunale di Bologna
Il 5 maggio al Manzoni con brani di Bruckner, Brahms e Liszt
C'è un pilastro sinfonico-corale della storia della musica come il "Te Deum" per soli, coro e orchestra di Anton Bruckner - definito dallo stesso autore "l'orgoglio della mia vita" - al centro del concerto che vede Donato Renzetti sul podio dei complessi artistici del Teatro Comunale di Bologna, il 5 maggio all'Auditorium Manzoni. L'omaggio al compositore austriaco nel bicentenario della nascita, propone anche la sua Ouverture in sol minore. L'intero programma si completa poi con l'Ouverture Tragica di Johannes Brahms e col Poema sinfonico N. 3 "Les préludes" di Franz Liszt. Tra le pagine predilette da Gustav Mahler, che la diresse ad Amburgo nel 1892 e scrisse sulla sua partitura al posto di "per soli, coro misto e orchestra" la dicitura "per voci angeliche, uomini alla ricerca di Dio, cuori tormentati e anime purificate dal fuoco", il "Te Deum" bruckneriano venne eseguito per la prima volta a Vienna nel 1886. Solisti del concerto, il soprano Anna Cimmarrusti, il mezzosoprano Aoxue Zhu, il tenore Marco Miglietta e il basso Kwangsik Park. Il Coro è istruito da Gea Garatti Ansini. Accanto a questo maestoso lavoro, la meno nota Ouverture in sol minore che Bruckner completò nel 1863 e che rimase pressoché sconosciuta fino al 1921, anno della sua prima esecuzione. "Questa piange, l'altra ride": così Brahms a proposito delle sue due ouvertures, la "Festiva accademica" e la "Tragica", scritte nell'estate del 1880. Ha un esplicito rimando letterario il poema sinfonico di Liszt "Les préludes", il cui titolo completo sarebbe "Les préludes (d'après Lamartine)" con riferimento all'ode "Nouvelles méditations poétiques" del poeta francese. Direttore emerito del Teatro Carlo Felice di Genova, Donato Renzetti torna sul podio dell'Orchestra e del Coro del Teatro COmunale di Bologna dopo il grande successo ootenuto la scorsa estate in Piazza Maggiore con la Nona SInfonia di Beethoven.
H.Seidel--BTB