
-
Qe, ribassi per i carburanti, benzina self a 1,761 euro
-
Calcio: l'Integrity Tour ha fatto tappa a Torino dalla Juventus
-
Lilli lascia la guida oleodotto Siot-Tal dopo 10 anni
-
Trump, 'tutti mi chiamano per baciarmi il c...'
-
Cina, 'sempre detto a concittadini di evitare zone guerra'
-
Cina, 'ferma volontà e mezzi abbondanti per guerra dazi'
-
Xi, 'rafforzare i legami strategici con i Paesi vicini'
-
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 40,48 euro al MWh
-
Borsa: listini cinesi in recupero, giù Tokyo
-
Il gas parte in calo (-4%) a 34,7 euro al Megawattora
-
Nuovo sconto di pena in Cassazione per crac Popolare Vicenza
-
Prezzo oro in aumento, Spot a 3.018,21 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1055 dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti scambiato a 57,14 dollari
-
Un sisma di magnitudo 5.0 ha colpito il nordest di Taiwan
-
Lo yuan giù sul dollaro a 7,3476, minimi da settembre 2023
-
Borsa: Shanghai apre a -1,13%, Shenzhen a -1,65%
-
Borsa Hong Kong crolla con nuovi dazi Usa, apre a -3,76%
-
FMI, accordo per nuovo prestito da 20 miliardi a Argentina
-
Borsa Tokyo: nuovo calo su timori scontro Cina Usa (-1,51%)
-
Sorgerà nel Regno Unito primo parco a tema Universal in Europa
-
Brasile, si dimette il ministro delle Comunicazioni
-
L'ex moglie di Maradona, 'i medici lo avevano sequestrato'
-
Frattesi un gol per la nonna 'c'è stato il suo zampino'
-
Champions: Rice non ci crede, 'finora mai segnato su punizione'
-
Champions: Inter; Inzaghi, felici ma è solo il primo tempo
-
Almeno 58 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Champions: Inter vince 2-1 a Monaco,Arsenal travolge 3-0 il Real
-
Netanyahu, 'sconcertante' decisione Alta Corte su Shin Bet
-
Canada, dal 9 aprile dazi del 25% sulle auto Usa
-
Corte, 'capo Shin Bet resta fino a prossima decisione'
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada
-
Usa e Russia si incontreranno a Istanbul giovedì
-
Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
-
Nations League donne; Danimarca-Italia 0-3
-
Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
-
Casa Bianca, quasi 70 Paesi chiedono di negoziare sui dazi
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Guida 'io e Maresca non arbitreremo Napoli, voglio tranquillità'
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
Arcade Fire, il 9 maggio esce il nuovo album Pink Elephant
-
Strage antiebraica 1994, Argentina chiede processo a 10 iraniani
-
Gabry Ponte riceve la bandiera di San Marino dai Capitani
-
In fiera a Ravenna il drone sottomarino Hydrone-W di Saipem
-
Berrettini "partita pazzesca, ho creduto nel mio gioco
-
Crosetto, Ue saprà sostituire soldati Usa con i propri
-
Netanyahu, con Iran accordo tipo Libia o opzione militare
-
Calcio: tegola per l'Empoli, stagione finita per Kouamé

Hit parade, Tony Effe in vetta per la quarta settimana
Sul podio sue new entry: il producer Mace e il trio punk La Sad
Tony Effe, con l'album Icon, si conferma per la quarta settimana consecutiva in vetta alla classifica degli album più venduti della settimana secondo le rilevazioni Fimi/Gfk. Cambia invece il resto del podio con l'entrata direttamente al secondo posto del producer visionario multiplatino Mace con l'album Maya, in cui ha riunito 28 voci del panorama musicale italiano, esplorato in tutto il suo spettro di generazioni e generi. Terzo gradino per il nuovo lavoro del gruppo pop-punk La Sad, Odio La Sad (che è primo tra i vinili), dopo l'exploit all'ultimo festival di Sanremo. Un disco che affronta il tema della diversità, della salute mentale, del bullismo. Scivolano di due posizioni Kid Yugi e I nomi del Diavolo (quarto) e Rose Villain, quinta, con Radio Sakura. Segue il rapper Rondodasosa, new entry con il mixtape Blue Tape, in cui esplora le sfumature più oscure e introspettive dell'hip hop. Risale di una posizione, ed è settimo, Sfera Ebbasta con X2VR, ai danni di Mahmood, impegnato con il tour europeo, Nei letti degli altri, che ne perde una. Chiudono la top ten Rhove con Popolari, in picchiata di cinque posizioni, e Annalisa, con la riedizione di E poi siamo finiti nel vortice.
O.Krause--BTB