
-
Von der Leyen, 'il sostegno all'Ucraina è incrollabile'
-
Il Como dei giovani talentuosi batte anche il Napoli
-
Jet israeliani sorvolano Beirut durante i funerali di Nasrallah
-
Shiffrin, sono partita come fosse solo un allenamento
-
Melania torna alla Casa Bianca, mancava da un mese
-
Federvolley conferma Manfredi,rieletto presidente con 96,8% voti
-
Omaggio a Laura Betti, artista ribelle che amò Pasolini
-
Morto Gianni Pettenati, il cantante di 'Bandiera gialla'
-
Paris soddisfatto: "Sarà un finale di stagione interessante"
-
Concorso di canto dello Sperimentale, 7 i giovani vincitori
-
Cdm: Shiffrin vince slalom Sestriere, successo n.100
-
Pogacar vince l'UAE Tour, Ciccone secondo
-
E' ufficiale, Van Persie nuovo allenatore del Feyenoord
-
Dubai, partenza non semplice per Berrettini e Sonego
-
Sainz nuovo direttore della Grand Prix Drivers' Association
-
Aperti i Saloni dei complementi moda con 2858 marchi
-
Cdm, Paris terzo nel superG di Crans Montana
-
Cremlino, 'non venderemo mai' i territori ucraini occupati
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione (2)
-
Saipem e Subsea 7 verso le nozze, si lavora a fusione
-
In Cisgiordania Idf svuota 3 campi profughi, 'non torneranno'
-
Cdm: Shiffrin al comando dello slalom al Sestriere
-
Nba, si accende Doncic ed i Lakers strapazzano Denver
-
Idf conferma raid in Libano per 'minaccia imminente'
-
Migliaia radunati a Beirut per funerali ex leader di Hezbollah
-
Kiev, record di 267 droni russi nella notte, 138 abbattuti
-
Media, 'due raid israeliani sul sud del Libano'
-
I seggi aperti in Germania, come si vota
-
Scorsese, trasformare i cinema in supermercati è un sacrilegio
-
Israele ferma il rilascio dei detenuti, 'basta umiliare ostaggi'
-
Casa Bianca, preghiamo per il Papa, Trump aggiornato
-
Inter: Inzaghi, il primo posto ora non conta tanto
-
Inter: Lautaro, non grande qualità ma tre punti erano importanti
-
Trump, 'non voglio essere un conquistatore'
-
L'Inter batte il Genoa 1-0 e scavalca il Napoli
-
Trump, dato 300 miliardi a Kiev, ho chiesto le terre rare
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer
-
Dreams (Sex Love) è l'Orso d'Oro della 75/ma Berlinale
-
Udinese: Lucca si scusa sui social citando Lucio Corsi
-
Santana, band italiana i Novecento apre il nuovo album Sentient
-
Milano Fashion&Jewels anticipa trend di gioielli e accessori
-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice

I film di famiglia raccontano sul web l'immagine del Sud
Oltre 400 filmati girati tra anni Trenta e Ottanta del Novecento
Si intitola 'Sguardi del Sud' la nuova sezione della piattaforma memoryscapes.it, il progetto di Fondazione Home Movies-Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna che rende disponibili online le pellicole private degli italiani, che dal 2002 la Fondazione raccoglie, conserva, restaura e digitalizza per rendere accessibile a tutti la ricchezza del patrimonio filmico privato. Sono oltre 400 filmati girati tra gli anni Trenta e Ottanta del Novecento, selezionati dalla Fondazione in collaborazione con l'Università di Catania e col progetto "Archivi del Sud", che restituiscono uno spaccato di Meridione attraverso lo sguardo "dal basso" della popolazione, dei turisti e anche di studiosi e antropologi: dal miracolo di San Gennaro ai funerali della Maga di Serradarce, dalle processioni per Santa Rosalia alle immagini girate dagli immigrati di ritorno alla loro terra, i filmati di "Sguardi del Sud" compongono un viaggio tra i riti e i miti del Sud Italia, un percorso antropologico ed etnografico inedito, coltivato dallo sguardo dei cineamatori, tra credenze, rituali, e tradizioni popolari. Le città maggiormente rappresentate sono Palermo, Napoli, Catania, Trapani e Messina. Le numerose feste patronali sono correlate dalle visite a santuari e ai luoghi di culto: dalle immagini di festa della Madonna di Pedigrotta del 1969 a quella della Festa di San Rocco, delle file di fedeli scalzi per Santa Rosalia, fino al miracolo di San Gennaro e una festa di Sant'Agata a colori del 1963, patrona del capoluogo etneo, con la sfilata delle barocche candelore nella piazza del Duomo e in piazza Stesicoro di Catania. Emerge il tema del 'nostos', emigrati o figli di emigrati che tornano al Sud, per restare o per ritrovare la famiglia, e lo filmano fissando su pellicola il ricordo delle proprie origini, ma è documentata anche la dimensione rurale e contadina, oggi perduta, così come i paesaggi urbani e suburbani delle grandi città del Sud, ripresi dai cineamatori - del luogo o in vacanza - molto spesso prima del loro stravolgimento edilizio, del turismo di massa o nel pieno della loro vitalità sociale.
E.Schubert--BTB